This is topic time stratch in cubase sx in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=001158

Posted by daphne (Member # 1506) on 03. Aprile 2003, 16:19:
 

mi son trovato a stretchare dei file inj cubase sx...di poco..tipo da 128 a 125 ...ma perchè non funge???
seleziono la parte,e poi o imposto il 125 bpm nell'output dello stretch opure dispongo i locatori e faccio "set to locator range"..ma il file non si degna di stretcchiarsi...

di solito cambio i bpm dei loop con acid...ma col cubazio???
sarebbe comodo farlo lì dentro...
 


Posted by MrMarko (Member # 1818) on 03. Aprile 2003, 18:19:
 
selezioni la parte ... premi P per mettere i locatori nella parte selezionata ... poi menu audio/processa time strecth ... metti come battitti iniziali 128 e come battute di output125 .. e poi premi processa...

se non funziona potrebbe essere il formato del file che non lo permette... soluzione ... metti in solo la traccia col formato strano ... fai un mixdown così te la ricrei in .wav o .aiff ... epoi fai il time strecth

prova e facci sapere buon lavoro
 


Posted by daphne (Member # 1506) on 04. Aprile 2003, 15:09:
 
evidentemente un file rex non lo stretcha...
 
Posted by Freddy Krueger (Member # 1553) on 04. Aprile 2003, 16:21:
 
Ma in definitiva i migliori algoritmi di time-stretching ce l'ha Acid o no?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Aprile 2003, 16:25:
 
no...... perche' non e' timestretching

semmai e'

timeslicing!!!


 


Posted by Likwid (Member # 1704) on 04. Aprile 2003, 16:35:
 
quote:
Originally posted by Freddy Krueger:
Ma in definitiva i migliori algoritmi di time-stretching ce l'ha Acid o no?

"Acid suddivede il file sondo il principio dei piccchi di segnale
(tecnica in tutto similea quellasviluppata su Recycle e su Groove Control di Ilio e Spectrasonics)
e di applicare a ogni singola porzioneil timestreatching, la trasposizione e il crossfading (per evitare click udibili)
La qualità e la modalità ditale operazione avviene sotto il controllo dell'utente finale,
cosa utile soprattutto quando andiamo a trattare loop melodici che suonano nel registro basso."

tratto da una recensione di Simone Coen
dal n° 261 di Strumenti Musicali (Febbraio 2003)

la mia esperienza con acid conferma quanto di buono riportato in questa recensione..
i miei time streath avvengono tutti all'interno di questo software (e soprattutto ..alla velocità della luce e con un risultato + che soddisfacente)..

ci sono anche ottimi time streatch stand-alone .. tipo Timefactory

su piattaforma Mac non parlano d'altro che di Timebandit.. (ma loro non hanno acid...)

> bye


 


Posted by Freddy Krueger (Member # 1553) on 04. Aprile 2003, 17:32:
 
Ricevuto.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2