This is topic chitarra virtuale in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=001287

Posted by Gino (Member # 4974) on 29. Aprile 2003, 09:42:
 
Ciao a tutti,
sapete mica dove posso trovare una chitarra virtuale VST instrument...FREE che suoni decentememnte...o qualcosa demo ma con limitazioni superficiali tipo non salvare ecc,,,?...

grazie,,,


 


Posted by Gino (Member # 4974) on 29. Aprile 2003, 09:44:
 
dentro a cubase SX sapete mica se c'è qualcosa che emula la chitarra classica ed elettrica o dentro a guitar della cakewalk?...

 
Posted by fus|onman (Member # 1327) on 29. Aprile 2003, 09:55:
 
Che io sappia non mi pare e cmq le chitarre di solito non si avvicinano molto a quelle vere a menochè non pigli riff o accompagnamenti gia fatti (in stile loop) come Virtual Guitarist
 
Posted by Gino (Member # 4974) on 29. Aprile 2003, 10:10:
 
Perchè come funzeca virtual guitarist?...Ha loop o suoni te?..Ho sentito parlare di accordi già fatti, arpeggi ne fa?...

ciauz e grazie
 


Posted by Slash (Member # 2152) on 29. Aprile 2003, 10:35:
 
esistono SoundFont, file x Gigasampler e Halion, molto validi in commercio che utilizzatti con tracce midi ben programmate stenti a notare la differenza con Guitar reali, il problema e che sono un po cari, e per utilizzarli hai bisogno ho di un expandere che supporti questi files(xi soundfont), ho di un Vsti tipo Halion, o Gigasampler, che anno la possibilita di caricare al loro interno sudetti files.

Comunque dai un ochiata a sto sito ci sono alcuni demo di brani composti con files in formato Giga, la qualita è notevole...

http://www.vintaudio.com/GCEG%20Demos.htm

PS
non sono loop, groove o simili, sono strumenti a singola nota...

Ciao
by
Slash!
 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 29. Aprile 2003, 10:39:
 
Sono una raccolta di ritmi intesi come accompagnamenti ed arpeggi gia eseguito ma che seguono quello che tu suoni da tastiera a livello di accordi.
Ad esempio se tu sulla tastiera premi do-mi-sol il programma ti genera l'accompagnamento di do maggiore in tempo reale, secondo lo stile che hai selezionato (rock, country e altri generi) e secondo la velocità della song.
Hai a disposizione 8 varianti di esecuzione per ogni stile più altre che potresti fare tu usando il modulation nel qual caso diventano teoricamente 8+8 sottovarianti.
E' un discorso un po complesso e dovresti vedere il programma per capire bene come funziona...cmq in linea di massima se ti serve un accompagnamento potrebbe andare bene mentre se cerchi assoli allora devi puntare a slayer e amplitube.
Tutti questi citati sono a pagamento, di free non c'è niente degno di nota.
 
Posted by Slash (Member # 2152) on 29. Aprile 2003, 11:45:
 
Con la chitarra non si fa solo accompagnamento o assoli, esistono anche gli arpeggi, che sono l'aspetto piu interessante della chitarra, e la cosa piu difficile da simulare sia a livello di timbro che di meccanica, ed e proprio per simulare questa "tecnica" che e necessario avere a disposizione dei buoni campioni sonori, tutti questi groove e loop sminuiscono secondo me il valore dello strumento e della song perche costringono ad utilizzare dei passaggi gia belli e fatti senza potervi intervenire, la chitarra e uno strumento complesso e riduttivo limitarsi al utilizzo di loopettini per ottenere dei buoni risultati, in ambito midi e necessario disporre, come ho gia detto, prima di ottimi campioni sonori a singola nota, un bel multifx anche virtuale tipo Amplitube con il quale processare la traccia midi suonata coi campioni, ma soprattutto e necessaria una buona programmazione midi, ovvero, e necessario rispettare valori di velocity, nel tentativo di simulare il tocco delle corde pizzicate dal chitarrista, inserire note di sfregamento tipo Noiseguitar, e optare una quantizazzione in modo che le note non vengano suonate con cadenza metodica ma in maniera leggermente fuori tempo anticipandone alcune e posticipandone altre cosi come accade nella realta poiche, perquanto a tempo possa suonare un chitarrista non sara mai preciso al millesimo come un computer.

se e vero che x ottenere dei buoni arpeggi di piano ci voglioni degli ottimi campioni di piano, per degli ottimi arpeggi di chitarra ci vogliono degli ottimi campioni di chitarra, altrimente invece di suonare faremmo dei collage di cose suonate ed inventate da altri ed il nostro unico merito sarebbe quello di aver messo bene a tempo grove e loop di rito.

Saluti
Slash!
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2