This is topic A COSA SERVONO I COMPRESSORI? in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=001518
Posted by fairport (Member # 1273) on 16. Giugno 2003, 16:34:
A cosa servono i compressori? So che sono utilizzati molto per le voci, ma non ne conosco il motivo nè il funzionamento. Già che ci siamo, anche il limiter non so a cosa serva.
Ciao grazie
Posted by CDJ (Member # 2440) on 16. Giugno 2003, 16:36:
se fai una ricerca nel forum troverai risposta a tutte le tue curiosità
Posted by MasterTracks (Member # 697) on 16. Giugno 2003, 16:52:
Il Compressore Ž essenzialmente un correttore di dinamica;
come hai giustamente detto, hai sentito spesso usarlo sulle voci, questo perchŽ la voce come altri suoni presenta una dinamica elevata, ci˜ significa che pu˜ esserci una notevole differenza tra i picchi massimi e minimi;
nel contensto di un mix in un brano potrebbe portare a dei problemi avere delle differenze di intensitˆ marcate, potrebbe per esempio farti perdere delle parole o al contrario mandarti in saturazione alcuni punti troppo forti;
il compressore quindi serve per Appiattire , per limitare la gamma dinamica....
il suo principio Ž semplice,
quando un segnale passa per il compressore.... viene ridotto di un tot di db in base al parametro RATIO solo se passa una soglia impostabile tramite il Treashold
in pratica....
un setting di questo tipo
treashold -10db
Ratio 4:1
va intrerpretato in questo modo
ogni instante di segnale che supera i -10db viene ridotto di 4db
il modo in cui ll compressore opera viene settato tramite ATTACK e RELEASE
con i quali decidi se il compressore deve iniziare la sua compressione velocemente....
esempio un ATTACK molto basso tipo 4ms
e quanto tempo deve impiegare per tornare alla normalitˆ una volta che il segnale e sceso sotto il livello di soglia....
questo lo decidi tramite il RELEASE
naturalmente una volta capito il funzionamento il compressore funge non solo come correttore di dinamica ma anche per crearre determinati effetti.
Il Limiter non Ž altro che un Compressore settato con un soglia di INFINITO : 1
il suo funzionamento pu˜ essere nel tenere sotto controllo la dinamica in maniera meno morbida per evitare clip e superamento di un tot di db.....vedi Messa in onda TV e Radio.....o per dare pi BOTTA ad una ritmica....
insomma gli impieghi sono svariati
poi ci sono compressori per il mastering....multibanda....limiter maximaizer...
che usano principi un p˜ pi complessi
Posted by Agostino (Member # 848) on 16. Giugno 2003, 18:46:
Mastertracks vedi che ti vengono dei simboli strani quando scrivi, per caso hai il computer con il raffreddore?
Ad esempio invece della e con l'accento ti viene fuori una zeta con un cappello.
Sicuro che la tua mela non ha il verme?
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 16. Giugno 2003, 18:58:
Master la tua pazienza, oltre che bravura, è impagabile .....anch'io avevo notato questa cosa della tastiera, che so' tipo US, invece che IT.
ma forse con le golden non c'entra.
Posted by MasterTracks (Member # 697) on 16. Giugno 2003, 19:04:
si lo noto anche io...succede quando uso il mac dello studio dove lavoro.....bo...un G4....se scrivo da PC non lo fa...
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 16. Giugno 2003, 19:10:
ehh......
poi dicono che non bisogna averli tutt'e due i sistemi.
mah!! gente di poca fede ......
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Giugno 2003, 19:26:
qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmè+òàù,.-é*ç°§
Posted by Kenny (Member # 2271) on 16. Giugno 2003, 22:46:
hey! grazie x questo topic mi serviva sapere proprio la stessa cosa e master track è stato kiarissimo!!!!!
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 17. Giugno 2003, 11:14:
http://www.cubase.it/ubb/Forum6/HTML/000982.html Andy
Posted by kekko (Member # 2111) on 17. Giugno 2003, 12:02:
quote:
Originally posted by AndyThommen:
http://www.cubase.it/ubb/Forum6/HTML/000982.html Andy
Ma sul toptic di questo link, l'utilizzo del RATIO mi sembra spiegato differentemente....?
Posted by kekko (Member # 2111) on 17. Giugno 2003, 12:19:
cioe... mi spiego meglio quello che ha scritto MasterTracks e cioè:"... un setting di questo tipo
treashold -10db
Ratio 4:1
va intrerpretato in questo modo
ogni instante di segnale che supera i -10db viene ridotto di 4db..."
sull'altro toptic io lo interpreto così:
"....ogni instante di segnale che supera i -10db, per ogni 4db in più raggiunti, il segnale invece che salire di tutti e 4 ne sale solo di uno...."
Quale interpretazione è quella corretta?
Posted by lupino (Member # 1368) on 17. Giugno 2003, 12:52:
la seconda che hai detto [copyright Guzzanti]
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Giugno 2003, 12:58:
appoggio, ribadisco e firmo
Posted by kekko (Member # 2111) on 17. Giugno 2003, 13:46:
... mi sembrava infatti.... ma visto che non sono un grande esperto "in questa materia" era meglio controllare
.Vi chiedo un'altra cosa:
Si può usare il compressoreper "ingrossare" una pò una voce sottile o settando adeguatamente i parametri o bisogna ricorrere ad altre strumentazioni?
Posted by kekko (Member # 2111) on 17. Giugno 2003, 13:48:
fate finta che la lettera "O" prima della frase "settando adeguatamente i parametri" non esista
Posted by fus|onman (Member # 1327) on 17. Giugno 2003, 13:52:
Per quello mi sa che ti ci vuole l'equalizzazione, ma non potrai fare miracoli.
Cioè puoi ingrossare un po agendo sulle frequenze medio-basse ma una voce bianca non potrà diventare un basso.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Giugno 2003, 14:27:
diciamo che si puo' naturalmente agire sull'equalizzazione per spingere dove c'e' pocoe che la compressione, portando tutto piu' "avanti", un po' di (impressione) di pienezza in piu' la genera
altre strumentazioni o plugins possono anche non servire
si puo' curare l'interpretazione, la collocazione di fronte al microfono, il tipo di microfono, e anche la tonalita' del brano... i cantanti, specialmente i "ragazzi(di tutte le eta')" vivono per riuscire a cantare un brano nella tonalita' piu' alta possibile prima di reicarnarsi in pipistrelli
chiaramente una stessa combinazione di gola, corde e petto avra' una profondita' differente all'abbassamento della tonalita' generale del brano
un altro "inspessitore" delle vocine femminili piccole piccole e' cantare in un bellissimo e grezzo dinamico (shure smqualcosa e altri), appiccicate, con la classica palla di foam sparasputi.. come dal vivo
non verra' mai tori amos.. ma una specie di "trombetta" tipo avril lavigne magari si
Posted by kekko (Member # 2111) on 17. Giugno 2003, 14:59:
... volevo sapere questo xchè non necessito di grandi operazioni "da voce alta a voce bassa", ma mi serve solo un pò di "spessore" in più e che la differenza, quando scalo all'ottava + su nei vari pezzi, non abbia un duro impatto. Ho provato con il compressore e ne ho tratto un leggero beneficio.... ma leggero. Un buon risultato lo ottengo invece utilizzando un simulatore, o meglio ancora, un vero microfono con valvola, e come amo fare utilizzando (solo quando sono necessarie) armonizzazioni messe di sfondo alla voce originale.
Grazie
Posted by lupino (Member # 1368) on 17. Giugno 2003, 19:45:
io la butto li' a rischio di venire linciato per il seguente consiglioun maggiore spessore potrebbe essere dato anche dal fatto di far nascere nuove armoniche e poi enfatizzarle
quindi, magari, se prima di applicare il compressore, provi a mettere una leggerissima distorsione, potrebbe darsi che, ma cielo, a dire il vero non sono poi neanche tanto sicuro, pero', come si dice, tentar non nuoce, e poi, date le premesse, chissa' che non venga fuori qualcosa di comunque interessante o che so io ... etc.. etc.. etc...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Giugno 2003, 22:03:
.... distorsione non da mettere in insert ma da mixare.....
Posted by MasterTracks (Member # 697) on 18. Giugno 2003, 09:56:
scusate l'errore di formulazione non me ne ero accorto.....ciaoooo
Posted by kekko (Member # 2111) on 18. Giugno 2003, 16:06:
eh...! si potrebbe provare!... te lo so dire dopodomani (quando mi monto 4 jack che ho cambiato che collegano il mixer alla m-audio!)
Posted by lucapashmina (Member # 1224) on 19. Giugno 2003, 05:00:
I compressori...quelli buoni pero'(unicamente hardware)servono per gonfiare i tango di gomma per le partitelle tra amici!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Giugno 2003, 11:44:
provato con dynamics di cubase.... venivano tutti pieni di "bozzi"