This is topic Plugin per controllo BPM in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=000635

Posted by sigbia (Member # 565) on 31. Dicembre 2002, 18:41:
 

Sto cercando un plugin VST o anche DirectX che mi permetta di diminuire/aumentare a mio piacimento la velocità (BPM) di un qualsiasi file audio es. wav, senza modificare il tono (pitch)

E' molto importante, c'è qualcuno che sa aiutarmi.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 31. Dicembre 2002, 19:14:
 
io ne conosco ma sono tremendi.... peggio del time stretching di cubase

molto peggio
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 02. Gennaio 2003, 11:47:
 
piu' che usare un plug in ti converrebbe uscire dall'ambiente cubase e riconvertirti il file audio con un programma apposito e poi riaprire cubase e utilizzare il file ottenuto.
comunque tieni conto che i miracoli non li fa nessuno !!!
credo che un buon motore per il time stretching venga offerto da "ableton live"
in questo campo pero' non ho moltissima esperienza.
forse recycle e' meglio.... non so.
c'e' qualcuno che puo' portare paragoni in proposito ??


 


Posted by Microphon (Member # 1532) on 02. Gennaio 2003, 16:20:
 
A parte il time stretching MPEX di cubase SX lo trovo molto professionale un po lentino ma la qualità si paga un prezzo.
Ma! L'ACID secondo il mio parere la qualita AUDIO e migliore

Ciao e buon lavoro
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Gennaio 2003, 02:03:
 
non so se c'e' fuori dai computer con la mela...... ma come TimeBandit non c'e' niente... i sistemi che "stagliuzzano" come acid e recycle hanno un utilizzo leggermente differente.....
 
Posted by Microphon (Member # 1532) on 03. Gennaio 2003, 16:20:
 
Acid non tagliuzza solo come Recyle
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Gennaio 2003, 16:59:
 
non l'avrai mica presa come un'offesa?

comunque tagliuzza, il sistema si basa soprattutto su quello.... per me, ripeto per me, meglio timebandit
 


Posted by Microphon (Member # 1532) on 03. Gennaio 2003, 17:10:
 
No tranquillo era solo x puntualizzare

Buon anno
 


Posted by andrea.digregorio (Member # 747) on 04. Gennaio 2003, 17:51:
 
Io personalmente trovo ottimo il recycle, anche se utilizza un processo completamente diverso dal time stretch, ma in fondo quello che conta è il risultato finale...
Comunque un software che io trovo molto professionale per il time stretch è "Time Factory" della Prosoniq, non a caso costa una milionata............
 
Posted by gio (Member # 829) on 04. Gennaio 2003, 18:01:
 
yep andrea!
timefactory al momento e' insuperabile (malgrado qualche errorino.. e il prezzo)
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2