This is topic Piano e PC in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=000738

Posted by jcc (Member # 1802) on 18. Gennaio 2003, 13:37:
 
Ho bisogno di un consiglio.
Vorrei indurre mia moglie e ricominciare a suonare il piano che ha lasciato 15 anni fa dopo il diploma al Conservatorio.

Per ragioni di costo e spazio, non posso permettermi un piano classico e quindi sono orientato su uno digitale.

Non so però se acquistare una piano digitale autonomo tipo Yamaha P80, Casio PS20 o simili o piuttosto utilizzare uno dei numerosi Pc che abbiamo a disposizione (mi occupo di informatica e elettronica).
In questa seconda ipotesi penso di aver bisogno di una tastiera 88 tasti muta più possibile simile al painoforte, (la Fatar Sl 880 va bene o si può trovare di meglio o di più economico?) e naturalmente il Pc con software adeguato (avrei scelto The Grand ma non so quale host scegliere).

Le caratteristiche del PC sono:
P4 2,53 Ghz
512 Mb Ram DDR 2100
mb FSB 533
HD 60 GB 7200
scheda audio integrata con Chip Realtek ALC650
s.o. windows XP Home SP1
Casse Cambridge Soundworks slim 500 con sub e due satelliti

Considerato che per questa scheda audio integrata non ci sono driver ASIO, pensate che questa configurazione possa soffrire di latenza?
I nuovi Directx 9 di microsoft possono risolvere il problema?

Più in generale che strada scelgo, strumento autonomo o soluzione PC (mia moglie è abbastanza esperta con il PC)?

Scusate le numerose domande ma mi piacerebbe farle questa sorpresa e io non sono un musicista, perciò la vostra consulenza è preziosa.

Ciao

jcc
 


Posted by Microphon (Member # 1532) on 18. Gennaio 2003, 14:07:
 
Vai x la FATAR e THE GRAND
Io lo uso questo tipo di sistema e devo dire che sono soddisfatto sia x la fatar che x il piano The grand, almeno che non vuoi altri suoni aggiuntivi al sistema?!.

Ciao e auguri
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 18. Gennaio 2003, 14:19:
 
Ti consiglio Yamaha P80.
Per il resto dovresti cambiare un pò tutto se vuoi suonare The Grand sul PC, dovresti iniziare a cambiare dalla scheda audio alle casse e spenderesti molto di più.
Il P 80 ha una delle migliori (se non la migliore) meccanica di riproduzione del tasto da pianoforte che ci sia in commercio, non dimentichiamo che la Yamaha fa anche i pianoforti, quelli veri, e nessuna master, specialmente la Fatar, può reggere il confronto col P80.
Se poi vuoi optare per la soluzione PC, inizia a guardarti i post sulle schede audio, lì troverai tutte le infos...

e li capirai che è meglio il P 80...o magari, perchè no!? un bel verticale acustico, con 1500 neuri risolvi sicuramente...daltronde il Pianoforte vero è un'altra cosa, e tua moglie suona quello.

M M M
 


Posted by jcc (Member # 1802) on 18. Gennaio 2003, 14:38:
 
quote:
Originally posted by Microphon:
Vai x la FATAR e THE GRAND
Io lo uso questo tipo di sistema e devo dire che sono soddisfatto sia x la fatar che x il piano The grand, almeno che non vuoi altri suoni aggiuntivi al sistema?!.

Ciao e auguri


Che scheda audio ha il tuo PC?
Beh altri suoni li posso sempre aggiungere, proprio la longevità mi sembra la cosa più attraente.
Tutto sommato la tastiera è sempre la stessa da diversi secoli e se ben fatta durerà a lungo mentre la parte di sintesi sicuramente migliorerà e temo che uno strumento stand-alone in breve tempo possa diventare obsoleto.
Anche il PC...ma il Pc sono costretto a cambiarlo (per lavoro)!!!!

Grazie
Ciao
jcc
 


Posted by jcc (Member # 1802) on 18. Gennaio 2003, 14:50:
 
quote:
Originally posted by Magical Mystery Man:
Ti consiglio Yamaha P80.
Per il resto dovresti cambiare un pò tutto se vuoi suonare The Grand sul PC, dovresti iniziare a cambiare dalla scheda audio alle casse e spenderesti molto di più.
Il P 80 ha una delle migliori (se non la migliore) meccanica di riproduzione del tasto da pianoforte che ci sia in commercio, non dimentichiamo che la Yamaha fa anche i pianoforti, quelli veri, e nessuna master, specialmente la Fatar, può reggere il confronto col P80.
Se poi vuoi optare per la soluzione PC, inizia a guardarti i post sulle schede audio, lì troverai tutte le infos...

e li capirai che è meglio il P 80...o magari, perchè no!? un bel verticale acustico, con 1500 neuri risolvi sicuramente...daltronde il Pianoforte vero è un'altra cosa, e tua moglie suona quello.

M M M


Hai ragione un bel piano acustico sarebbe la soluzione migliore ma abbiamo anche problemi di spazio....poi mi piacerebbe in futuro, semprechè abbia voglia di suonare, di comprare una coda (quando avremo la nuova casa)...per ora vorrei minimizzare la spesa e l'ingombro per vedere se con un piano a portata di mano le ritorna la voglia di suonare.

allora pensavo che magari anche l'aspetto psicologico può avere il suo peso, il fatto che le piaccia l'informatica può essere un fattore in più...
Tornando al pratico, credevo che la Fatar avesse una buona meccanica, almeno così ho letto, ho letto che molte tastiere di altre case sono equipaggiate con meccanica Fatar.
Comunque mi avevano detto che Yamaha anche se costano un pochino di più valgono il prezzo.
Un mio amico flautista mi ha raccontato che il pianista che suona con lui crede che il Clavinova è l'unico piano digitale utilizzabile al posto di un acustico, quando non questo non è disponibile.

Non capico perchè devo cambiare le casse, quelle interne del P80 o di altr etastiere sono migliori...non mi sembra. E comunqe posso utilizzare l'hi-fi di casa.
Per la scheda audio la devo cambiare per un problema di latenza oppure di qualità della sezione analogica (che però a leggere dalle caratteristiche non dovrebbe essere tanto male, anche se andrebbe fatta qualche prova).

Grazie

ciao

jcc


 


Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 18. Gennaio 2003, 15:30:
 
La Fatar produce le migliori tastiere, non a caso quasi tutte le grandi case usano tastiere Fatar.

Per quanto ci si possa sforzare di emulare via software un pianoforte non si riuscirà mai a trovare un risultato soddisfacente, specialmente per chi è sempre stato abituato a suonare il piano vero. Una ottima alternativa è appunto il P80 per i motivi spiegati nei precedenti post; l'unico difetto, se così si può chiamare, del P80 è che non ha altoparlanti come i fratelli maggiori, che peraltro, dal P200 in su, hanno una tastiera ulteriormente migliorata, con pesature differenti a seconda del tasto, per emulare lo spostamento dei martelletti di diverse dimensioni.
Io uso un P100 da stage (nero senza mobile), dotato di due ottimi altoparlanti a larga banda escludibili tramite switch, con un ingresso di linea per collegare qualsiasi altra sorgente e suonarci sopra.
La comprai usata un'annetto e mezzo fa e la pagai un milione scarso.

3FRS
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Gennaio 2003, 15:53:
 
"La Fatar produce le migliori tastiere, non a caso quasi tutte le grandi case usano tastiere Fatar."

da ex venditore di strumenti musicali concordo al 100%
 


Posted by jcc (Member # 1802) on 18. Gennaio 2003, 16:39:
 
quote:
Originally posted by 3fatesrecstudio:
La Fatar produce le migliori tastiere, non a caso quasi tutte le grandi case usano tastiere Fatar.

Per quanto ci si possa sforzare di emulare via software un pianoforte non si riuscirà mai a trovare un risultato soddisfacente, specialmente per chi è sempre stato abituato a suonare il piano vero. Una ottima alternativa è appunto il P80 per i motivi spiegati nei precedenti post; l'unico difetto, se così si può chiamare, del P80 è che non ha altoparlanti come i fratelli maggiori, che peraltro, dal P200 in su, hanno una tastiera ulteriormente migliorata, con pesature differenti a seconda del tasto, per emulare lo spostamento dei martelletti di diverse dimensioni.
Io uso un P100 da stage (nero senza mobile), dotato di due ottimi altoparlanti a larga banda escludibili tramite switch, con un ingresso di linea per collegare qualsiasi altra sorgente e suonarci sopra.
La comprai usata un'annetto e mezzo fa e la pagai un milione scarso.

3FRS


Visto che sei di Roma mi puoi dare qualche indicazione di negozi dove reperire nuovo e/o usato (è un'ipotesa che non avevo valutato).
Che ne pensi del Casio PS20? Ha la testiera pesata in funzione della posizione del tasto proprio come le tastiere Yamaha di classe superiore e pesa solo 18 Kg. (la posso spostare da solo!).

Grazie
jcc

 


Posted by jcc (Member # 1802) on 18. Gennaio 2003, 16:43:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
"La Fatar produce le migliori tastiere, non a caso quasi tutte le grandi case usano tastiere Fatar."

da ex venditore di strumenti musicali concordo al 100%


Per caso sapete se la Fatar vende solo la meccanica?
Mi è quasi venuto in mente di costruirmi un synth, ma come dico io :-))))(quando collaboravo con il dip. di informatica 7-8 anni fa, sviluppai un prototipo di synth della voce umana con un approccio che si potrebbe applicare anche al piano)
Ovviamente questo sarebbe per mio esclusivo diletto.

Ciao

Grazie

jcc


 


Posted by Franco (Member # 1500) on 18. Gennaio 2003, 19:33:
 
Visto che ne state parlando dove posso trovare informazioni in internet su the grand?
Grazie.
 
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 19. Gennaio 2003, 00:30:
 
Non conosco la PS20, ma la comprerei solo per il peso, visto che dal vivo non siamo mai contenti se non ci portiamo almeno un Rhodes...
Cmq il P100 l'ho preso da Bandiera a Via Cavour, ma penso che potrai trovare qualcosa anche da Cherubini o al Centro Musicale Romano.
Oltre alla tastiera, cerca però di valutare anche il suono. Ecco xchè per me sono importanti gli altoparlanti integrati, che sono ovviamente progettati per quel tipo di suono, senza contare il fatto che fanno vibrare la tastiera, accrescendo la sensazione di realtà.

3FRS
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2