posted 04. Febbraio 2003 00:31
ciao a tutti ho un piccolo problema vorrei inserire in un lavoro dei campioni di tabla, mitiche percussioni indiane qualcuno saprebbe indicarmi come ricrearle attraverso dei softwares o qualche sito dove si possono scaricare per poi elaborarli all'interno del mio lavoro? ciao e grazie idoru
posted 04. Febbraio 2003 09:34
L'unico programma che ho visto in giro x la rete è questo http://www.swarsystems.com/ Non l'ho mai provato, però ho scaricato qualche campioncino, anche di strumenti indiani poco convenzionali. fattici un giro .. magari ti piace. Messaggi: 2313 | Data Registrazione: Dic 2002
| IP: Logged
posted 04. Febbraio 2003 10:07
....se usi i soundfonts scaricati i drum etnich da www.soundfont.it Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
posted 04. Febbraio 2003 11:43
ricordo chiaramente che Talvin Sing (sorry if it's the wrong spelling) ha fatto uno o due cd (audio ed akai) di campioni di tabla...
posted 04. Febbraio 2003 16:27
Scusate ma i soundfonts compressi (con estensione: Packed soundfont file) come si aprono?
Messaggi: 172 | Data Registrazione: Gen 2002
| IP: Logged
"Librarian to browse and select among a collection of over 500 MIDI loops from the Indian classical and folkloric repertoire."
però non c'è la demo ..bastardi!!
ma scusate .. ma uno come fa a testare la validità di un prodotto senza provare la demo?? lo compra a scatola chiusa?? mmmmaahhh
sinceramente non copisco nè questa politica no-demo, nè quella di chi mette a disposizione demo-version che spirano DOPO-6-MINUTI-6 di prova!!!! (vedi gli ultimi DashSynthesis)... cioè non fai in tempo nemmeno a sentire i presets, figuriamoci a spippolarlo.. x capirne il funzionamento
posted 17. Febbraio 2003 20:40
Parlo da percussionista: le tabla sono forse gli strumenti a membrana più complicati, in quento reagiscono al colpo in molti modi diversi e il timbro può cambiare molto a secondo di dove le si suona, con quale intensità, quanto si tiene aperta la mano ecc... Per cui o fai affidamento a librerie solo di tabla molto accurate ( quell' akay di cui ha parlato cj deve essere buona ) oppure ti procuri un paio di tabla ( meglio tre ) e le campioni suonandole con tecniche differenti.
Messaggi: 505 | Data Registrazione: Mag 2002
| IP: Logged
posted 18. Febbraio 2003 01:05
dato che le tabla nella musica occidentale non vengono certo usate nello stesso modo in cui si usano nella musica classica indiana... l'autenticita' e' comunque morta da un pezzo, quindi uno fa quello che gli pare.....
riguardo al registrare le tabla vere (DUE!!!..) ci vuole una bella competenza ad accordarle e poi , di primo acchito, uno non riesce nemmeno a farle suonare... batte ma non succede niente..