This is topic Groove Agent in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=001428

Posted by cloz (Member # 1570) on 28. Maggio 2003, 09:10:
 
Qualcuno ha avuto modo di provarlo? Giò tu cosa ne pensi? e gli altri che l'hanno provato?
Grazie

 
Posted by gio (Member # 829) on 28. Maggio 2003, 10:27:
 
ho giochicchiato una mezzoretta con la demo (scaricatela!!)
malgrado le limitazioni (due soli stili e samples ridotti):
-suona benone
-l'effettistica e' minima e funzionale
-pesa poco sulla cpu
-i samples sono eccellenti
-gli stili pure
-lo si puo' come groove creator e come drum machine
-il gioco piu' interessante (e divertente) e' ovviamente scambiare generi e samples
-un tool utilissimo ma anche molto creativo
-interfaccia piacevole e intuitiva
-io me lo compro...
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 28. Maggio 2003, 13:39:
 
c'e' una funzione che si dovrebbe chiamare midi out
dovrebbe essere una maniera per ottenere lo spartito midi (nota per nota .... bacchettata per bachettata) di quello che si sente mentre si fanno variare gli stili
cosi' se vogliamo usare il nostro set di percussioni personalizzato si puo' fare tranquillamente

questa mi e' sembrata la funzione piu' interessante anche se e' quella passata in sordina rispetto alle altre
 


Posted by gio (Member # 829) on 28. Maggio 2003, 13:44:
 
miii lupino!
non me n'ero accorto!
bella pure questa!
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 28. Maggio 2003, 14:11:
 

 
Posted by Mille (Member # 1310) on 28. Maggio 2003, 14:27:
 
Datemi un link... presto !!!
 
Posted by noiseboy (Member # 2287) on 28. Maggio 2003, 14:33:
 
oyeahhhh!!!!!!!!11
ma quinndi poi il tutto si può traspotare sul piano-roll????
 
Posted by gio (Member # 829) on 28. Maggio 2003, 15:00:
 
http://www.steinberg.net/en/ps/support/downloads/demos/index.php?sid=0
 
Posted by simon (Member # 1237) on 28. Maggio 2003, 18:04:
 
L'ho provato poco fa per un ora in un negozio. No comment.
 
Posted by laboros (Member # 391) on 28. Maggio 2003, 19:27:
 
Mi è appena arrivato poi vi dico
Grazie CJ
cia
 
Posted by laboros (Member # 391) on 29. Maggio 2003, 00:01:
 
Ok per me passa l'esame tranquillamente.
Ogni ritmo una ventina di alterazioni e una ventina di fill selezionabili creati con gusto,molto leggero anche se devo dire che ha un piccolo prob. puo scollegarsi dall'audio e non suonare più se mentre è in play cambiate ritmo impallando vst performance sul rosso.
Sicuramente un Bug che verra corretto in futuro.
Concludendo a d.o.c se non avete tempo di editarvi parti di drum o se avete l'idea e volete poterla ascoltare subito,una drum machine molto efficace.
Cia
 
Posted by noiseboy (Member # 2287) on 29. Maggio 2003, 02:29:
 
salve gente, ma posso con il groove agent trasportare il loop sul piano-roll??
perchè ho provato ma non risco a far altro che farlo partire, spippolare e stoppare.

colgo anche l'occasione per ringraziare tutte le persone che popolano il forum.... siete un aiuto per me..
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Maggio 2003, 03:04:
 
accetto offerte e sovvenzioni....
 
Posted by noiseboy (Member # 2287) on 29. Maggio 2003, 03:34:
 
prima rispondimi poi ti pago volentieri.

 
Posted by laboros (Member # 391) on 29. Maggio 2003, 14:16:
 
Noiseboy
sei entrato nella sezione edit?
Hai aperto il compartimento tipo pila da 9V
dentro ci sono degli switch che ti permettono di far uscire la parte midi su una traccia,nell manuale garantiscono che è precisissimo se usato con Nuendo o Cubase.

Ho notato che è dedicato a Win2000 e XP
Quindi credo prob. per chi ha 98 e 98SE

Cia
 


Posted by Carlitos (Member # 713) on 29. Maggio 2003, 14:23:
 
ma volendo se uno ha una libreria AKAI di batteria può sostituire i suoni (magari mi piace un rullante che ho in un cd lo posso far usare a Groove agent) ?

Grazie
 


Posted by simon (Member # 1237) on 29. Maggio 2003, 14:36:
 
quote:
Originally posted by Carlitos:
ma volendo se uno ha una libreria AKAI di batteria può sostituire i suoni (magari mi piace un rullante che ho in un cd lo posso far usare a Groove agent) ?

Grazie


E' quello che ho chiesto io ieri al negoziante ma non mi ha saputo rispondere. Stamattina l'ho risentito e ancora non riesco a farmi un'idea precisa. Certo è pieno di stili, fa guadagnare tempo, funziona anche in gm (bah, io le basi non le uso...) ma......non mi convince. Voglio dire, dipende da che musica uno fa. Per me, ripeto per me, forse è un vst inutile, meglio battery e campioni. Se poi cj e/o laboros e/o yaso me lo regalano lo prendo di brutto e ringrazio.
 


Posted by noiseboy (Member # 2287) on 29. Maggio 2003, 16:21:
 
Noiseboy

>>>si eccomi ciao

sei entrato nella sezione edit?

>>>si ci sono entrato...

Hai aperto il compartimento tipo pila da 9V

>>>fatto...

dentro ci sono degli switch che ti permettono di far uscire la parte midi su una traccia,

>>>ecco qui ho il problema devo registrare???
ho devo editare con i pennellini???
se è così tutto apposto è solo che pensavo che mettesse automaticamente tutti i kick su un tasto e gli hit hat su un altro a pezzettini

nell manuale garantiscono che è precisissimo se usato con Nuendo o Cubase.

Ho notato che è dedicato a Win2000 e XP
Quindi credo prob. per chi ha 98 e 98SE

Cia[/B][/QUOTE]


 


Posted by laboros (Member # 391) on 29. Maggio 2003, 23:20:
 
Apri una traccia midi
Assegni in input groove agent
metti i locatori
scegli il ritmo
fai rec
e ti ritrovi la traccia con le misure scelte registrate (midi)
Mi raccomando non mettere groove agent anche nel output della traccia se no va in loop e ti registra tutto doppio, chiaro?
Una volta che hai le note midi gli assegni i suoni che vuoi.
Anche se penso che dandoti la possibilità di cambiare i campioni con quelli di altri ritmi (vedi il tastino link che separe lo slider ritmo da quello dei suoni) fai quello che vuoi.
Cia
 
Posted by noiseboy (Member # 2287) on 29. Maggio 2003, 23:55:
 
ho fatto proprio come mi hai detto sento il loop ma non mi registra niente
premetto che io uso nuendo
e a imput non mi permette di selezionare il groovA anche se nei vst mi appare
 
Posted by noiseboy (Member # 2287) on 30. Maggio 2003, 01:06:
 

 
Posted by a-beyer (Member # 1089) on 30. Maggio 2003, 09:35:
 
io uso sx ma non penso ci siano molte differenze con nuendo...cmq

-apri l'inspector, in midi-in metti il groove agent...(ovviamente l'hai già caricato nella scaletta dei vsti)

-map, sempre nell'inspector metto gm-map

-out, lascio sempre not connected

-in groove agent nella maschera nascosta del setup metto midi-output e gm-output

-premo i 2 pulsanti di record
 


Posted by noiseboy (Member # 2287) on 30. Maggio 2003, 15:04:
 
quando su nuendo creo un canale midi mi appare:
1_il nome del canale
2_un no sò che mi permette di sciegliere il groove agent
3_input ma non mi permette di selezionare il GroovA
poi....
4_bank
5_program

 
Posted by noiseboy (Member # 2287) on 30. Maggio 2003, 17:15:
 
help!
 
Posted by cj (Member # 236) on 30. Maggio 2003, 20:09:
 
quote:
Originally posted by laboros:
Apri una traccia midi
Assegni in input groove agent
metti i locatori
scegli il ritmo
fai rec
e ti ritrovi la traccia con le misure scelte registrate (midi)
Mi raccomando non mettere groove agent anche nel output della traccia se no va in loop e ti registra tutto doppio, chiaro?
Una volta che hai le note midi gli assegni i suoni che vuoi.
Anche se penso che dandoti la possibilità di cambiare i campioni con quelli di altri ritmi (vedi il tastino link che separe lo slider ritmo da quello dei suoni) fai quello che vuoi.
Cia

Praticamente lo uso come batterista midi, i suoi suoni li metto in mute e vado con Bonzo e Funk per ora, poi gli altri stili tempo permettendo.
Nell'out della traccia ho assegnato una LM4 mkII con un kit wizoo, bisogna aggiustarlo per il setup midi della batteria in G.A. ma una volta salvato il kit preferito si può jammare per ore con la funzione Autofill + Random vari.

cj
 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 02. Giugno 2003, 13:42:
 
MIIIITIIICOOO!!
L'ho provato adesso per un po e devo dire che è quello che stavo aspettando.
Tutt'altra cosa rispetto a stylus (che per me è una cagata pazzesca!).
La funzione che salva in midi tutti i ritmi compresi i fill è stupenda perchè permette di personalizzare i ritmi e i fill appunto modificando quello che genera lui.
In più il tutto è costruito tutto all'interno del midi e non da loop come stylus e quindi si hanno a disposizione i singoli kit da poter suonare come un comune AKAI.
Tra l'altro si può usare uno stile degli anni 2000 con un kit del '50
Sono rimasto veramente contento da questo vst!
 
Posted by giaco (Member # 2398) on 23. Giugno 2003, 15:25:
 
Ma con XP non funziona?
 
Posted by Carlitos (Member # 713) on 23. Giugno 2003, 19:07:
 
quote:
Originally posted by giaco:
Ma con XP non funziona?

Si che funziona
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2