This is topic Pro 53 in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=001608

Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 02. Luglio 2003, 23:58:
 
Domande banali:

1)Perchè quando clicco con il mouse su di un tasto si sente un suono doppio con latenza?
Quando lo uso con la mia tastiera esterna mi suona regolare

2)A che serve la funzione "record" se non c'è ne una "play" come in alcuni pianoforti digitali?

Grazias

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Luglio 2003, 00:47:
 
1) boh
2)record e' per storare le patch non per registrare le musichette
 
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 03. Luglio 2003, 01:38:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
record e' per storare le patch non per registrare le musichette

E' proprio quello che volevo sentire!
 


Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 03. Luglio 2003, 01:40:
 
Ti piace questo instruments?

Io l'ho sto provando adesso e devo dire che la mia stima per la NI cresce sempre più!

Ho quasi completato la collezione NI!
 


Posted by mistresSX (Member # 1878) on 03. Luglio 2003, 01:42:
 
Perchè hai abilitato anche il MIDI Out del Pro, quindi il pro si comporta come una tastiera MIDI che rispedisce a se stessa il Note On Off da lei generato.

La seconda è esattissima la risposta di Yaso!
 


Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 03. Luglio 2003, 01:50:
 
azz ... è vero!

Grazie ho risolto!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Luglio 2003, 01:54:
 
pro53? non mi dice niente.. e' un po' N.I.... cioe' aspro....

a me di loro piace solo FM7
 


Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 03. Luglio 2003, 02:01:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
a me di loro piace solo FM7

Quello rimane il top anche per me!
 


Posted by GiPe (Member # 2480) on 03. Luglio 2003, 06:32:
 
bah la NI aspra? perchè? mi sembra un po ingeneroso.

La NI è il top secondo me per quel che riguarda Virtual Synths

Reaktor in primis....

Certo gli emulatori..Pro5x FM7 e B4 non suonano come gli originali..ma si avvicinano moltissimo...

Ciao


 


Posted by Likwid (Member # 1704) on 03. Luglio 2003, 10:41:
 

GiPe meno male che non hai nominato absynth!

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Luglio 2003, 11:59:
 
absynth non ha mica l'"ORIGINALE" burlone!!!
(che poi mi piace piu' di pro53 e B4!!)

e poi B4 e PRo53 non suonano come gli originali (ma non e' quello il problema).... FM7 invece suona a parita' di preset caricato e con una scheda ai limiti del "qualsiasi" ,,,, gia' meglio del dx7... hai voglia!!

reaktor sarebbe bella l'idea... anzi e' bella.... ma il suono non mi va giu' (infatti i loro progetti di synt "aspri" partono da spippolamenti su reaktror.. se ho ben capito... e absynth e' il progetto di un altro, anche se ora lo vendono loro)
 


Posted by GiPe (Member # 2480) on 03. Luglio 2003, 12:19:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
absynth non ha mica l'"ORIGINALE" burlone!!!
(che poi mi piace piu' di pro53 e B4!!)

e poi B4 e PRo53 non suonano come gli originali (ma non e' quello il problema).... FM7 invece suona a parita' di preset caricato e con una scheda ai limiti del "qualsiasi" ,,,, gia' meglio del dx7... hai voglia!!

reaktor sarebbe bella l'idea... anzi e' bella.... ma il suono non mi va giu' (infatti i loro progetti di synt "aspri" partono da spippolamenti su reaktror.. se ho ben capito... e absynth e' il progetto di un altro, anche se ora lo vendono loro)


hahah yaso originale o no l'ho disinstallato ...preferisco smanettare sulla VAST del mio K2500

ma yaso, cavoli a me i suoni sul dx7 sembrano molto + dinamici! non puoi emulare via software tutte le armoniche generate dai mitici operatorz!
comunque.. si hai ragione la base è tutta reaktor..è quello il progetto madre dai cavoli è una figata quel synth..

ma non ho ancora capito cosa non ti piace nella sonorità della NI cosa intendi per aspri?

Ciaooo
 


Posted by GiPe (Member # 2480) on 03. Luglio 2003, 12:21:
 
aggiungendo..mi piacerebbe tanto se qualcuno creasse un Virtual Synth tipo "virus o NL3" con all'interno un bel reaktor!

hehe
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Luglio 2003, 12:37:
 
dicevo che non esiste un ABSYNTH hardware al quale ispirarsi... non parlavo di crack

riguardo al software che non emula le armoniche.... ti faccio notare che anche la dx7 e' un software non ha oscillatori veri che "vibrino"

aspri vuol dire che li trovo secchi e poco dolci (parlo di pro 52/53 soprattutto e reaktor)

riguardo a b4, e' l'unico strumento che, messo da me in una traccia, abbia fatto "tribolare" un tecnico del suono (straniero bravo) in una sala di registrazione con il bollino blu e il fiocco rosso, per renderlo in qualche modo accettabile e presente in un lavoro, mentre tutto quello che faccio io, come suono, non come brani , generalmente o piace o bisogna fargli qualcosa per tranquillizzarlo, tanto e' "saturo"e presente,,,,magari non bello.. pero' "buca"

quindi questo strumento non mi convince piu' e ho ricominciato a fare organi e organetti con quello che usavo prima
 


Posted by GiPe (Member # 2480) on 03. Luglio 2003, 13:01:
 
ugh

sono confuso per la dx7 ero convinto che che gli ops fossero osc veri...ma resta il fatto che mi sembra + dinamico il suono...magari saranno i convertitori..

Adesso mi è + chiaro il concetto di aspro, con cosa fai gli organi adesso? hardware?

ciao
 


Posted by Likwid (Member # 1704) on 03. Luglio 2003, 13:16:
 
quote:
yaso:
non esiste un ABSYNTH hardware al quale ispirarsi...

questo secondo me è un suo punto di forza


 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 03. Luglio 2003, 13:16:
 
Io della native instruments uso Solo il b4. Per me il migliore simulatore di hammond che esista(almeno come vst).
 
Posted by Kai Tito (Member # 2474) on 03. Luglio 2003, 13:51:
 
a me pro 52 e pro 53 l'hanno consigliato x fare trance....ne vale la pena??
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Luglio 2003, 14:03:
 
"questo secondo me è un suo punto di forza


"

si capisce... pero' ispirarsi a modelli evidentemente a volte paga a livello commerciale, propagandistico ecc. (in effetti quando usci' pro52 con i preset del prophet 5 originale fu una bella "pensata".... prima c'era neon!! e quasi niente altro!)

rispondendo a gipe:

l'organo che mi funziona meglio (e vai col doppio senso!!) e' una cosa che ho fatto qualche anno fa campionando un dx7 e facendogli un sacco di dispetti (distorsioni ecc.) e poi ho un po' di cose fatte anche partendo da robette veramente cheap tipo sound canvas o, soprattutto, combinazioni di sinusoidi fatte in programmi di sintesi tipo turbosynth o metasynth, con anche accorgimenti per simulare la percussione dell'hammond

tutta roba campionata poi su roland750 o vsamp o halion

ho qualche sound font bellina

in ogni caso con un po' di trattamento successivo dal leslie akay a amplitube o supaphaser o altro che "moduli"

niente di realistico,,, ma danno l'impressione di un organo che comunque buca e spacca..... B4 e' piu' "autentico" sicuramente...... ma a me non mi fa uscire niente che si affermi e io faccio musica, non storia degli strumenti musicali elettronici

usavo rumpelrausch ecc,ecc, col g3, ma non e' che sbavavo e ora mi si pianta o poco ci manca
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Luglio 2003, 14:09:
 
" me pro 52 e pro 53 l'hanno consigliato x fare trance....ne vale la pena??"

ammesso che uno puo' fare quello che vuole con quello che vuole... i sintoni americani tipo prophet 5, ob, moog e altri non sono i veri suoni classici da trance

che sono invece i roland cheap da due lire (tipo juno 106, 60. 6 o jupiter 4) o il jp8000

penso che un plugin che abbia quel suono li' pronto, senza quasi fargli niente sia JUNOX (anche se il titolare della refx e' antipaticissimo!!)

poi uno esplora anche nuovi territori

------

riguardo agli organo.... uso molto anche il d50
 


Posted by GiPe (Member # 2480) on 03. Luglio 2003, 15:06:
 
penso che un plugin che abbia quel suono li' pronto, senza quasi fargli niente sia JUNOX (anche se il titolare della refx e' antipaticissimo!!)


hahhahahaha

Per quanto riguarda gli organi pensavo usassi qualche VK

ciao

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Luglio 2003, 15:22:
 
non sono un patito dell'organo, non spenderei cosi' tanti soldi per un suono che uso non sempre e senza mire di autenticita'

ovvero

io faccio un suono che per me e' un organo.. se un altro lo sente come un synth o un piano non e' importante (in questo caso)


 


Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 03. Luglio 2003, 16:36:
 
Secondo me:

L'FM7 è uguale al DX7...gli stessi suoni!

L'uno non ha niente da invidiare all'altro,se non altro l'HW.

Importando gli stessi SYS-EX sia nel DX7 che nell'FM7 il suono non cambia...la DX7 e la tastiera che uso come master keyboard per il mio pc e c'è l'ho accanto!


 


Posted by fumocamel (Member # 2354) on 03. Luglio 2003, 18:04:
 
solo x rompere un po' le scatole a Yaso (che ammiro e credo anche di avere qualche suo disco sotto nome di Govinda e forse qualche altro gruppo di prima, ma potrei sbagliarmi).
Sono un felice possessore di juno 106 da molti anni e ancora oggi lo trovo un synth fantastico! Ci ho fatto tanti suoni, bassi lead, pad, ecc...
Viva
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Luglio 2003, 18:35:
 
una SIGNORA MACCHINA!!
 
Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 03. Luglio 2003, 19:32:
 
FrancoPet, anch'io utilizzo il DX7 come master. L'ho acquistata nell'87 e come tastiera non pesata non ho mai trovato nulla di meglio. Veramente grande!!

L.
 


Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 04. Luglio 2003, 01:21:
 
quote:
Originally posted by Lorenzo:
FrancoPet, anch'io utilizzo il DX7 come master. L'ho acquistata nell'87 e come tastiera non pesata non ho mai trovato nulla di meglio. Veramente grande!!

L.


Molto presto spero di prendere anche la DX7 II FD e montarla una sopra l'altra o quanto meno metterne una a casa e una nella mia futura sala prove/studio!

P.S.:Io sono una grande amante degli anni '80!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Luglio 2003, 01:28:
 
capello ossigenato e camicia a sbuffo?
 
Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 04. Luglio 2003, 01:37:
 
e felpa rosa.....con motorino SI
 
Posted by simon (Member # 1237) on 04. Luglio 2003, 02:04:
 
Presa oggi, dopo uin sudato e tormentoso (per il traffico) viaggio Bologna-Lodi-Bologna
masterK fatar studio 900
A casa c'erano i miei, in visita parstorale. Naturalmente appena l'hanno vista: <Ma Simon, sei disoccupato e compri un'altra tastiera?>
Io <Si, ma questa è muta, non fa casino>
Loro: <Si, una tastiera muta. Allora Cristo è morto dal freddo>.
Augh!
 
Posted by Likwid (Member # 1704) on 04. Luglio 2003, 02:21:
 

 
Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 04. Luglio 2003, 03:27:
 
Ho letto che è uscita la Fatar modello Turkinar che quando l'accendi la prima volta esaudisce 3 desideri!!!

battutaccia

L.
 


Posted by simon (Member # 1237) on 04. Luglio 2003, 03:34:
 
1 desiderio
Dammi un'astronave iperveloce che non abbia mai bisogno di fare il pieno di benzina
2 desiderio
Fammi comporre, quando voglio, tracce audio, midi, equalizza, compressa, effetta, masterizza ecc.ecc. solo col pensiero
3 La facoltà di materializzare fino alla fine della mia esistenza qualsiasi strumento musicale che io desideri col sol schiocchio delle dita.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Luglio 2003, 03:41:
 
fagli materializzare i soldi... che poi gli strumenti uno se li va a comperare
 
Posted by simon (Member # 1237) on 04. Luglio 2003, 03:49:
 
Beh Yaso, se sono in giro per galassie, con le tasce piene di euro che ci faccio? E trovo su plutone un negozio che vende roland o gibson?

 
Posted by simon (Member # 1237) on 04. Luglio 2003, 03:55:
 
Forse su plutone ci trono il fratello segreto di Bob Moog
 
Posted by FiloSganga (Member # 2276) on 04. Luglio 2003, 10:12:
 
Hey Simon che assumi per sballare cosi'?

Ciao
Filozzo
 
Posted by fumocamel (Member # 2354) on 04. Luglio 2003, 10:27:
 
apro aproposito di moog, che ne pensate del model E? a me non suona molto bene, i suoni si spostano da un canale all'altro e poi qualche volta nei suoni con + oscillatori, uno ogni tanto non suona.
Infatti preferisco molto, x quello che voglio fare io, il pro53, lo trovo caldo e profondo, ma sicuramente l'fm7 mi ha stupito, non ho mai avuto una dx7 ma mi piacerebbe comprarmene una, e mi piacerebbe comprarmi anche una bella Roland D50, ve la ricordate ?
Viva
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Luglio 2003, 10:37:
 
il model e' non ha avuto tutto sto successo che si pensava

anche se non lo vedo in una categoria di qualita' differente dal pr53

per il pan selvaggio... basterebbe metterlo MONO se il programmatore di cubase sx non si fosse drogato al momento di progettare il PAN

abbiamo ed usiamo una roland d50 (ma con i suoni fatti da noi....... fa anche i bassi e gli acidoni alla 303)
 


Posted by fumocamel (Member # 2354) on 04. Luglio 2003, 10:47:
 
Grazie per il consiglio!
Siccome mi piace collezionare synth analogici e non (insomma i famosi vintage) mi piacerebbe avere (piccola wishlist):
qualsiasi cosa della ARP!
Minimoog naturalmente, ma anche Rogue e Prodigy!
Prophet 5!
Dx 7!
D 50!
Korg monopoly!
PPG Wave!
ed altre infatti sono un assiduo visitatore di www.vintagesynth.com
Viva
 
Posted by simon (Member # 1237) on 04. Luglio 2003, 10:59:
 
quote:
Originally posted by FiloSganga:
Hey Simon che assumi per sballare cosi'?

Ciao
Filozzo

Non ci crederai ma...
assolutamente niente.
Tutto al naturale
Da un 5-6 anni.
Prima
qualcosa
ma non ci sono rimasto!!!!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Luglio 2003, 11:00:
 

visto che non mi piace farmi gli affaracci altrui... commento

qualsiasi cosa della ARP

(si trova l'odissey con relativa facilita'... una macchina fredda e cattiva (bilanciata!! se no fa pianissimo)

Minimoog naturalmente, ma anche Rogue e Prodigy!

(il prodigy e' una macchina speciale... ha anche delle funzioni in piu' del mini.... il rogue e' un catorcio... meglio neon)

Prophet 5!
(un incubo per l'affidabilita', ci sono delle serie che si rompono a guardarle)

Dx 7!
(si trovano i moduli TX7(un po' meglio del DX/ prima serie) a prezzi "tirati dietro")

D 50!
(yes... riprogrammato fa pure l'ANALOGICO)

Korg monopoly!

(tastiera da metterli in galera.... il suono piu' testosteronico del mondo... un vero pericolo per i tweeter.... bottoncino arancione per OVERDRIVE istantaneo)

PPG Wave

(si pianta ogni tot minuti, tutti gli esemplari in giro ora hanno quasi sempre qualche sezione malfunzionante....... ESATTAMENTE uguale al plugin PPG)
 


Posted by simon (Member # 1237) on 04. Luglio 2003, 11:06:
 
IO mi ritrovo con una vecchjia ed impolverata korg ds 8, la prima tastiera che comprai (sbagliando, ma allora ne sapevo meno di oggi, ma oggi continuo a sbagliare)
la trovate su http://www.vintagesynth.com/, tra le korg.
Yaso ed esperti vari cosa ne pensate? Da buttare (in senso metaforico, alla peggio rimane come soprammobile a ricordarmi la mia gioventù) o forse qualcosa riesco ancora a tirarcela fuori? (mi ricordo aveva 3-4 suoni che mi piacevano, tra cui un organetto).
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Luglio 2003, 11:10:
 
se ben ricordo e' del periodo che la yamaha si era comperata la korg

dovrebbe essere Fm a 4 operatori... forse con le onde "alternative" tipo TX81z

belloccia.....riprogrammata a modo dovrebbe fare diversi morti e feriti

una macchina da guardare con rispetto e, sicuramente, da studiare col cervello ai suoni che ci piacciono ora
 


Posted by GiPe (Member # 2480) on 04. Luglio 2003, 11:14:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:

visto che non mi piace farmi gli affaracci altrui... commento

qualsiasi cosa della ARP

(si trova l'odissey con relativa facilita'... una macchina fredda e cattiva (bilanciata!! se no fa pianissimo)

Minimoog naturalmente, ma anche Rogue e Prodigy!

(il prodigy e' una macchina speciale... ha anche delle funzioni in piu' del mini.... il rogue e' un catorcio... meglio neon)

Prophet 5!
(un incubo per l'affidabilita', ci sono delle serie che si rompono a guardarle)

Dx 7!
(si trovano i moduli TX7(un po' meglio del DX/ prima serie) a prezzi "tirati dietro")

D 50!
(yes... riprogrammato fa pure l'ANALOGICO)

Korg monopoly!

(tastiera da metterli in galera.... il suono piu' testosteronico del mondo... un vero pericolo per i tweeter.... bottoncino arancione per OVERDRIVE istantaneo)

PPG Wave

(si pianta ogni tot minuti, tutti gli esemplari in giro ora hanno quasi sempre qualche sezione malfunzionante....... ESATTAMENTE uguale al plugin PPG)



heheh

Yaso ti sei dimenticato che gli serve anche un biglietto vincente del super enalotto


 


Posted by simon (Member # 1237) on 04. Luglio 2003, 11:15:
 
Siiiii YAso, mi hai stimolato

FM 4 operatori

Peccato che io sia un cane nel riprogrammare ma mi hai fatto venire veramente lo stimolo.
Yaso mi sai dare una dritta schematica su come andare a riprogrammare un synth di quel tipo. Poi salvo tutto nella memoria interna? non ho card....



 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2