This is topic Problemi con vst instruments? in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=000570

Posted by andy (Member # 688) on 06. Dicembre 2002, 00:14:
 

Un saluto a tutti. Io volevo chiedere perchè quando carico un vst instruments in una traccia midi in cubase SX, parto dall'inizio della traccia seleziono lo strumento che voglio all'interno del vst instruments, mi suono tutto ok, però quando interrompo l'ascolto ad un certo punto e riparto dall'inizio della traccia, il vst selezionato ritorna a suonaro uno strumento suo o non quello che io desideravo. Perchè?
Un altra domanda dato che devo acquistare una tastiera che differenza c'è tra una master Keyboard e una tastiera midi dinamica? Aspetto Vostre risposte. Grazie. Ciao.
 
Posted by Chengo (Member # 33) on 06. Dicembre 2002, 02:07:
 
Credo dipenda dai program change del file midi.
Fai CTRL+B e toglili dalle tracce midi in questione.
ByeZZ
 
Posted by Adamgrey (Member # 1000) on 12. Dicembre 2002, 17:53:
 
Ciao Andy,
rispondo alla seconda parte della tua domanda.
Nessuna differenza in termini pratici tra Master Keyboard e tastiere MIDI dinamica.
master Keyboard è la definizione che si da a qualunque tastiera (con funzionalità stand-alone o muta, è indifferente) che viene utilizzata per controllare in remoto degli strumenti MIDI, siano essi Hardware o Software. Stesso discorso per la "tastiera MIDI dinamica", definizione che vuol dire tutto e niente. Ormai tutte le tastiere in commercio, (anche le più scarse credo) sono dotate di una porta midi che ti consentono di controllare delle periferiche. La bontà della dinamica di questa tastiera dipende ovviamente dalla qualità del prodotto. Se devi esclusivamente utilizzare la tastiera per controllare cubase (o un altro sequencer a tua scelta, con rispetto per il forum ) immagino andrà benissimo una qualsiasi tastiera muta, ad esempio una Roland della serie Pc, piuttosto economiche anche se non eccelse.
Ciao e buon lavoro.

 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2