This is topic Non riesco a leggere il formato AKAI (HELP) in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=001750

Posted by Queer (Member # 2607) on 21. Luglio 2003, 13:47:
 
Ciao a tutti!
Ho un problema... (ma guarda che novità! )
Non so perchè, ma dall'ultima reinstallazione di winXP (un virus chiamato impropiamente sistema operativo...), nessun programma mi legge più il formato AKAI: ho provato con la Pulsar2, con qualche sampler VSTI, addirittura con alcuni programmi demo (ma presumo funzionanti...) per la conversione dei vari formati audio.

Ma nulla... (situazione DAVVERO agghiacciante...)

Ho letto un pò di topic qua e là in internet e l'unica cosa alla quale ero ginto è che fosse colpa degl' ASPI... (che non ho ben capito ma in XP non sono integrati... mah...)
Installato i driver ASPI, l'ultima versione, compatibili XP.

Niente da fare... i pochi CD akai che ho restano completamente invisibili a qualsiasi programma (inclusa Pulsar2).

Qualcuno sa dirmi qualcosa?

Cosa??? "dovrei comperarmi un Mac"?? eh! magari...
 


Posted by Microphon (Member # 1532) on 21. Luglio 2003, 14:05:
 
Lascia perdere il MAC

Hai provato con CDXtract oppure con HALION campionatore VST , la tua situazione e un pò strana.
Oppure la cosa migliore da fare e rinstallare Win XP.

Se mai dovessi avere dei problemi sei con il MAC ti attacchi.

Ciao.
 


Posted by ziokiller (Member # 2420) on 21. Luglio 2003, 14:19:
 
è sicuramente colpa dei driver aspi, è successo anche a me. devi andare sul sito dell'adaptec e cercare gli ultimi driver aspi, installarli, riavviare e vedi che funziona.

pero' ho molti dubbi sulla funzionalità di questi driver.. a me per esempio capita che leggo un cd akai con qualunque programma (halion o extreme-converter) dopo di ché i cdrom non funzionano piu'... per fargli rileggere qualche cd devo x forza riavviare...

 


Posted by lupino (Member # 1368) on 21. Luglio 2003, 14:19:
 
ah ah ah ah ah ah ah

davvero esilarante
...... direi quasi commovente ..... (mi riferisco all'ultima frase di microphon... da cui si capisce che non ha mai usato mac)
 


Posted by gio (Member # 829) on 21. Luglio 2003, 14:23:
 
ahahahahahha
ma cosa mi tocca leggere!
 
Posted by Queer (Member # 2607) on 21. Luglio 2003, 19:02:
 
Bhe... io ho formattato, anche perchè gl'ultimi driver ASPI, come avevo scritto, li avevo già installari, reinstallati, rereinstallati, visti, controllati, riforzati all'installazione (forceaspi), ma NADA! (e non intendo la cantante... purtroppo... )
Quindi adesso sto reinstallando, con tutto la noia di reinstallare TUTTO con sto caldo micidiale...
Vabbhè...
SPERO solo che dopo aver ultimato l'installazione dei programmi, non si ripresenti il problema...
che idea agghiacciante!

Vi farò sapere.

 


Posted by Queer (Member # 2607) on 21. Luglio 2003, 19:03:
 
quote:
Originally posted by Queer:
Bhe... io ho formattato, anche perchè gl'ultimi driver ASPI, come avevo scritto, li avevo già installari, reinstallati, rereinstallati, visti, controllati, riforzati all'installazione (forceaspi), ma NADA! (e non intendo la cantante... purtroppo... )
Quindi adesso sto reinstallando, con tutta la noia di reinstallare TUTTO con sto caldo micidiale...
Vabbhè...
SPERO solo che dopo aver ultimato l'installazione dei programmi, non si ripresenti il problema...
che idea agghiacciante!

Vi farò sapere.



 


Posted by Queer (Member # 2607) on 21. Luglio 2003, 19:14:
 
volevo correggere un errore di battitura... e invece... ho fatto il clone grasso del messaggio...
I'm sorry...
 
Posted by Microphon (Member # 1532) on 21. Luglio 2003, 19:22:
 
Ragazzi io lo uso il MAC in ufficio, Ma fare ancora questa differenza tra MAC e PC ma andiamo!

Mica parliamo di PC del 1987 Ah ah.
Avete raggione il mac e grandioso solo xche fa degli accordi con software a me gradevoli. Ma se fosse solo x la MAC oggi 2003 ma!

Ciao divertivevi.



 


Posted by lupino (Member # 1368) on 21. Luglio 2003, 19:27:
 
quote:
Originally posted by Microphon:
divertivevi

se continui a dire certe cose io lo faro' certamente ....




 
Posted by patato (Member # 1453) on 21. Luglio 2003, 20:44:
 
quote:
Originally posted by Microphon:
Ragazzi io lo uso il MAC in ufficio, Ma fare ancora questa differenza tra MAC e PC ma andiamo!

Mica parliamo di PC del 1987 Ah ah.
Avete raggione il mac e grandioso solo xche fa degli accordi con software a me gradevoli. Ma se fosse solo x la MAC oggi 2003 ma!

Ciao divertivevi.


...più che commovente direi penosamente delirante....

'sto caldo non deve aver fritto solo i chipset INTEL.....
ma anche qualche bioorganismo
 


Posted by patato (Member # 1453) on 21. Luglio 2003, 20:47:
 
Queer non fatti condizionare dalla falsa informazione!

Tra parentesi i virus.. su MAC non attaccano!


 


Posted by laneystaley (Member # 392) on 21. Luglio 2003, 21:10:
 
e la parola formattare non esiste!
 
Posted by Queer (Member # 2607) on 22. Luglio 2003, 00:21:
 
QUANTO MAI HO FATTO LA BATTUTA FINALE SUL MAC! Ecco! me la sono cercata...
MA VOI PC vs MAC cogliete propio qualsiasi spazio, pur di duellare eh?!?!

E nel frattempo io sto a reinstallare tutte... (che du palles!)
 


Posted by patato (Member # 1453) on 22. Luglio 2003, 00:48:
 
quote:
Originally posted by Queer:
QUANTO MAI HO FATTO LA BATTUTA FINALE SUL MAC! Ecco! me la sono cercata...
MA VOI PC vs MAC cogliete propio qualsiasi spazio, pur di duellare eh?!?!

E nel frattempo io sto a reinstallare tutte... (che du palles!)


La risposta ai tuoi problemi te la stai dando da solo...


 


Posted by Frk (Member # 950) on 22. Luglio 2003, 01:45:
 
Prima di formattare, hai provato a usare il ripristino della conf. di sistema ad una data precedente il fatto?

Se ti succedono ancora fatti simili, prova prima quello, e cmq un buon consiglio: usa anche Norton Ghost o qualcosa di similare.
In 20 minuti hai tutto nuovamente funzionante

Ciao
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 22. Luglio 2003, 09:36:
 
quote:
Originally posted by patato:

Tra parentesi i virus.. su MAC non attaccano!


i Mac non hanno gli anticorpi, muoiono direttamente.


 


Posted by hen (Member # 1523) on 22. Luglio 2003, 09:57:
 
....spediti in Olanda per mesi e mesi in mano ai Vikinghi e....addio musica.....
h


 


Posted by Queer (Member # 2607) on 22. Luglio 2003, 10:05:
 
Adesso dico la mia sul PC vs MAC...
(VISTO CHE M'AVETE TRAVIATO IL POST NEL MOMENTO DEL BISOGNO! O ASSASSINI! )

La mia dolce metà è titolare di un'azienda di reti informatiche.
Ne abbiamo discusso della cosa (PC vs Mac) e sostiene che i MAC sono considerati più stabili dei PC, perchè quest'ultimi spesso sono assemblati...
Effettivamente i suoi PC che ha in ufficio e quelli che installano dai clienti hanno componentistica certificata (schede madri, ram, HD, schede video, etc etc etc, tutto, ma propio tutto...)
EFFETTIVAMENTE fa installare Windows 2000, perchè lo ritiene il più stabile, anche se, mio fratello che lavora nell'azienza, sostiene che effettivamente, anche con WinXP, i loro computer non hanno mai problemi...
Ceeto... un computer con tutta la componentisitica certificata costa come un MAC...
Però è indubbio che un PC offra molta più flessibilità...
e dal canto suo un MAC sfrutta meglio le risorse...

E' come il post che ho letto divertito 2, giorni fa: ATARI vs AMIGA... (eeehhh...)


Se dovessero mettermi su un tavolo un PC (certificato) e un MAC io sceglierei, a pari potenza dei due, un PC.

(Cosa?!!? Perche' mi sto tirando la zappa sui piedi?!?!?)

La cosa che antepongo bene o male a tutto è la flessibilità... certo al volte il PC è così "flessibile" che finisce con lo spezzarsi.... però...


ByeZ ByeZ e intanto io ho GIA' formattato...
Cmq si, il Norton Ghost e simili me l'ha già consigliato... e stavolta missà che lo acquisterò.



 


Posted by hen (Member # 1523) on 22. Luglio 2003, 10:50:
 
per queer
sul discorso della componentistica certificata sono poco d'accordo.
Ormai, parlando di pc per fare musica, sappiamo perfettamente quali mobo, processori, ram etc. funzionano perfettamente (anzi meglio).
Questo ti permette di avere un sistema molto performante senza bisogno di pagare il dazio a qualche multinazionale.
Ciò non significa, però, spendere poco.
Significa "assemblare" la miglior componentistica utile per fare musica.
h
 
Posted by ziokiller (Member # 2420) on 22. Luglio 2003, 11:39:
 
ragazzi oramai i mac sono nient'altro che dei "pc modificati".. nel senso che l'unica differenza fra un pc e un mac, a livello componentistico, sta nella scheda madre e il processore.
il resto dei componenti sono tutti standard x pc, montano schede video agp (di solito le geforce), hanno slot PCI, porte USB, hanno harddisk e periferiche IDE (finalmente hanno abbandonato lo SCSI), e le ram sono le stesse dei pc...

anzi, c'è da dire che mentre nel campo pc la tecnologia va avanti mese dopo mese, nel campo mac spesso resta ferma per anni... per esempio nessun nuovo mac monta ancora le nuove ram a 800MHz di clock, nessu nuovo mac ha ancora il Serial-ATA, né l'AGP 8x.

a livello software le cose cambiano...
la maggiore stabilità dei software e del s.o. è dovuta appunto al fatto che bisogna programmare per un solo chipset e un solo tipo di cpu, non 5 o 6 varianti come nel caso dei pc, cercando di rendere la compatibilità in ogni caso a costo di rinunciare al massimo sfturramento delle risorse...

le ultime 2 differenze sono il prezzo e... il tasto mancante sul mouse

 


Posted by patato (Member # 1453) on 22. Luglio 2003, 11:53:
 
Si ..sì certo...

eccome no...!

Ma davvero...!?

bla..bla..bla..

Secondo me vi riempite la testa con tutte quelle riviste PC

su un computer perfetto ,agognato e mai raggiunto fatto di pezzi e pezzettini

Senza personalità
Senza un sistema operativo degno di tale nome
Stabile come la borsa di Tokio
gratificati solo da numeri e numerini
dai GHertz del processore che vogliono dire meno che nulla...

Mah.. mondo impossibile ed alieno!

 


Posted by hen (Member # 1523) on 22. Luglio 2003, 12:07:
 
sì, credo di sì,
quel mondo è ti è davvero alieno,
fatto da intelligenze superiori...
h


 


Posted by lupino (Member # 1368) on 22. Luglio 2003, 13:13:
 
quote:
Originally posted by ziokiller:
ragazzi oramai i mac sono nient'altro che dei "pc modificati".. nel senso che l'unica differenza fra un pc e un mac, a livello componentistico, sta nella scheda madre e il processore.

...... hai detto niente .....

(finalmente hanno abbandonato lo SCSI)

lo scsi e' stato abbandonato gia' nei primi g3 (parlaimo di 4 anni fa come minimo)

anzi, c'è da dire che mentre nel campo pc la tecnologia va avanti mese dopo mese, nel campo mac spesso resta ferma per anni

e' successo soltanto una volta a causa di problemi del fornitore motorola (e non certo della apple)
la parola "spesso" da te usata e' quindi impropria e fuorviante

per esempio nessun nuovo mac monta ancora le nuove ram a 800MHz di clock, nessu nuovo mac ha ancora il Serial-ATA, né l'AGP 8x.

vorrei tanto sapere che grosso vantaggio si ha ad usare una ram con frequenza di refresh pari a 800 MHz quando il bus di sistema ha la stessa velocita' (il che significa che in realta' poi le ram vengono refreshate a 200, 266 o 333 MHz)
non sarai mica uno di quegli utenti che si lascia ingabolare dalla grandezza delle cifre senza capire che spesso il senso di queste cifre e' solo quello di vendere ??

comunque riguardo alla componentistica del mac ti invito a leggerti (prima di riparlarne) le caratteristiche del G5

cosi' scoprirai che anche quest'ultima tua frase e' errata

a livello software le cose cambiano...
la maggiore stabilità dei software e del s.o. è dovuta appunto al fatto che bisogna programmare per un solo chipset e un solo tipo di cpu, non 5 o 6 varianti come nel caso dei pc

bravo
questa l'hai presa

cercando di rendere la compatibilità in ogni caso a costo di rinunciare al massimo sfturramento delle risorse...

una volta che programmi per un solo chipset il problema della compatibilita' proprio non esiste
e allora ti puoi concentrare direttamente sul massimo sfruttamento delle risorse
il discorso non e' tanto difficile da capire
e viene suffragato da parecchi esempi
uno su tutti e' stata la dichiarazione (ufficiale) della MicroSoft (notare bene il nome della ditta) che ha ammesso che office gira meglio su mac che su la stragrande maggioranza dei pc
fai un po' te.....

le ultime 2 differenze sono il prezzo e... il tasto mancante sul mouse

il prezzo e' stato discusso gia' spesso
credo che anche il server su cui sta questo forum abbia capito che il discorso convenienza per un pc e' valido solo a breve termine
a lungo i costi si equiparano

tirando le somme le uniche vere differenze stanno nel sistema operativo (che e' meglio in casa apple) e nel mouse (che e' meglio in casa intel-win)

a quel punto bisogna vedere le proprie esigenze
coloro per i quali conta tanto il system comprano mac

gli altri evidentemente danno un peso predominante al mouse (senza per questo voler dire che la cosa sia sbagliata.... )




 
Posted by lupino (Member # 1368) on 22. Luglio 2003, 13:22:
 
quote:
Originally posted by hen:
fatto da intelligenze superiori

alla tua ?!?!?

scherzo come credo (e spero) stia facendo anche tu
nessuno si e' mai permesso di mettere in dubbio le facolta' intellettive del proprio "avversario" finora
mica vorrai essere il primo ?!?!?




 
Posted by hen (Member # 1523) on 22. Luglio 2003, 13:27:
 
ci mancherebbe....
l'ironia prima di tutto....
pur rimanendo delle proprie idee... )
h


 


Posted by patato (Member # 1453) on 22. Luglio 2003, 13:28:
 
quote:
Originally posted by hen:
sì, credo di sì,
quel mondo è ti è davvero alieno,
fatto da intelligenze superiori...
h



Beh se non stavi scherzando, come voglio credere anch'io
il fatto che tu ne faccia sfoggio in questo modo ne mette automaticamente in dubbio la veridicità...

In un certo qual modo una forma di intelligenza nel vostro mondo si deve per forza poter riscontrare,
se non altro quella che nasce dalla necessità di sviluppare una qualche capacità nel cercar di far funzionare quelle stufette mascherate da computer


 


Posted by patato (Member # 1453) on 22. Luglio 2003, 13:29:
 
tanto per canzonare

(leggi sopra)
 


Posted by hen (Member # 1523) on 22. Luglio 2003, 13:38:
 
[QUOTE]Originally posted by patato:
[B] In un certo qual modo una forma di intelligenza nel vostro mondo si deve per forza poter riscontrare,
se non altro quella che nasce dalla necessità di sviluppare una qualche capacità nel cercar di far funzionare quelle stufette mascherate da computer.

poco mac-sintattica come frase...

h



 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 22. Luglio 2003, 14:40:
 
mio nonno quando mi vedeva frastornato dal tanto urlare che si faceva intorno soleva dirmi :

" non ti preoccupare, tanto i ragli degli asini non arrivano in cielo"

ps
se qualcuno si sente toccato non se la prenda ne con me ne con mio nonno, visto che la frase l'ha copiata anche lui.

 


Posted by lupino (Member # 1368) on 22. Luglio 2003, 14:55:
 
probabilmente da qualcuno che ragliava


 


Posted by ziokiller (Member # 2420) on 22. Luglio 2003, 16:59:
 
rispondo a lupino e patato:

innanzitutto ho l'impressione che vi stiate scaldando un po' troppo su questo argomento, pare tanto che x voi sia come una questione personale.. invece stiamo solo dibattendo e basta.

assodato ciò, ci tengo a precisare che conosco abbastanza bene l'architettura sia dei pc che dei mac, abbastanza da capire che quelli non sono solo numeri per vendere ma dati tecnici che possono avere una certa rilevanza in un contesto come potrebbero non averne alcuna in un contesto diverso.

preciso anche che non ho nulla contro i mac, anzi spesso ho pensato di acquistarne uno, appunto per la sua fama di computer stabile e affidabile, universale, facile e... affascinante. ma sono sempre stato fermato da fattori che nel campo dei pc hanno tutt'un altro peso:
1. compatibilità con gli hardware (esterni o interni);
2. reperibilità/disponibilità di software;
3. risoluzione dei problemi in caso di guasto;
4. espandibilità;
5. non ultimo: il prezzo sicuramente e ingiustificatamente eccessivo rispetto alla tecnologia offerta.

d'altro canto so bene che per avere "una stufa mascherata da computer" che si comporti bene permettendoci di lavorare senza preoccuparci dei problemi hardware o software è difficile, ma -strano ma vero- anche i PC "W-Intel" a volte funzionano. I miei ne sono un esempio.

e poi non dimenticare che anche i mac altro non sono che macchine, che se non li sai usare si scassano anche loro e possono rompere le palle altrettanto quanto i pc.

...e poi senza il tasto destro sul mouse non mi trovo!
 


Posted by real (Member # 2614) on 22. Luglio 2003, 18:06:
 
quote:
Originally posted by Microphon:
Lascia perdere il MAC

Hai provato con CDXtract oppure con HALION campionatore VST , la tua situazione e un pò strana.
Oppure la cosa migliore da fare e rinstallare Win XP.

Se mai dovessi avere dei problemi sei con il MAC ti attacchi.

Ciao.


...prova ad usare CDXtract oppure HALION 2 come ti e' gia' stato consigliato...Ciao
 


Posted by patato (Member # 1453) on 22. Luglio 2003, 18:20:
 
quote:
Originally posted by ziokiller:
rispondo a lupino e patato:

innanzitutto ho l'impressione che vi stiate scaldando un po' troppo su questo argomento, pare tanto che x voi sia come una questione personale.. invece stiamo solo dibattendo e basta.

>Niente affatto
ci dà solo fastidio quando si dicono cose non vere, tipo: Lascia perdere il Mac...se poi hai dei problemi con il Mac t'attacchi... (cito testualmente da Microphon)
E poi mi sembra che a lanciare certe provocazioni siete stati voi in questo topic
(leggi risposte di PeterPa ,hen e Microphon)


assodato ciò, ci tengo a precisare che conosco abbastanza bene l'architettura sia dei pc che dei mac, abbastanza da capire che quelli non sono solo numeri per vendere ma dati tecnici che possono avere una certa rilevanza in un contesto come potrebbero non averne alcuna in un contesto diverso.[/b]

>Questo nessuno l'aveva messo in dubbio e lo pensiamo anche noi

preciso anche che non ho nulla contro i mac, anzi spesso ho pensato di acquistarne uno, appunto per la sua fama di computer stabile e affidabile, universale, facile e... affascinante. ma sono sempre stato fermato da fattori che nel campo dei pc hanno tutt'un altro peso:
1. compatibilità con gli hardware (esterni o interni);
2. reperibilità/disponibilità di software;
3. risoluzione dei problemi in caso di guasto;
4. espandibilità;
5. non ultimo: il prezzo sicuramente e ingiustificatamente eccessivo rispetto alla tecnologia offerta.[/b]

A questo punto,scusami , dimostri invece di conoscere molto poco dei Mac e di essere legato ancora a certe leggende metropolitane che vedo ancora girano radicate tra di voi:

E ti rispondo:

1.compatibilità con gli hardware (esterni/interni)

Se internamente il problema di compatibilità e solamente un problema dei PC in quanto come hai riconosciuto tu stesso,sono degli assemblati,
ed un Mac nasce ed esce per essere venduto e fruito immediatamente con tutto quello che occorre per funzionare al meglio per ciò che è stato progettato
(scheda grafica,modem,masterizzatore,DVD,adesso anche In/out audio ed ottici,Firewire,USB,predisposizione per collegamenti wireless,..vado avanti?)
tutto è già dentro e chiaramente perfettamente compatibile

Per la compatibilità esterna, guarda che possiamo aggiungere quello che vogliamo l'offerta è enorme anche per noi e tra parentesi oramai gli HD le memorie e volendo anche le schede (basta procurarsi i driver per Mac) sono gli stessi che per i vostri PC.
Quindi qui il problema non sussiste.

2. Reperibilità di software

Ma dove sei rimasto? all'anno 1984?
Guarda che oramai i software escono in contemporanea su entrambe le piattaforme.
Non credo tu possa trovare l'esigenza di un software particolare di cui non possa trovare l'equivalente su PC.
Cosa ti manca per caso qualche programmino DOS per la contabilità aziendale?
Anche quelli sono stati prodotti su piattaforma Mac

3. Risoluzione di problemi in caso di guasto

Capisco che questo è un tasto che vi sta tanto a cuore vista la casistica che potenzialmente vi vede colpiti da macchine soggette a guasti di ogni tipo.

Guarda che comunque che esiste un'assistenza Apple!
e anche un piano di assistenza triennale per chi vuol aderire che ti copre di tutti i costi per qualsiasi problema hardware sulla macchina
Ma tu questo non lo sai
inoltre il 90% dei problemi che potrebbero affliggere un Mac sono risolvibili da se stessi,con un minimo di esperienza e senza perdere troppo tempo,in maniera indolore.
Ma hai dato un'occhiata mai a come è fatto un G4 dentro?
E ti sei reso conto dell'assemblaggio e di come sia facile sostituire / aggiungere o cambiare parti interne alla macchina?

4. Espandibilità

In cosa un Mac non è espandibile? (Dio mio lupino aiutami!)
Cosa diavolo vi manca a voi PC isti di espandibilità, che intendi per espandibilità
Memoria?
Schede PCI?
HD aggiuntivi?

Forse perchè voi dovete per abitudine cambiare scheda madre ogni 6 mesi perchè diventata obsoleta?
E su un Mac non potete fare questo giochino?
Ma a che serve?
Anche voi che ve ne fate di una carcassa su cui continuate a aggiornare cambiare parti
quando di fatto escono macchine nuove ogni 6 mesi oramai che comunque costano sempre di meno e rendono vano tutto ciò che avete faticosamente inseguito sino allora?

5. Il prezzo

Su questo è già stato discusso ampiamente
e l'unico punto su cui si può discutere (tutto il resto denota ripeto una scarsa conoscenza del mondo MAC) ed è per questo che ce la prendiamo
Comunque per quanto mi riguarda dico sempre: meglio spendere un pò di più subito, che farlo come fate voi un pò per volta, a distanza di poco tempo per aggiornare le parti che vi diventano inadeguate.
E poi e questo è un dato di fatto, il valore sul mercato di un MAc non tiene confronti con il tempo con quello di un qualsiasi PC. Per cui..

d'altro canto so bene che per avere "una stufa mascherata da computer" che si comporti bene permettendoci di lavorare senza preoccuparci dei problemi hardware o software è difficile, ma -strano ma vero- anche i PC "W-Intel" a volte funzionano. I miei ne sono un esempio.[/b]

I vostri funzionano sempre,strano ma vero, però il vostro forum e tutti quelli che parlano di PC sono pieni zeppi di problemi che noi manco lontanamente ci sfiorano,perche ripeto avete un assemblato con un sistema operativo che è quello che è...

e poi non dimenticare che anche i mac altro non sono che macchine, che se non li sai usare si scassano anche loro e possono rompere le palle altrettanto quanto i pc.[/b]

certo se fai come quello (letto qui sul forum di cubase) che invece di spegnere ha cambiato il voltaggio del suo Mac da 220 a 110, allora si
Ma per quanto l'idiozia non conosca fine anche un utente incapace al mille per mille può far meno danni
su di un Mac che su di un PC e la differenza anche qui sta soprattutto nel sistema operativo.


...e poi senza il tasto destro sul mouse non mi trovo! [/B]


Guarda che ti puoi portare dietro il tuo
Logitech USB, funziona da Dio anche su Mac

(Questo in barba alla compatibilità)

Ciaaoo!

 


Posted by lupino (Member # 1368) on 22. Luglio 2003, 18:29:
 
quote:
Originally posted by ziokiller:
innanzitutto ho l'impressione che vi stiate scaldando un po' troppo su questo argomento, pare tanto che x voi sia come una questione personale.. invece stiamo solo dibattendo e basta.

per quanto riguarda me ti assicuro che hai avuto una impressione sbagliata
con questo caldo ci manca solo che "mi scaldo"
so bene che stiamo dibattendo (e in caso ribattendo)
e' quello che ho fatto finora
se tu dici cose che io penso non corrispondano a realta' mi prendo la bega di rispondere
dibattere e' proprio questa cosa qui

assodato ciò, ci tengo a precisare che conosco abbastanza bene l'architettura sia dei pc che dei mac, abbastanza da capire che quelli non sono solo numeri per vendere ma dati tecnici che possono avere una certa rilevanza in un contesto come potrebbero non averne alcuna in un contesto diverso.

riguardo i numeri e le cifre concordo
tranne che rispetto alla velocita' delle ram che e' esageratamente alta ed esageratamente sottosfruttata
e io a quello ti ho ribattuto

per quanto riguarda le altre cifre hai commesso un errore perche' sono sbagliate
hai parlato di scsi come se fosse stato abbandonato il mese scorso
e hai parlato di serial-ata mancante e io ti ho invitato apposta a guardare le caratteristiche del g5 per farti vedere che il serial ata e' tuttaltro che mancante
non sto qui a parlare poi di velocita' del bus o di altre cose perche' sarebbe ridondante
ti invito solo a leggerti le specifiche del g5
le trovi su www.apple.com

1. compatibilità con gli hardware (esterni o interni);
2. reperibilità/disponibilità di software;
3. risoluzione dei problemi in caso di guasto;
4. espandibilità;
5. non ultimo: il prezzo sicuramente e ingiustificatamente eccessivo rispetto alla tecnologia offerta.

1. ma non avevi sottolineato tu il fatto che ormai tutta la componentistica e' comune alle due macchine ??
e' ora mi parli di incompatibilita' dell'hardware ......
2. con reperibilita'/disponibilita' del software suppongo ti riferisca a quello farlocco
dato che quello originale si trova tranquillamente
oggi poi con internet non sei neanche costretto a cercare un negozio nella tua citta'
puoi farti un giretto sui negozi online (che sono aperti 24 ore su 24)

3. problema verissimo ma altrettanto raro (anche se trovo giusto tenerlo in considerazione)
io comunque 'unico problema che ho avuto finora (3 mac appartenenti a 3 generazioni diverse in quasi 7 anni) e' stata la rottura di un hd ..... cambiato l'hd risolto il problema
4. l'espandibilita' e' un concetto legatissimo alla "durata della vita" del computer
ma alla fine i mac durano e vengono sfruttati piu' a lungo dei pc senza cambiare nessun pezzo.... quindi a parere mio (e credo di rappresetare non solo me stesso quando dico questa cosa) della cosidetta espandibilita' me ne infischio (tra l'altro su tutti i modelli mac puoi aggiornare il processore, la scheda video e il clock.... quindi un "minimo" di espandibilita' la puyoi fare anche su mac)
5. non so piu' cosa dire ...... se vuoi pensarla cosi' fai pure
il discorso del prezzo alto e' sbagliato (paghi di piu' subito, ma senza espandere il computer ti dura di piu'... alla fine ci vai a pari)
possibile che sia tanto ostico da capire ??

e poi non dimenticare che anche i mac altro non sono che macchine, che se non li sai usare si scassano anche loro e possono rompere le palle altrettanto quanto i pc.

i computer sono macchine
esatto
per la precisione sono anche strumenti di lavoro
chi decide di comprare mac lo fa perche' vuole essere operativo da subito e per sempre (o almeno fino a quando non decide di cambiare macchina)
ma comprendo che possa essere divertente (non scherzo) arrovellare le meningi sul settaggio del bios, sul buon equilibrio dell'hardware, sul bilanciamento del setup software e via dicendo

ma (sempre secondo me) li' sta la differenza tra coloro per i quali e' piu' importante il lavoro che lo strumento per compierlo e coloro che invece al lavoro antecedono (per importanza) lo strumento stesso

naturalmente tu non fai parte di questa schiera perche' il tuo pc non da' nessun problema
e so bene che puo' capitare
ma e' troppo un terno al lotto !!

...e poi senza il tasto destro sul mouse non mi trovo!

ti capisco
io che mi sono abituato con un tasto non mi trovo con quelli dei pc (quando ci lavoro..... perche' ci lavoro e anche io, come te, conosco la controparte )




 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 22. Luglio 2003, 19:29:
 
quote:
Originally posted by lupino:
probabilmente da qualcuno che ragliava


mhmmm, mi sembra strano! il forun cubase.it all'epoca non c'era .......
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 22. Luglio 2003, 19:58:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
mhmmm, mi sembra strano! il forun cubase.it all'epoca non c'era .......

il forum di cubase no
ma qualche asino che ragliava doveva per forza esistere
altrimenti la parola raglio non avrebbe avuto nessun senso
e di conseguenza non avrebbe avuto senso neanche la frase di tuo nonno ??


 


Posted by lupino (Member # 1368) on 22. Luglio 2003, 20:00:
 
volevo finire la frase con due punti esclamativi (!!)
e non con due interrogativi (??)

 
Posted by Queer (Member # 2607) on 23. Luglio 2003, 00:57:
 
AVETE DETURPATO E STORPIATO IL MIO POST IN UNA MANIERA ALLUCINOGENA!

CATTIVI!



 


Posted by Queer (Member # 2607) on 23. Luglio 2003, 00:59:
 
Pero', con se va avanti cosi'... il MIO post potrebbe diventare il piu' lungo post su cubase.it...
Che, vinco qualcosa?
 
Posted by Queer (Member # 2607) on 23. Luglio 2003, 01:07:
 
Cosa?!?!? Vinco un MAC?!!?!?
ma... non potrei avere al suo posto un PC... o forse e' meglio un MAC.. mah...

 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 23. Luglio 2003, 08:36:
 
quote:
Originally posted by lupino:
volevo finire la frase con due punti esclamativi (!!)
e non con due interrogativi (??)

mio nonno, lungimirante, prese questo aforisma da un classico latino (scoprilo, cosi facciamo un po' di spionaggio culturale)che con una più grande lungimiranza aveva previsto che duemila anni dopo ci fossero degli asini come noi che fanno a gara a chi raglia di più.

ps
Lupì questa volta la lenza con l'esca era proprio per te; non è venuto su un pesce palla ma un pesce lupino e non lo ributto giù.!


 


Posted by lupino (Member # 1368) on 24. Luglio 2003, 02:00:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
mio nonno, lungimirante, prese questo aforisma da un classico latino (scoprilo, cosi facciamo un po' di spionaggio culturale)che con una più grande lungimiranza aveva previsto che duemila anni dopo ci fossero degli asini come noi che fanno a gara a chi raglia di più.

l'autore latino non lo conosco
ma dato l'argomento potrebbe trattarsi di ASINIO Pollione

gli asini sono capaci di fare molto chiasso ma lo fanno raramente

noi cubasers invece siamo caratterizzati da un vociare continuo

avrei trovato piu' adatto come paragone la cicala (della favola "la formica e la cicala")

..... che tra l'altro passava il tempo a cantare e a suonare .....


ps
Lupì questa volta la lenza con l'esca era proprio per te; non è venuto su un pesce palla ma un pesce lupino e non lo ributto giù.!

che ci vuoi fare
una volta a me e una a te

(one for me...... one for you.....)




 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 24. Luglio 2003, 08:26:
 
questa sportività non puo che fare onore ad entrambi; a te che la possiedi ed a me che continuo a sciabolare no, meglio fiorettare, con te.
alla prossima
 
Posted by Queer (Member # 2607) on 24. Luglio 2003, 22:45:
 
Ok ora riesco a leggere quei pochi cd akai che possiedo... Alleluja! Alleluja! E che voi dei PC e dei MAC siate banditi dall'universo!!!
Io mi son comperato il computer dell'Enterprise.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2