This is topic fruityloops in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=000742
Posted by gbuttarelli (Member # 1307) on 24. Gennaio 2003, 09:22:
Chi è che sa usare fruityloops benissimo?
Avevo qualche domanda da fare.
Grazie
Posted by Likwid (Member # 1704) on 24. Gennaio 2003, 09:46:
Lo uso esclusivamente come drum-machine. Ma da li a dire che "lo uso benissimo" ce ne passa!
Infatti giorni fa avevo postato io per chiedere ragguagli sul fruity vsti (Il topic era "Acid 4 + Fruity Loops VSTi).
Credo che non riscuota molto successo qui nel forum. Da qualche parte veniva apostrofato come "giocattolino" .. che onestamente mi sembra eccessivo.
bye
Posted by gbuttarelli (Member # 1307) on 24. Gennaio 2003, 10:08:
si infatti per quanto riguarda l'aspetto grafico,sembra un giocattolino,in realta non è così"ma è un grandissimo software.Comunque la mia domanda è la seguente:METTIAMO IL CASO CHE IL MIO "PEZZO" PRODOTTO CON FRUITY SIA COMPOSTO DA 10 PATTERN E DA UN tot DI INSTRUMENTS(CHANNELS).ORA UNO DI QUESTI INSTRUMENTS COMPARE SU TUTTI I 10 PATTERN.IN QUESTO CASO È POSSIBILE INSERIRE SU QUESTO INSTRUMENT UNO O PIÙ EFFETTI(FX) SOLTANTO PER UN PATTERN SPECIFICO AD ESEMPIO IL N.5,IN MODO TALE CHE NEI RESTANTI 9 PATTERN L'INSTRUMENT RIMANGA INVARIATO CIOÈ ESENTE DA GLI EFFETTI?
Posted by Likwid (Member # 1704) on 24. Gennaio 2003, 10:29:
Sai che non lo so!! 
so che puoi escludere un singolo channel dall'effetto aprendo channel-settings e selezionandol'FX su una sezione dell'effect-master dove non hai effetti. Questo però mi sembra scontato.
Non ho avuto fin'ora questo problema perchè non lo uso come sequencer: esporto i singoli pattern, li lavoro in un editor, poi in Acid, e alla fine li arrangio in Cubase.
Comunque se hai pazienza prima o poi si affaccia qualcuno che ne sa + di me (penso che Plasma per esempio possa aiutarti)
Posted by gbuttarelli (Member # 1307) on 24. Gennaio 2003, 10:38:
OK grazie sono in attesa
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 24. Gennaio 2003, 14:31:
Ciao gbuttarelli,
Che versione di Fruity usi?
Comunque
Non credo si possa fare, ne sono sicuro al 99 %.
M M M
Posted by gbuttarelli (Member # 1307) on 24. Gennaio 2003, 14:51:
ciao M M M
La versione che uso è la FULL la penultima uscita
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 24. Gennaio 2003, 14:56:
SI l'ho usata.Ti dirò...il problema non mi si è mai presentato, ma, come ti ho detto, credo proprio che non si possa fare, per l'architettura di sistema che usa il Fruity, essendo un sequencer a pattern.
M M M
Posted by gbuttarelli (Member # 1307) on 24. Gennaio 2003, 15:21:
si infatti dubitavo che si potesse fare
Io per risolvere, creo un'altro CHANNEL con lo stesso "strumento",e gli assegno individualmente l'FX.Comunque è un peccato che non si possano assegnare FX in quel modo
A meno che non intervenga qualcuno che possa illuminarci su questo "dilemma"
Grazie M M M
Posted by Plasma (Member # 1622) on 24. Gennaio 2003, 17:02:
ciao a tutti!!grazie a Liquido per avermi citato 
allora............allora...........hem.....non lo so!!! 
scusa,lo so che faccio una figura pessima ma allo stesso modo di Likid io l'utilizzo solo come drum machine!!sorry
Posted by Freddy Krueger (Member # 1553) on 25. Gennaio 2003, 23:22:
Due anni fa ci ho fatto un CD con Fruity Loops + SBLive!, la mitica accoppiata dei principianti (con questo non voglio dire che ora sono un professionista, anzi)...
Devo molto a questo software, se non fosse stato per questo "giocattolo" (fossero tutti così i giocattoli!) la computer music sarebbe stata per me pura fantasia...Cmq se ho ben capito la soluzione al tuo dilemma te la sei già data...
L'unico modo è "clonare" il channel contenente lo strumento in questione ed inviarlo ad un FX vuoto e poi utilizzarlo nell'apposito pattern.
Ripeto, può esser pure considerato un giocattolino, ma con un pò di "fantasia" ci si possono fare un sacco di cose...
E poi basta paragonarlo ai sequencer professionali, il rivale del Fruity a livello concettuale è Reason.
Posted by Likwid (Member # 1704) on 26. Gennaio 2003, 02:57:
Mi fa piacere che sei riuscito a tirarci fuori un disco .. compliemti!
Fruity è la mia drum-machine preferita. Ma Reason e Battery non sono niente male!
Per quanto riguarda la soluzione del dilemma di gbuttalli, quello che dici è ciò che gli suggerito. Ma lui parlava di escludere dall'effetto un intero pattern della sequenza, non un singolo channel col relativo strumento.
La questione credo che rimanga insoluta 
Posted by gbuttarelli (Member # 1307) on 27. Gennaio 2003, 10:36:
Ok grazie a tutti ragazzi.Dal momento che FRUITYLOOPS è, da come abbiamo visto abbastanza limitato,cercherò di interessarmi di REASON che come mi ha consigliato Freddy Krueger e paragonabile a FRUITY ma totalmente professionale senza avere limiti.FACCIO BENE?Se affermativo inizierò a conoscere REASON tramite l'apposito spazio del forum a lui dedicato ma vorrei sapere se prima di comprarlo si può scaricare una demo per vedere come funziona.Grazie
Posted by Likwid (Member # 1704) on 27. Gennaio 2003, 10:49:
quote:
Originally posted by gbuttarelli:
FACCIO BENE?
FAI BENE!
Reason è un software leggero e potente. Lo puoi anche collegare a Cubase via rewire. Fra un po sarà in grado di importare campioni Akai.
Se provi la demo non ne puoi fare + a meno!

Posted by gbuttarelli (Member # 1307) on 27. Gennaio 2003, 10:54:
Grazie LIKWID allora vado al forum di reason per sapere il tutto come funziona
Posted by Gase (Member # 635) on 27. Gennaio 2003, 14:08:
Io stare molto attento a definirlo "giocattolo".
Ci sono degli instrument presenti in Fruity che fanno che impensabili.
Anch'io credevo fosse un giocattolino, ma poi smanettando diverse manopole e intrument vengono fuori suoni della madonna.
Ovviamente dipende anche dal genere musicale che produci, ma x me che sto nell'ambito trance tekno, nn dico che è il meglio, ma ho tirato dei suoni da paura.
Poi ovviamente metto altri suoni (es. dal JD800) da vari synth hardware.Saluti
Gase
Posted by gbuttarelli (Member # 1307) on 27. Gennaio 2003, 14:19:
Si infatti per la musica trance tekno è ottimo,ma io cerco di produrre house molto raffinata quindi devo trovare software + profesionali