This is topic BATTERIA in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=000891
Posted by Gino (Member # 4974) on 17. Febbraio 2003, 15:23:
CIAO,
ESISTE QUALCUNO CHE SA DOVE POSSO TROVARE LOOP DI BATTERIA SUONATA DAL VIVO?..E COSI ALTRI STRUM?...OPPURE UN PROGRAMMA CHE LI IMITI ALLA PERFEZIONEa?...Qualcuno conosce inoltre un progr che permette d' inserire i campioni wawe e poi farli suonare?...
Grazie ciao
Posted by Chengo (Member # 33) on 17. Febbraio 2003, 15:46:
http://www.e-drummer.net
Qui trovi alcuni loops suonati dal vivo di vario genere..ma basta cercare "drumloop" in un qualsiasi motore di ricerca.Esistono anche delle librerie piene di loops di batteria su CD.
Consiglio quelle realizzate per ACID http://www.sonicfoundry.com
Per quanto riguarda i programmi ne trovi quanti ne vuoi anche gratis qui: www.databaseaudio.co.uk
cerca tra le drum machines
ByEz
Posted by Gino (Member # 4974) on 17. Febbraio 2003, 15:49:
gRAZIE.Lo so che esistono i CD che acquisti ma costano un pacconissimo...per questo cercqvo online..grazie mille
Posted by Chengo (Member # 33) on 17. Febbraio 2003, 15:49:
Le librerie di acid qui http://www.sonicfoundry.com/Loop_Libraries/default.asp? A destra scegli tra i vari generi. Costano sui $50 ma sono fatti molto bene
Posted by Likwid (Member # 1704) on 17. Febbraio 2003, 16:14:
la qualità si fa pagare!questi acid loops sono tra i migliori in commercio, escono in continuazione, librerie su librerie con cadenza quasi settimanale, realizzate da fior di musicisti!
detto questo .. se hai pazienza puoi trovare qualcosa di buono-free-online, non è detto che sia tutta roba qualitativamente scarsa quella messa a disposizione gratis ..anzi.. Ma ripeto devi avere tanta pazienza nel girarti un n° altissimo di siti, poi da link nasce link e via così ...
Posted by loow (Member # 407) on 18. Febbraio 2003, 02:22:
se devi spendere vai su librerie akai
Posted by Likwid (Member # 1704) on 18. Febbraio 2003, 13:46:
quote:
Originally posted by loow:
se devi spendere vai su librerie akai
certo gli Akai sono ottimi..
ma gli acid loops non sono da meno! e alcuni valgono l'acquisto tanto quanto gli Akai
su questo sito ogni settimana esce un pacchetto con 8 loops (+ 1 progetto-demo in Acid) da scaricare gratis e utilizzare liberamente.
Ottimo x testare le ultime novità xchè è impossibile stare al passo con le numerose uscite..
provare x credere: http://www.acidplanet.com/tools/8Packs/
consiglio di tenerlo d'occhio xchè ogni settimana ce n'è 1 nuovo FREE..
.. bye
Posted by Chengo (Member # 33) on 18. Febbraio 2003, 14:54:
..facciamo una distinzione:
Se parliamo di SAMPLES allora posso essere daccordo. su i CD AKAI
Ma visto che il nostro gino voleva LOOPS la mia grande competenza nel settore
mi ha spinto ad indirizzarlo verso le librerie ACID che sono oggettivamente tra le migliori per quello che riguarda i LOOPS!
NON ACCETTO OPINIONI CONTRARIE
Posted by BrokenBeats (Member # 1820) on 18. Febbraio 2003, 15:01:
visto ke hai nominato Acid perche quando importo in una traccia un loops wav ad esempio 123 bpm poi se scendo a 110 mi cambia l'intonazione? e il time-streach non lo trovo come si fa?
ciao
Posted by BrokenBeats (Member # 1820) on 18. Febbraio 2003, 15:03:
scusa chengo ma gino oltre al loops cerca la qualità e non mi vorrai paragonare gli acid con gli akai?
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 18. Febbraio 2003, 15:16:
si riferiva ai LOOPS...
Posted by BrokenBeats (Member # 1820) on 18. Febbraio 2003, 15:18:
Infatti ho detto una cavolata sorry
Posted by Chengo (Member # 33) on 18. Febbraio 2003, 15:32:
quote:
Originally posted by BrokenBeats:
visto ke hai nominato Acid perche quando importo in una traccia un loops wav ad esempio 123 bpm poi se scendo a 110 mi cambia l'intonazione? e il time-streach non lo trovo come si fa?
ciao
Considera che il time stretch di acid è automatico e ti consente di stretchare entro un buon range senza degradare sensibilmente la qualità dell'audio.
Devi assicurarti che tu non li stia suonando come "One-shot" o "Beatmapped" altrimenti ti altera anche il pitch.
Controlla che tu stia suonando il materiale audio come "Loop"
Posted by Likwid (Member # 1704) on 18. Febbraio 2003, 15:42:
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Febbraio 2003, 02:52:
i grooves di batteria, anche nei cd in vendita, direi che sono diffusi piu' normalmente nel normale formato audio dei cd musicali..... il formato akay e' diffuso e anche piu' significativo per gli strumenti cosiddetti intonati.... un groove puo' essere tranquillamente caricato in una traccia audio, non e' importante e nemmeno forse tanto desiderabile, gestirlo su una nota midi con una akay esterno o un campionatore vst tipo halion o altro.... a mio modesto parere
(ho sentito anche cd akay buoni per fare da sottobicchiere e basta)