This is topic suonare la batteria (vera) e ottenere il midi in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=001016
Posted by re_solo (Member # 1987) on 07. Marzo 2003, 14:07:
spero di non sembrarvi eretico (o sconfinatamente ignorante) ... ma è possibile??
nel senso, x il mio demo, vorrei far suonare il mio batterista (ke è un fenomeno!) pero' vorrei poter usare poi qualche campione di batteria di quelli "belli" ... non esistono che ne so, dei microfoni apposta ke si applicano sulle pelli e sui piatti (???) e che tramutano l'intensita' di un colpo in segnale midi???
spero di essere stato chiaro nel post.
grazie a tutti.Re Solo
Posted by Chengo (Member # 33) on 07. Marzo 2003, 14:10:
la risposta è :triggers
http://www.americandrumshop.com/Electronic_Per/Hardt_Pages/hart_triggers.html
Posted by re_solo (Member # 1987) on 07. Marzo 2003, 14:18:
fantastico!
adesso vedo se si riesce a trovarli anche in italia... (intendo in un posto vicino a dove sto io...)
che tu sappia il risultato ke si ottiene è buono?? nel senso, ottengo una base midi ke suona esattamente con le dinamiche del mio batterista?? scusami se rompo ma x me la questione è abbastanza importante...
grazie!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Marzo 2003, 14:35:
dopo che hai messo i triggers (che in realta' possono essere sostituiti da microfoni regolari) ti ci vuole un marchingegno che trasformi i colpi in midi e poi qualche cosa che fornisca i suoni.. software o hardwarela alesis fa una batteria elettronica rack che si chiama D5 che, fa anche questo e lo fa molto bene
in realta' il modello vecchio Alesis D4 lo faceva altrettanto bene e considerato che questa batteria io l'avevo dieci anni fa puo' darsi che nel mercato dell'usato si trovi alle classiche due lire
naturalmente entrambe queste macchine oltre che trasformare in midi e registrare tutto cio' in un computer hanno internamente anche qualche centinaio di suoni molto belli
anche se naturalmente uno si puo' munire di VSTi anche free...
Posted by re_solo (Member # 1987) on 07. Marzo 2003, 14:43:
Yaso sei sempre un pozzo di sapienza senza fondo... ma non è ke esiste anche qualcosa solo software ke lo faccia al posto del marchingegno hardware??
Posted by Carlitos (Member # 713) on 07. Marzo 2003, 15:00:
Scusate l'ignoranza totale della materia ma si potrebbe ottenere lo stesso risultato (a parte la spesa) con una batteria elettronica che registra via midi?Scusate ancora se ho detto una grossa cavolata ma è tanto che mi chiedo questo e ora ne ho approfittato.
Grazie.
Posted by loow (Member # 407) on 07. Marzo 2003, 17:19:
io in studio lo faccio spesso con la d4 dell alesis e dei triger della d-drum, comunque ci sono in giro dei triger da due lire che vanno benissimo e la d4 te la tirano dietro
Posted by re_solo (Member # 1987) on 07. Marzo 2003, 17:20:
ho appena trovato un annuncio x la d4 a 200 euro... è il suo prezzo o è una fregatura? grazie.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Marzo 2003, 18:03:
potresti spuntare un cinquanta euro in meno... forse... pero' e' un bello strumento del quale rischi di non disfarti mai piu'via software, faticando e senza che il batterista possa sentire quello che suona.... uno si potrebbe ingegnare con un VST pitch to midi e una scheda multi-entrata
su apple si potrebbe fare con polyfractus P2M.... sicuramente e' anche per Win o ci sono dieci milioni di altre cose....
Posted by loow (Member # 407) on 07. Marzo 2003, 18:06:
io non vorrei dire cavolate ma mi sembra che anni fa lo pagai suille 400/500 mila lire
Posted by re_solo (Member # 1987) on 07. Marzo 2003, 23:21:
a posto, sono gia' in contatto con un tizio x comprarlo a 130 euro 
ora pero' ci vogliono dei suoni fikissimi di batteria... che ne pensate del drum studio (si chiama cosi??) della native instruments?? la demo che c'e' sul sito fa paura!! e voglio anche quei suoni di chitarra!!!! 
ps: non c'entra un ca22o ... sto guardando sanremo... la gerini è proprio gnocca!!
Posted by cescopag (Member # 1054) on 08. Marzo 2003, 14:08:
per caso ti riferisci al battery? PS. Concordo in pieno per quanto riguarda la Gerini! (¡)
Posted by re_solo (Member # 1987) on 08. Marzo 2003, 20:26:
battery c'entra, ma i suoni arrivano da qui: http://www.nativeinstruments.de/index.php?id=studiodrums_us ti consiglio di scaricare la demo rock... secondo me fa paura! voglio quei suoni!!!!
bye
Posted by Jo Pocket Rocket (Member # 2053) on 11. Marzo 2003, 11:48:
Noi abbiamo comprato qualche tempo fa una Yamaha DTXpress usata (a circa 1.800.00, mi sembra) e registriamo la batteria direttamente su quella, collegata via midi al pc.
Poi ci si piazzano su i suoni (NON dei kit presettati) con la Lm4, si passa la traccia ovviamente con compressore, vintage warmer e riverbero e... oplà !
Posted by re_solo (Member # 1987) on 11. Marzo 2003, 12:46:
interessante... non è ke avresti un mp3 da farci sentire?? giusto x farmi un'idea...
cmq anke noi procederemo cosi'... sto anche valutando la possibilita' di acquistare i cd della native instruments (qualche post piu' in su trovi il link) ti consiglio di scaricare la demo mp3, a mio avviso è a dir poco ottima.
bye
Posted by lookdown (Member # 2906) on 25. Settembre 2003, 16:56:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
dopo che hai messo i triggers (che in realta' possono essere sostituiti da microfoni regolari) ti ci vuole un marchingegno che trasformi i colpi in midi e poi qualche cosa che fornisca i suoni.. software o hardware
Scusate se riesumo questo post, ma mi interessa molto questo passaggio... come faccio a convertire il segnale audio in midi, selezionando i picchi dei colpi per poi applicarci sopra un sample akai o giga?
Grazie a chi saprà/vorrà rispondermi. =)
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 25. Settembre 2003, 21:51:
leggi anche il seguito.. c'e' gia' tuttose non si capisce te lo ridico
Posted by lookdown (Member # 2906) on 29. Settembre 2003, 17:54:
Ti riferisci al VST pitch to midi? Ne avresti uno da consigliarmi?
O non parlavi di quello?
Sono ancora mooooolto newbie con cubase, fai finta che stai parlando con un bambino di 4 anni... nghè. =)
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Settembre 2003, 18:16:
parlavo di quello ma consigliavo uno per macchio... polyfractus... per uno per pc ti aiutera' qualche altro "adepto"
Posted by lookdown (Member # 2906) on 29. Settembre 2003, 21:40:
Adeptiiii... aiutoooo...
Posted by jappo (Member # 2049) on 30. Settembre 2003, 00:35:
salve ragazzi, sono molto interessato al vostro discorso, ho un dubbio da molto tempo. Ho sentito dire che il programma pro tools permette d trovare i colpi d cassa in una traccia e d sostituirli con dei campioni. Sapete se esiste qualche software o plug-in che fà questo?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Settembre 2003, 01:01:
hai sentito dire male... non fa niente del genere in automatico..in ogni caso la soluzione potrebbe essere un convertitore pitch to midi.... ovvero quello di cui abbiamo parlato fino ad ora
anzi, nel tuo caso, la faccenda sarebbe facilissima.. molto piu' che convertire tutta una batteria
Posted by jappo (Member # 2049) on 01. Ottobre 2003, 02:26:
Scusa la mia ignoranza yaso, potresti darmi una delucidazione maggiore sui convertitori pitch to midi?Come funzionano d preciso?Ne conosci qualcuno x winzoz? Grazie mille
Posted by Rdrock (Member # 2950) on 03. Ottobre 2003, 18:34:
ovviamente ho letto questo post solo dopo aver messo il mio sull'argomento.... quindi mi ripeto, ok triggerare con D4, ma non esiste una versione Software, o plug-in per Cubase SX per poterlo fare tutto lì?