GRAZIE....
Anche io tempo fa avevo postato la stessa domanda, ma alla fine sono arrivato alla conclusione che ameno di non usare synth con un arpeggiatore, quello che è in Cubase Sx, sotto i Vst Plug-in per il midi, non è poi così malvagio!!
Se qualcuno ne conosce qualche altro sarei contento se mi potesse delucidare sul suo nome magari postando anche un link!!
C.I.A.
C.I.A.
e' un arpeggiatore bravissimo
ho qualche suo disco e mi piace molto
chi ci/mi sa aiutare?????
è sempre ben accetto chi è prodigo di consigli...
ciao
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
no non c'è il tastino sink, però a me va sempre a tempo, apse....
.
.
.
.
lenght 4T; quantize4.; Semi.range38; Order on; le freccette "prima sopra e poi sotto"; 1 2 2 2 1 1 3 2;
Vedi se va a tempo con due semiminime una un semitono sopra e una un semitono sotto, magari molto basse, diciamo c1 c1#!!
Con questo arpeggio meso su una traccia midi che suona un normalissimo Picked bass di Reason, e le note dette pocanzi dovrebbe uscire già un bel giro di basso, poi le variazioni si possono fare in tanti modi, nooo???
C.I.A.
Ps. visto che ti trovi metti i Bpm a 180 e vedi che va a tempo (iu kei!! 4ever!)
nn c'è poi una funzione di sync che gli permetta di spaccare il bit???
ciao
se si allora ti sarai accorto che il Bit lo Spakka, e come che lo spakka!!
Quindi inizia a variare dei paramentri e ti crei il tuo giro!!
Se tu imposti un tempo diverso dai 4/4 è normale che non ti vada a tempo, per fare andare a tempo una parte del genere, la devi esportare in audio, controllarne il tempo in 4/4 e quindi adattarlo a quello della tua songzZ, oppure se ad esempio hai fatto un giro in 3/4, sappi che per rientrare a tempo devi aspettare 4 giri, per gli altri tempi non so, ma Cmq in generale ogni tempo diverso dai 4/4 può matematicamente essere ricondotto ai 4/4, solo che invece di fare una volta il giro, il giro dovra ripetersi per tot volte sempre in rapporto ai quarti ottavi trentaduesimi che sono suoi propri!!
Qui mi sà che deve entrare nel discorso qualcuno che ne sa più di me di teoria, perchè io il calcolo non so come va condotto, so solo che prima o poi un giro 7/8 rientrerà a tempo su un tempo 4/4, ma non so come si calcolano le battutte che dovremo attendere per farlo rientrare!!
Nb, sull'arpeggiatore non stanno scritti i quarti ma il paramentro dove ti ho fatto mettere il valore .4, dovrebbe farne le veci (assieme ad altri naturalmente!!)
Spero di essere stato chiaro!
C.I.A.
quote:
Originally posted by giomorelli:
MA io che ho la luna ho l'ARP 1 di LUna che dici potrebbe essere superiore a quello x il cuba sx??
Beato te, ma non so se è meglio o peggio, dovresti fare una prova di comparazione, no??
C.I.A.
quote:
Originally posted by paulgaspard:
L'arp 1 di Luna/Pulsar fa abbastanza cagare.
Anche l'arpeggiatore di cubase mi sembra terribilmente inferiore agli arpeggiatori coi contro****i di certi synth come il Virus
si ma il probblema rimane sempre lo stesso: arpeggiare vari Vsti con un arpeggiatore Sw e non con quello proprietario del Vsti, perchè non tutti i synth con i controca22i lo hanno, sto benedetto arpeggiatore! Quindi si sta parlando di SW e non di HW, e poi è normale che il Virus ha un'arpeggiatore da paura visto anche il suo prezzo, e quello di arpache che lo trovi direttamente in CuzZ, poi se tu ne conosci un migliore SW benvenga, allora si è un'altro discorso...
C.I.A.
Peace!
nèèè che mi dici???