This is topic AAA PIANO CERCASI! in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=000692

Posted by Rash (Member # 1783) on 16. Gennaio 2003, 22:47:
 
Ciao a tutti volevo sapere se potete consigliar,i qualche vst che emula suoni di pianoforti. Se fossero grati sarebbe meglio.
Grazie anticipatamente!

 
Posted by laboros (Member # 391) on 16. Gennaio 2003, 22:56:
 
prova qui: http://www.mda-vst.com
e in generale per tutti ivsti quì: http://www.kvr-vst.com/inst.php
buon download
Cia
 
Posted by Drummer (Member # 1204) on 19. Gennaio 2003, 02:04:
 
Se cerchi il suono classico del pianoforte a coda, il top fino ad oggi è "THE GRAND", costa un pò ma sono 3 cd...
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 19. Gennaio 2003, 13:58:
 
anche io uso the grand e mi sembra superlativo
pero' ho sentito parlare molto bene di gigapiano (qualcuno mi ha detto che e' pure meglio di the grand)
io non l'ho mai provato
vedi tu
dovesse costare meno di the grand e avere pari o miglior qualita'....
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 19. Gennaio 2003, 14:00:
 
dimenticavo
the grand necessita di una bestia di computer
anche coi piu' potenti ci sono difficolta' a suonarlo in tempo reale con tutti i parametri attivati
di solito si compone usando un piano piu' leggero (mda piano per esempio)
e poi si fa il mixdown della traccia cambiando vst instrument e scegliendo the grand
 
Posted by Federico78 (Member # 1767) on 21. Gennaio 2003, 11:52:
 
Ciao,
io sono un accanito sperimentatore di pinoforti campionati,
e se vuoi un bel pianoforte "a gratis" ti consiglio caldamente di andare nel sito http://www.Thesoundsite.net e prenderti il Clavinova, scegli quello più grande in termini di mega(34Mb quello compresso).
E' un soundfont, lo puoi suonare con Kontakt o con quello che vuoi tu.
Il Gigapiano è davvero un grande piano campionato, forse il migliore, solo che con non c'è verso di suonarlo decentemente sotto Cubase SX, io ho provato con Halion con risultati disastrosi(aggiunta di rumori di fondo, intonazione errata etc...).

Fed

 


Posted by luiss76 (Member # 1671) on 21. Gennaio 2003, 12:23:
 
Ciao federico
anche io sono un pazzo di pianoforti
puoi consigliarmene qualcuno....anche a pagamento...se ne vale la pena lo compro

Inoltre sono un fanatico dei suoni rhodes...cosa mi consigli? (non necessariamente a gratis)
grazie
 


Posted by Federico78 (Member # 1767) on 21. Gennaio 2003, 15:02:
 
Intanto prova il Clavinova ke è veramente fatto bene...

Poi mi devi dire se il pianoforte campionato lo vuoi suonare solamente o lo vuoi anche inserire nelle tue composizioni:

nel primo caso comprati il Gigapiano e suonalo sotto Win98 con GigaSampler, come ti ho detto nel prec. post è il pianoforte che secondo me ricrea maggiormente le emozioni di suonare un vero piano a coda.

L'unico problema è che in ambiente Cubase (attraverso Halion o Kontakt) non sono riuscito a farlo funzionare in modo decente quindi non lo posso nè suonare nè inserire nei pezzi.

The Grand invece lo puoi registrare tranquillamente(a patto di avere un computer ninja però... )solo che secondo me manca nel registro medio, e poi suonarlo non mi dice niente, sarà che non ne capisco niente...

Per il Rhodes sarebbe ovvio dirti di comprartene uno vero... però se ti accontenti il Lounge Lizard EP è veramente buono

Fe
 


Posted by Rash (Member # 1783) on 21. Gennaio 2003, 18:08:
 
grazie a tutti!
 
Posted by cescopag (Member # 1054) on 21. Gennaio 2003, 21:29:
 
Ho provato il clavinova e non mi pare granché. Comunque puoi aggirare il problema del Gigapiano in Cubase usando un campionatore che supporti il formato Giga (Kontakt, Halion, V-Sampler che è pure shareware ecc.).
Per gli altri: Ho sentito che sta per uscire la versione software dello Z8 Akai, qualcuno l'ha provato in vers. Hardware? E' buono?
 
Posted by BrokenBeats (Member # 1820) on 21. Gennaio 2003, 21:54:
 
cavolo ma passate da pianoforti tipo THE GRAND a mda piano con una velocita pazzesca!
e come se io dico "Voglio comprarmi una bella makkina cosa mi consigliate? e voi mi rispondete "guarda prenditi una Ferrari no anzi vabene anche una Vespa"

 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 22. Gennaio 2003, 01:05:
 
rimango un fan di MDA piano perche' tanto di finto si tratta......... un piano a coda vero non si raggiunge, avvicinarsi di un metro e' come avvicinarsi di un chilometro...

comunque e' filosofia... se the grand e' bello .. reale o no va bene..

mi ricordo un giretto con i miei del gruppo da uno che aveva questo gigasampler... ci siamo stesi dal ridere.. tornati in studio... piano U220!!!
 


Posted by Federico78 (Member # 1767) on 22. Gennaio 2003, 10:07:
 
E' chiaro che il suono di un vero pianoforte a coda non è nè sarà mai emulabile da qualunque circuito elettronico, caro danandana...

Fatta questa premessa, c'è un mercato di produttori che offrono varie emulazioni del succitato, ed io,che non mi posso permettere un piano a coda, cosa faccio?

Sicuramente non faccio filosofia...

Sicuramente ascolto, provo ed in base al mio orecchio ed al mio personale e soggettivo gusto musicale compro e consiglio a chi chiedesse consiglio.

Il mio orecchio mi dice che l' MDA piano è buono per la pressa

Mi dice anche che il gigapiano è un gran bel pianoforte campionato.

Poi se un giorno qualcuno "importante" volesse farmi registrare i pezzi che compongo al piano, allora butterei via giga,the grand,MDA che in confronto ad un vero piano sono, come giustamente dici tu, la stessa me**a!

Ciao Yaso!

Fe

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 22. Gennaio 2003, 13:18:
 
continuo a non gradire il "vorrei ma non posso"

opinione mia naturalmente
 


Posted by Chengo (Member # 33) on 22. Gennaio 2003, 13:31:
 
Anche questo è un bel topic...l'elettronica a perer mio perde il suo interesse quando vuole imitare la realta'. La fortuna della musica elettronica è la sintesi sonora..granulare,a modelli fisici, all'amatriciana e tutte le altre diavolerie audio che non si possono ottenere con un controfagotto o un bouzouki.
Anche un pianoforte a coda vero che vuole assomigliare ad uno steinwey mi fa tenerezza...figuriamoci un plugin!
Mi colpisce molto di piu' in un brano..un piano giocattolo (preparato-effettato-rottoscassato)piuttosto che TheGrand..che rimane sempre,seppur di qualita',una gran CAMUFFA!
PeAcE
 
Posted by Allstate51 (Member # 1318) on 22. Gennaio 2003, 14:12:
 
quote:
Originally posted by luiss76:
Ciao federico
anche io sono un pazzo di pianoforti
puoi consigliarmene qualcuno....anche a pagamento...se ne vale la pena lo compro

Inoltre sono un fanatico dei suoni rhodes...cosa mi consigli? (non necessariamente a gratis)
grazie


I migliori suoni Rhodes? Un rhodes vero!!! io ce l'ho!!


 


Posted by Federico78 (Member # 1767) on 22. Gennaio 2003, 14:36:
 
Caro Yaso,
me lo presti un centinaio di migliaia di euro che mi compro uno Steinway e passo al "vorrei e posso"?

Fe

 


Posted by luiss76 (Member # 1671) on 22. Gennaio 2003, 14:37:
 
E per chi non c'è l'ha a parte comprarlo che soluzione consigli?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 22. Gennaio 2003, 19:46:
 
usare qualsiasi cosa non cercando per forza l'imitazione..... nei dischi in commercio si sentono fondamentalmente questi pianoforti:

i piani veri

i piani roland da u110 a XV

i piani dell'm1 nella dance (non sempre naturalmente)

a me sembra di sentire pure il bambinello MDA (con diecimilioni di forse)

il resto, a me, suona irrimediabilmente.. provino!

comunque i gusti contano... ci mancherebbe altro!!
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 23. Gennaio 2003, 04:21:
 
quote:
nei dischi in commercio si sentono fondamentalmente questi pianoforti:

i piani veri

i piani roland da u110 a XV

i piani dell'm1 nella dance (non sempre naturalmente)

a me sembra di sentire pure il bambinello MDA (con diecimilioni di forse)

[/B]


?!?!?!
ma per fare musica bisogna usare per forza i suoni che si sentono nei dischi commerciali ??

spero di noooooo

yaso
che eri pazzo per l'mda piano si sapeva da un pezzo
pero' forse bisogna anche tenere in considerazione le esigenze personali
se uno chiede in un post "vorrei sapere qual'e' il miglior emulatore di piano" non puoi rispondergli "prenditi l'mda che e' freeware", e non puoi farlo semplicemente perche' non e' il migliore
poi se il miglior emulatore costa 80000000 euro e suona come un carciofo sbattuto per terra non importa
a domanda si risponde
il discorso del "vorrei ma non posso", non e' mica sbagliato (almeno a parere mio, e siamo gia' in due)
non sono daccordo neanche riguardo la frase "avvicinarsi di un metro equivale avvicinarsi di un km" (sempre rispettando comunque il tuo parere !!)
ma comunque, se cosi' fosse, un alunno delle elementari che prende 9 e' bravo come uno che prende 4
tanto al voto massimo al quale si aspira (10) non ci sono arrivati entrambi (anche se ad uno di loro mancano 6 voti e all'altro soltanto 1)

......comunque rimaniamo nel filosofico.....
......un po' nell'esoterico......
......e un po' nell'introspettivo.......


 


Posted by Federico78 (Member # 1767) on 23. Gennaio 2003, 09:55:
 
Lupino secondo me ha centrato la questione.

Yaso, spero ke non te la sei presa per il mio ultimo post, stavo solo babbiando

Hello everybody
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Gennaio 2003, 12:51:
 
non me l'ero presa fino a che non hai tirato fuori la parola "babbiando"!!

 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Gennaio 2003, 13:25:
 
rispetto all'alunno delle elementari hai ragione... meglio uno che prende 9 rispetto a quello che prende 1

ma sul suono non si puo'.... uno stradivari da un miliardo non e' mezzo milione di volte meglio di un violino cinese da poche lire..... magari e' tre volte meglio... ma il violinista il cinese non riesce nemmeno a toccarlo....

lo stesso per i suoni imitati... uno fa un arpeggio di chitarra acustica campionata con un akay suonato perfettamente con tutti i rumorini e le quantizzazioni.. arriva un bambino con la chitarra di plastica, fa sdenng davanti ad uno shure e l'ascoltatore dice che quella e' una chitarra e l'akay e' una tastiera

i suoni finti per me sono interessanti quando prendono una loro logica.. ovvero qualcuno, pur avendo a disposizione il reale (portare un pianista vero in una sala e registrarlo con un piano vero puo' costare anche meno di 25 euro l'ora!!)... decide, per qualche motivo, di usare l'imitazione....

nessuno ballerebbe piu se improvvisamente, in tutti i dischi house, si sotituisse il piano dell'm1 con uno steinway da centomilioni..... o ancora peggio, si togliesse la 909 e si mettesse una batteria vera registrata perfettamente!!!!!!

per me il giga o lo steinberg o il pianone dell'halion stanno a mezzastrada..... i piani che ho detto no, stanno dalla parte delle imitazioni che possono avere una loro logica...

quindi, sempre sull'ottica dell'aiuto, se dico "lascia perdere, non spendere i mezzi milioni che tanto sempre finto e'...." per me, sempre salvo il parere di ognuno, e' un aiuto, un bell'aiuto.

il fatto che una cosa sia realizzata in un modo tecnologicamente complicato non mi convince di per se.... anzi mi rende piu' diffidente


 


Posted by gbuttarelli (Member # 1307) on 23. Gennaio 2003, 13:38:
 
quote:
Originally posted by Allstate51:
I migliori suoni Rhodes? Un rhodes vero!!! io ce l'ho!!


Ma come mai tu intervieni nel forum solamente per dire che hai il vero rhodes!!!!!! :mad
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 23. Gennaio 2003, 14:04:
 
Sotto un certo punto di vista sono d'accordo con Yaso.
Sono un pianista, ho sempre suonato e suonerò sempre l'acustico, ma nel live e nei dischi uso il mio bravo P 80, o meglio, CP-80, perchè il p80 è quello Vintage Yamaha che ha le corde vere dentro e i pickup, ed esce a J A C K ! ! !
Ho provato il The Grand, bel suono fra i digitali, solo le ottave centrali peccano, ma non lo metteri mai in un disco perchè non si riconoscerebbe mai la differenza col CP-80 Hardware. La sua utilità portebbe essere in un pezzo solo Pianoforte, o Pianoforte e voce, dove ti puoi vantare che hai il The Grand,si sente, ed è uno dei migliori piani Virtual sul mercato, la stessa cosa vale per Giga, Mega, e QuadrigaPiani vari.IMHO, obviously...

E non escludo che in un mix qualunque (finito) suoni meglio un suono Korg, tipo m1 z1 etc., dico questo anche se schifo profondamente il suono Pianoforte Korg, è insuonabile per un pianista.

E vengo al punto.


La "SUONABILITA'".

Anche con le manine sul mio bel CP80 con tasti HammerAction i Virtual sono sinceramente insuonabili, il feel non c'è.
Si sente qualcosa di non immediato, e non parlo di latenza.Ma di altro.

Se poi il gusto personale porta a farci piacere questi cosi....VAI AVANTI.

Ma potete stare sicuri che se viene un pianista in studio a registrare una parte, anche con una grandissima 88 tasti sotto le mani come master tipo Clavinova vecchia serie CLP (che è superiore anche al nuovo CP80 IMHO), non riuscirà mai a suonare quei cosi, anche con il Reverb Lexicon Hardware da 6000 Euri.

Giudizio da pianista più che da fonico o produttore, ma bisogna considerare, secondo me, anche la suonabilità.
Altrimenti sono davvero Piani (non pianoforti) virtuali, ma che + virtuali non si può...non li puoi nemmeno suonare...li puoi solo sentire!!!

Che c*g*t* ! ! !



M M M
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 23. Gennaio 2003, 15:36:
 
ma appunto uno parla di esigenze
anche io, se fossi un pianista, sarei certamente orientato verso un piano vero
ma dato che sono un ignorante digitale (per informazioni vedere qui http://www.cubase.it/ubb/Forum6/HTML/001475.html) e che quando mi metto a suonare un piano vero o una chitarra vera ne esce sempre (causa la mia incapacita') un suono finto (perifrasi elegante per evitare di dire che suono da schifo !!)
preferisco avere qualche cosa che li emuli al meglio (vorra' dire, magari, che sono uno che si accontenta dal punto di vista acustico)
e' giustissimo anche il discorso del pianista a 25 euro l'ora
ma mi piace pensare di potermi "svincolare" il piu' possibile dal resto del mondo (e' una considerazione fortissimamente da ignorante digitale... me ne rendo conto!!)
pero' rimane comunque una mia "esigenza"
 
Posted by Chengo (Member # 33) on 23. Gennaio 2003, 17:14:
 
M M M Guarda che sono pianista pure io ...e non mi freghi mica..lo stainway VERO ha latenza!!! (Dici che con dei drivers ASIO buoni si puo' abbassare?)
Prova a passare da un VSTi tipo theGrand o MDA e poi siediti subito dopo al piano
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Gennaio 2003, 18:00:
 
rispetto a magical... ci siamo capiti, diventano anche questioni di praticita'.... sui suoni siamo d'accordo penso (soprattutto sulle ottave centrali dello steinberger)

rispetto a chengo la soluzione e' quella di non avvicinarsi agli strumenti elettronici pensando di fargli rifare gli strumenti veri

MDA, M1, the Grand si giudicano in quell'ottica

anche il rhodes e' nato come sostituto del pianoforte e l'hammond come surrogato dell'organo a canne.... ma nessuno se lo ricorda piu'!!!

allora se uno mi dice "the grand mi piace" non ci sono problemi, invece a "the grand e' vicinissimo al pianoforte" allora mi metto le dita in gola

importantissimo (forse il 75%) e' anche il modo di suonare..... una bella master fa suonare piu' vicino al piano vero qualsiasi suono di partenza... the grand fatto col mouse (anche se interessante) non sara' mai un piano

 


Posted by Federico78 (Member # 1767) on 23. Gennaio 2003, 18:55:
 
No Yaso, non ti maltrattare la gola per così poco!!!
Anche perchè non penso che esista un pronto soccorso a RadhaRamanTemple!!!

Tornando seri, ti voglio dire che davvero ammiro molto e rispetto il tuo modo di pensare in musica, lo trovo veramente molto artistico(parola usata molto a sproposito di questi tempi).

...però continuo a suonare il mio gigapiano!
(magari quando dovrò inserire un piano in qualche mio pezzo proverò con l'MDA...)


 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 23. Gennaio 2003, 20:16:
 
quote:
Originally posted by Chengo:
M M M Guarda che sono pianista pure io ...e non mi freghi mica..lo stainway VERO ha latenza!!! (Dici che con dei drivers ASIO buoni si puo' abbassare?)
Prova a passare da un VSTi tipo theGrand o MDA e poi siediti subito dopo al piano



Chengo cihai le CORNEEEE ! ! !



... e i polpastrelli....


M M M
 


Posted by enrico24 (Member # 296) on 24. Gennaio 2003, 16:34:
 
sono al 98% un chitarrista ma ho seguito
lo stesso con interesse la discussione

mi pare di poter dire che, nonostante tutte
le critiche mosse fin qui ai vari suoni di piano campionati, l'imitazione del piano acustico rimanga di gran lunga più veritiera
rispetto all'emulazione di una qualsiasi chitarra acustica dove anche un bambino è in grado di accorgersi immediatamente
del "trucco"

x yaso
posso sbagliarmi ma ho l'impressione che quando hai sentito suonare il gigasampler
(che ti ha fatto molto ridere)non c'era caricato il gigapiano ma il megapiano che effettivamente è tutta un'altra cosa.
Capisco il fatto che poi tu abbia ripiegato sul piano dell'U220. Avendo una U-20 Conosco bene quel suono che ai suoi tempi era uno dei migliori in quella fascia di strumenti.
Con il piano acustico però non c'entra assolutamente nulla e proprio perché è
un'altra cosa risulta utile in certe situazioni.


Anche lo yamaha p80 (o cp80?), quello con le corde, citato da M M M, risulta eccezionale (IMHO)in certi contesti proprio perchè ha una sua spiccata personalità non ripruducibile con nessun altro piano.
Tempo fa ho trovato sulla rete un campionamento casalingo di questo yamaha in formato giga purtroppo però alcune note risultano stonate.

Tornando alla domanda iniziale posta da Rash
non mi pare ci siano grosse scelte per quanto
riguarda suoni di piano freeware oltre ai già
citati mda e soundfont vari.

I migliori (i meno peggio secondo alcuni) rimangono, purtroppo, quelli commerciali
come il Gigapiano della Nemesys, il Vsti The Grand a cui aggiungerei il gigapiano Bosendorfer della East West forse il mio preferito


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 25. Gennaio 2003, 01:02:
 
no no... ho sentito il fratello maggiore, per me e' lavoro, non e' che vado e sentire strumenti per ridere in faccia alla gente..

il piano si imita meglio della chitarra perche' ci sono tasti bianchi e neri, non corde da pizzicare!!


sui"migliori" puoi anche ricominciare il discorso da capo.... ma il significato che dai a "migliore" e' , per me, opinabile

ed e' un discorso grosso... sugli strumenti elettronici in generale!!!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 25. Gennaio 2003, 01:03:
 
un sorrisino per far capire con che tono sto parlando!!!!!!

 
Posted by enrico24 (Member # 296) on 25. Gennaio 2003, 11:36:
 
ok...mi sono sbagliato

...per la storia della chitarra e del piano
non è solo questione di tasti bianchi e neri...è proprio un'altra storia...

per il meglio, peggio o "diverso"
il discorso è sicuramente opinabile però
alla fine, magari con sfumature diverse, la penso come te

yaso, seguo con interesse i tuoi post e di tutti quelli che come te lavorano con l'audio e la musica...sarebbe interessante sapere qualcosa sui professionisti presenti
...potrebbe essere l'argomento per un 3d

il vostro contributo fa grande questo forum
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 25. Gennaio 2003, 13:15:
 
per i 5000 euro che cj mi da al mese e' sempre troppo poco
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 25. Gennaio 2003, 13:21:
 
....... non vorrei deluderti ma i professionisti presenti usano tutti TRINITY, TRILOGY, TRAGEDY !!!


 


Posted by enrico24 (Member # 296) on 25. Gennaio 2003, 13:26:
 
...si purtroppo lo sospettavo (già lo sapevo)...però mi riferivo alla minoranza..

fai parte di quella categoria?
 


Posted by enrico24 (Member # 296) on 25. Gennaio 2003, 13:41:
 
O.T.

x yaso

abiti in Toscana?...magari non lontano
da Firenze?
 


Posted by enrico24 (Member # 296) on 25. Gennaio 2003, 13:43:
 
....mi è venuto in mente dal tuo nick e dalla tua "location"...
 
Posted by enrico24 (Member # 296) on 25. Gennaio 2003, 16:34:
 
...sei stato in india hai girato qualcosa
con la tua telecamere e poi ne è venuto fuori un video dei Govinda...questo anni fa...
 
Posted by enrico24 (Member # 296) on 25. Gennaio 2003, 16:37:
 
...questo mi è venuto in mente seguendo il tuo link su vitaminic...quelle maschere mi risultano già viste...anni fa

se non ho sbagliato persona...è piccolo il mondo !!! :-)
 


Posted by enrico24 (Member # 296) on 26. Gennaio 2003, 00:36:
 
...ho spippolato e ho trovato conferme...

che fine hanno fatto la chitarra midi Casio e l'Atari 1040 espanso a 2mb?
 


Posted by Zoone (Member # 171) on 26. Gennaio 2003, 00:58:
 
Ciao a tutti,
avete provato il sampletank dell'ik multimedia ??
io da quando l'ho scaricato (versione demo) suono il piano con questo favoloso vst.
Ps oltre al pianoforte ci sono altri strumenti scaricabili gratuitamente dal sito. Ciao
www.sampletank.com

ps l'ik multimedia è un orgoglio tutto italiano rendiamogli merito !!!!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Gennaio 2003, 01:08:
 
sento suonare alla porta....... ENRICO!!!
(mi ha trovato...)

abito fuori firenze.... studietto a coverciano (quando c'e' la nazionale arrivano le pallonate sulle finestre....buhaioli!!)
 
Posted by enrico24 (Member # 296) on 27. Gennaio 2003, 11:52:
 
...prima di tutto chiedo scusa a cj e al forum se vado ancora O.T...ma...


yaso, di me non ti puoi ricordare perchè sono uno dei tanti (credo) che durante il periodo Atari venivano a casa tua per il software...mi ricordo di esserci venuto almeno un paio di volte nell'arco di 5/7 anni...
abito in una città limitrofa e la tua "fama"
era diffusa...

La prima volta ti vidi come dimostratore Atari in Fortezza Da Basso, intorno al 90'/91', e rimasi impressionato...un musicista suonava disinvoltamente su una tastiera e nel monitor dello stacy, il portatile atari, apparivano le note sul pentagramma...in tempo reale!!!

Credo che quello fu lo stimolo per entrare nel mondo dell'informatica musicale...

enrico

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Gennaio 2003, 03:02:
 
allora e' colpa mia!!

forse mi ricordo,

ben ritrovato e fatti pure vivo anche fuori dal mondo virtuale!!
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2