This is topic Benny Benassi - Satisfaction, cosa nasconde? in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=001819
Posted by Gospel (Member # 2526) on 28. Luglio 2003, 13:23:
Cari amici, non sò se ne siete a conoscenza, ma attualmente al 2° posto della classifica UK, c'è un disco, realizzato tra l'altro da un mio caro amico della mi stessa città (Reggio Amilia) che si chiama Satisfaction, appunto di Benny Benassi..
Voglio tralasciare i miei commenti sul pezzo (a me fà impazzire!!)
, perchè le domande che ho da porvi sono le seguenti e qui c'è tanta gente che ne sà e può sicuramente aiutarmi in merito:1)sò che sul master finale è stato utilizzato un compressore (una delle poche cose che benny mi ha detto), che ha dato alla canzone quell' effetto strano che potete percepire ascoltandola (come quando si ascolta un pezzo alla radio, dove sui picchi di volume, sembra intervenga una sorta di limiter o compressore), ma come lo avrà utilizzato? Io glielo chiesto ma non me lo ha detto ed è stato sul vago..
(
2) durante tutto il pezzo, gli effetti utilizzati (reverberi sopratutto), sembrano ritardati.. Secondo voi, potrebbero averli campionati e poi "tirati dentro" in audio?? Vostre impressioni?
3) poi il pezzo suona stranissimo, nel senso che in discoteca ha un effetto da urlo, ma in radio suona da schifo, come mai?
4) Se riuscite ad ascoltarlo, sapete dirmi cos'altro riuscite a carpire tra le varie manipolazioni tecniche?
5) Io sò solo che il pezzo è stato interamente fatto con PRo Tools e Logic..
Ciao e grazie !!!
Posted by geno (Member # 837) on 28. Luglio 2003, 20:02:
a me non piaceva questo brano...ma piu lo sento piu mi piace.....
Il reverbero che dici è un reverbero stile "bagno" al contrario...che fa quell'effetto metallico, pero' appunto al contrario....ma è di reggio benny benassi? Non sapevo!! Adesso mi informo....
E poi scusa: se è un tuo caro amico....prova a chiedere meglio....con l'L2 a manetta ha inventato un genere tutto suo.......ed è questo che lo premia.
Nell'album le canzoni sono quasi tutte uguali....ma musicalmente sono da pazzo....motivo per cui ce ne sono sono 3o4 che mi piacciono un sacco.
E io non ascolto assolutamente techno....ma questo benny mi piace un sacco!
Scusa ma in che disco vai?!? Io benny b. lo sento solo per radio....anche xchè è un po che non trovo una discoteca che non suona solo house 
buona serata! stasera festa della birra a casoni....rimanendo in tema di reggio emilia
domani sera ci sono i negrita....
Posted by noiseboy (Member # 2287) on 28. Luglio 2003, 22:01:
ciao mi piace molto il sound di benassi
ha un gran bel synth ma cos'è L2
Posted by noiseboy (Member # 2287) on 28. Luglio 2003, 22:04:
e poi un plauso a reggio..........
città della gn°##a
e dei mitici giardini di mirò
Posted by Alphatek (Member # 1268) on 28. Luglio 2003, 23:58:
Benassi nn è technoè uno stile tutto suo
Gli effetti che senti sono tutti fatti dal compressore messo sugli effetti master
ovviamente il compressore deve essere settato affinche con la cassa si senta tutto in levare.
Posted by Gospel (Member # 2526) on 29. Luglio 2003, 08:28:
Effettivamente a Reggio di gnocca ce n'è tanta! 
Benny lo conosco da quando lavorava qui nelle discoteche locali, poi gli è partito Satisfaction e adesso ha serate fino a dicembre per tutta Europa e io sono molto felice per lui!
Quindi dici che si tratta solo di riverbero al contrario? MMMMM, ora mi metterò a smacchinare e ci provo a farlo.. Però, non lo ha campionato vero il riverebro? Ha agito solo sul decay, giusto?
E' vero che è mio amico, ma un mago non svela mai i propri trucchim non pensate? Cmq il pezzo che piaccia o no, ha inaugurato un filone nuovo..
Grazie comunque per l'interessamento e se carpite qualche altro trucchetto tecnico che ha utilizzato nel disco, fatemelo sapere per cortesia..
Ciao e grazie!!
Posted by Gospel (Member # 2526) on 29. Luglio 2003, 10:33:
... stavo dimenticando, tu Yaso lo hai ascoltato Satisfaction? Come ti sembra? Hai capito come funziona il compressore sul Master finale?
Posted by mrscope (Member # 2241) on 29. Luglio 2003, 10:43:
Quello è un effetto che si ottiene impostando un compressore con tempi di attacco lentissimi e soglia molto bassa in modo da ottenere il classico effetto "pompa" (che non è porno
) . Credo sia meglio ancora con un compressore di scarsa qualità.Spesso quelli buoni fanno di tutto per evitare quest'effetto. Penso che l L2 (che è il MAximizer della Waves) sia troppo buono per ottenere l'effetto.Ciao
Posted by Gospel (Member # 2526) on 29. Luglio 2003, 11:54:
Grazie mille.. Comunque trovo che sia stata una bella trovata, anche perchè in pista, ha un effetto devastante!
Chissà ora in quanti proveranno a farlo sulle loro produzioni! 
Ciao..
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Luglio 2003, 12:50:
il lavoro e' molto piu' raffinato che semplicemente mettere un compressore sul masterin realta' sono stati fatti dei gruppi con alcuni strumenti che a volte si a volte no, vengono pilotati dal compressore della cassa (o da un gate automatico che va a tempo col brano, magari un filtro tipo autopole o altro)
il classico brano che sembra semplicino poi invece sono una marea di traccie ed e' stato lavorato alla benvenuto cellini
aggiungo che sono anche mixati.. ovvero non tutto il segnale va nel compressore(?) ma solo una parte
in ogni caso il compressore (?) non e' assolutamente sul master finale e l'effetto non e' da editing / mastering perche' per esempio la voce e' del tutto fuori da questa storia e anche una parte del charleston
non mi meraviglierei nemmeno se fosse stato fatto un lavoro certosino, colpo per colpo sull'inviluppo, perche' la storia ogni tot battute cambia
personalmente, pur riconoscendo la professionalita' del realizzatore e "indovinando" il mazzo tanto che si e' fatto realizzando il brano.. trovo questo effetto fastidioso se non in alcune parti finali
il pezzo non mi piace, mi interessa questo ritorno all'elettronica spinta ma non con le solite modalita' della house, le vocine ripetute ecc.
Posted by Gospel (Member # 2526) on 29. Luglio 2003, 13:11:
Cavoli, devo riconoscere Yaso, che anche tu hai proprio del manico, complimenti..
In effetti, mi sono riascoltato il brano, ed è vero ciò che dici, in quanto alcuni strumenti sono fuori dal compressore, sempre che di compressore si possa parlare.. In più, il compressore (?) non è attivato per tutto il pezzo, ma solo in alcuni punti.. Sò per certo che il sample vocale femminile e maschile, sono stati relizzati con le voci interne del MAC e che la frase è stata estrapolata da un pezzo punk famosissimo, ma di cui non mi hanno svelato il nome.. 
Ma dimmi Yaso, quell'effetto Riverbero ritardato, si ottiene come mi hanno suggerito qui sopra, cioè al contrario? Oppure tu hai qualche altra idea in merito? Faccio tutte queste domande, perchè penso che questo pezzo rivoluzionerà il modo di fare musica nei prossimi mesi, a mio parere ed in più, lo sento molto vicino, in quanto chi lo ha realizzato è un mio compaesano..
(anche se in realtà il tecnico e colui che ha mosso Pro Tools dall' inizio alla fine è suo cugino, Alessando Benassi, infatti il pezzo lo ha firmato solo lui).. Ciao e grazie di nuovo..
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Luglio 2003, 13:27:
quote:
Originally posted by Gospel:
Ma dimmi Yaso, quell'effetto Riverbero ritardato, si ottiene come mi hanno suggerito qui sopra, cioè al contrario? Faccio tutte queste domande, perchè penso che questo pezzo rivoluzionerà il modo di fare musica nei prossimi mesi, a mio parere ed in più, lo sento molto vicino, in quanto chi lo ha realizzato è un mio compaesano..
(anche se in realtà il tecnico e colui che ha mosso Pro Tools dall' inizio alla fine è suo cugino, Alessando Benassi, infatti il pezzo lo ha firmato solo lui).. Ciao e grazie di nuovo..
per me anche il riverbero sta in un effetto / compressore simile agli altri, ma non escludo il reverse
riguardo al futuro della musica, trattasi di accorgimenti ed effetti che si fanno dalla notte dei tempi
la svolta electro poi, la stanno praticamente facendo tutti
in ogni caso gloria all'italia tutta e a reggio emilia... verro' al piu' presto a riempire un po' di bottiglie d'acqua al rubinetto di casa tua... probabilmente un po' di intelligenza reggiana verra' pure a me 
Posted by Gospel (Member # 2526) on 29. Luglio 2003, 13:44:
Concordo, ma è il classico caso dove c'è chi inaugura il discorso musicale (o lo riprende, visto che l'electro non è un invenzione di adesso) e tutti gli altri gli cercano di andare in culo.. Però, anche se dici che sono accorgimenti vecchi, io è la prima volta che sento un effetto così (compressore ?), su di un pezzo dance.. Magari ne esisteranno senz'altro altri.. In ogni caso Yaso, se passi da Reggio Emilia, fai un fischio, che ti faccio trovare pronto un bel pò di Parmigiano Reggiano, del lambrusco e tanta gnocca e poi dopo, possiamo anche parlare di plug ins, di Benny Benassi, di Davide Riva, di Floorfilla, di Ingrid, di Ann Lee e di Larry Pignangnoli !!
) Cmq, magari mi bastasse bere dell'acqua della mia città per essere più intelligente o per fabbricare HIT!!
) Ciao e grazie ancora..
Posted by Dj_PsIkO (Member # 1665) on 29. Luglio 2003, 22:32:
Ragazzi devo dire ke sta song è veramente spettakolo... già la prima voltra ke l'ho sentita hai barakkoni mi sn messo a cerkarla...
Posted by zebulo (Member # 2226) on 30. Luglio 2003, 15:01:
MI SONO INVOGLAITO A CERCARLA E SCARICARLA...PER UN ASCOLTO SULLA FIDUCIA...MA COME CASPITERINA SI FA' AD ASCOLTARE STA' ROBA !!!...OK OK sono il solito vecchio rockettaro obsoleto e incallito...metto le mani avanti prima di beccarmi cento posto di insulti..
Posted by gio (Member # 829) on 30. Luglio 2003, 15:11:
me la sono ascoltata in WMP... tutto qui?
molto ben confezionata, anyway.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Luglio 2003, 15:17:
quote:
Originally posted by Gospel:
[BIn ogni caso Yaso, se passi da Reggio Emilia, fai un fischio, che ti faccio trovare pronto un bel pò di Parmigiano Reggiano, del lambrusco e tanta gnocca e poi dopo, possiamo anche parlare di plug ins, di Benny Benassi, di Davide Riva, di Floorfilla, di Ingrid, di Ann Lee e di Larry Pignangnoli !! [/B]
grazie di tutto e un bacetto alle gnocche delle quali evidentemente disponi in abbondanza..... per parlare di tutta quella gente li' dovrei prima fare un corso.... forse da varvez... ma sono capace anche a dire delle cosette mirate e far credere di intendermene
(cosa che faccio normalmente)
ciao
Posted by rawkola (Member # 2655) on 30. Luglio 2003, 19:56:
secondo me l'effetto è simile concettualmente a quello usato dai daft per one more time e poi da thomas bangalter in so much love to give, non vi pare?alla fine penso sia un compressore pilotato dalla cassa o giù di lì. mi pare che fruityloops abbia dei controller automatici che fanno questa cosa molto bene ed è spiegato in un tutorial molto semplice.
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 30. Luglio 2003, 20:57:
il pezzo non ha nulla di sorprendente.Sicuramente ben fatto, e molto personale il suono di synth.
ma assolutamente non chiamiamolo techno...è progressive....al massimo simil trance, ma sicuramente non è techno. Se techno è Richie Hawtin quest non è techno.
il sound da comressore era già noto e strausatissimo ai tempi delle produzioni house americane fine anni 80.
Venito nel nostro studio, scaviamo tra i vinili vecchi e ne troviamo un mare. Direi che in questo caso l'idea è stata di forzare questo effetto, ma vi ripeto, i piatti della 909 saranno 10 anni che si schiattano in maniera quasi esagerata col compressore, gli dà uno swing particolare, e quando si parla di swing particolare si parla dei dj neri delle prime produzioni house americane, fine anni 80. Se non mi credete ve lo faccio dire da varvesss.
M M M
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 30. Luglio 2003, 21:00:
ah dimenticavo....la voce è odiosa...colpisce perchè ha qualcosa alla AQUA, tipo Barbie girl...non so...
a me piace di + il rmx di Robbie Rivera, anche se stiamo là....la voce rovina tutto...
M M M 2
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Luglio 2003, 21:04:
quote:
Originally posted by Magical Mystery Man:
[B
ma assolutamente non chiamiamolo techno...è progressive....al massimo simil trance, ma sicuramente non è techno.
M M M[/B]
si ... techno non e' nemmeno a morire
Posted by varvez (Member # 821) on 30. Luglio 2003, 21:37:
'per parlare di tutta quella gente li' dovrei prima fare un corso.... forse da varvez...'
quando vuoi man!!!
e tu mi erudisci in registrazione audio ed accordi e concordi
Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 30. Luglio 2003, 21:57:
oggi ho comprato PARHASAR Compilation e nel primo cd ,contenente musica techno un po piu commerciale c'è il pezzo di 'sto Benny,io personalmente non c trovo nulla d carino,ma forse perchè a me piace la techno mooolto pesante!
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 30. Luglio 2003, 22:53:
quote:
Originally posted by techno_fabius:
oggi ho comprato PARHASAR Compilation e nel primo cd ,contenente musica techno un po piu commerciale c'è il pezzo di 'sto Benny,io personalmente non c trovo nulla d carino,ma forse perchè a me piace la techno mooolto pesante!
tipo?
Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 31. Luglio 2003, 01:11:
Vedo che in questo post si è nominato il grande Larry Pignagnoli. Larry è veramente un grande con un fiuto musicale che hanno in pochi. Tanto per raccontare qualcosa di lui, un po' di tempo fa uno dei suoi collaboratori, tale Marco Soncini detto "poccio" gli ha fatto sentire un brano dance molto forte come idea ma che non era completo, mancava qualcosa. Larry lo ha ascoltato e gli ha detto: "qui ci vuole una voce che canta in francese e una fisarmonica". Poccio ci ha lavorato sopra e da quell'idea ne è uscito "tu es foutu" di In-grid, successo mondiale. Se questo non è fiuto artistico..... e questa è solo una di tante. Grande Larry.L.
Posted by Gospel (Member # 2526) on 31. Luglio 2003, 08:57:
Complimenti Lorenzo, vedo che conosci il grande Larry Pignagnoli.. Cmq, in Europa, il pezzo di Benny, rimane un "ibrido musicale", in quanto è suonato da tutti i più noti DJ HOUSE e i più noti DJ TEKNO..
Si colloca forse in quel filone definito TEK HOUSE che a tanti piace nominare! In Ogni caso, anche a me all'inizio non faceva impazzire il pezzo, però se a livello di dancefloor europee a rotto così tanto il c*Lo, un motivo ci sarà! In ogni caso finalmente, un pezzo decisamento MOSCA BIANCA, rispetto alle tante canzonette techno italiane alla Gabry Ponte, che rimangono solo e cmq un fenomeno italiano e basta.. Io direi solamente, complimenti a Benny Benassi, che andrà a raccogliere tanti bei soldini con questo pezzo e che cmq cambierà il modo di fare musica da club da Settembre in poi, a mio avviso..
Ciao..
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 31. Luglio 2003, 12:49:
tech house!?!?!?
mah...non vorrei imattermi in discussioni su generi e stili...oggigiorno sarebbero impossibili...ma non è tech house...assolutamente...e non diciamo neanche che ponte è techno...è PROGRESSIVE!!!!
M M M
Posted by SabrinaFerilli (Member # 2565) on 31. Luglio 2003, 13:08:
<
Posted by SabrinaFerilli (Member # 2565) on 31. Luglio 2003, 13:18:
caro gospel, sono diversi giorni che ce stai proponando 'sta canzone come se fosse unopera d'arte irrinunciabile, in realtà è una schifezza disumana, non ha soluzioni sonore realmente nuove anzi il suono generale è discretamente grossolano.(naturalmente avendola scaricata non ci ho speso nemmeno un centesimo)Un bell'applauso al tuo concittadino per aver fatto i soldi ed una bella pedata nel culo per contribuire a far credere che dall'italia escono solo cantanti patetico-operistici e musica da discoteca di m-erda. Se leggi bene tutti te l'anno già detto, magari in modo più diplomatico... sempre forza roma
Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 31. Luglio 2003, 14:04:
quote:
Originally posted by Magical Mystery Man:
tipo?
Per quanto concerne la techno mi piace da morire l' HARDSTYLE...Dj come Super Marco May,Bruno Power,Zenith...Tatanka.
è un genere che non piace a tutti,anzi piace proprio a pochi..
però io lo trovo super sia da ascoltare che da comporre!
Ciao
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 31. Luglio 2003, 16:02:
Zenith intendi Marco Carola?
Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 31. Luglio 2003, 16:35:
quote:
Originally posted by Magical Mystery Man:
Zenith intendi Marco Carola?
no,zenithdj ...il vero nome credo sia Federico.
ma piace anke a te 'sta musica?
Posted by gbstudio (Member # 864) on 01. Agosto 2003, 09:56:
Zenith Dj aka Federico Franchi.....
Posted by Gospel (Member # 2526) on 01. Agosto 2003, 12:19:
Caro il nostro "Sabrina Ferilli" (sei un trance?)
, scherzo..
Sinceramente io non ci guadagno nulla ad elogiare un mio concittadino, ma non l'ho detto solo io che il pezzo è una chicca musicale, ma gente come Pete Tong, Norman Cook (alias Fat Boy SLIM) Boy George, Daniele Davoli dei Black Box e Marco Limoni dei Black Box.. (mettiamoci anche Albertino e Molella..)
Quindi non lo ha recensito gente che di musica non ne sà un kavolo come mè, ma gente che di musica ne sà parecchio e che hanno alle spalle un sufficiente curriculum musicale per poter parlare e giudicare..
Poi il mio primo intervento riguardo a questo disco era solo per fare alcune domande di tipo tecnico a chi ne sà di più di me, solo per capire perchè in alcuni punti la canzone di Benny si "muove" e suona" in una certa maniera, tutto qui..
Poi dopo i gusti non si discutono e non dico certo che il disco debba per forza piacere a tutti!
Ripeto, ci sono ancora tante cose che dal punto di vista tecnico io non sò fare, e molti qui mi hanno aiutato a capirne parecchie, perchè ne sanno di più di me e olgo occasione anche per ringraziali..
Scusate se ho innescato una polemica, ma non me ne può fregar di meno, manco Satisfaction lo avessi fatto io!!
)
Ciao e grazie..P.S.: Ma Gabry Ponte lo sà che produce PROGRESSIVE e non DANCE!!! Speriamo che qualcuno glielo dica!!
)
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Agosto 2003, 13:08:
ti voglio tanto bene e ne voglio tanto perfino al tuo concittadino.. ma se deve piacermi perche' piace ai vips (ma gente come Pete Tong, Norman Cook (alias Fat Boy SLIM) Boy George, Daniele Davoli dei Black Box e Marco Limoni dei Black Box.. (mettiamoci anche Albertino e Molella..) rischia di cominciare a darmi fastidio pure a me 
in effetti l'osservazione che noi italiani siamo conosciuti all'estero solo per i cantanti d'opera finti tipo bocelli o la musica da discoteca.. diciamo di "cacca".... non mi suona niente male...
Posted by Gospel (Member # 2526) on 01. Agosto 2003, 13:38:
Sinceramente il fatto che lo abbiano recensito dei vips non importa, in quanto un disco deve piacere per primo a me e poi agli altri..
Io li ho solo nominati, per controbattere alla Sabrina Ferrilli qui di sopra, solo ed esclusivamente perchè ho trovato il suo intervento un pò troppo pesante, rispetto a ciò che io ho posto nei topic precedenti.. (solo delucidazioni tecniche).
Poi anche io sono per dire Forza Roma, ma sopratutto per le tette della Ferrilli.. (quella vera
..
Io dico solo che se ad oggi, con il riciclo di idee e di generi che esiste, un disco fà un certo tipo di strada e successo e scala certe classifiche, bè, una ragione ci sarà che comunque lo contraddistingue dalla marea di musica elettronica/tekno/progressive/regressive/tekhouse/hardhouse etc.. che dir si voglia.. giusto?
In ogni caso, a me il disco piace e a livello tecnico e come idea in sè, lo trovo senz'altro migliore di tutte quelle altre canzonette che derivano oramai da arrangiamenti sentiti e risentiti, di cui cambia solo il nome dell' artista, ma di fatto i suoni, i plug utilizzati, e i grooves etc.. sono sempre i soliti..(vedi Prezioso, Dj Ross, Gabry Ponte, GGDAG etc..) Anche Andrea Doria con Bucci Bag ci era andato vicino a fare il colpo grosso, ma l'unica pecca è che il suo rimane un pezzo da Club, mancando di quella melodia che ti rimane fissa in testa, che Benny invece ha fatto in Satisfaction..
Che lo si voglia o no, Benny, (ma poteva anche chiamarsi Mario Rossi di Milano) stà, con questa produzione, inkassando tutto quello che c'era sul tavolo della roulette in questo momento, quando allo stesso tavolo, scusatemi, stavano giocando anche tutti gli altri "fenomeni" dance italiani e stranieri..
Tutti stavano cercando di inventare un nuovo genere e tutti lo aspettavano con trepidazione, ma nessuno ci è riuscito, lui sì..
E da settembre, ripeto, ci gioco quello che volete, che gli andranno tutti in c*lo e assisteremo alla clonazione della clonazione del genere Benassi..
Kiamatela electro, o tekno, o progressive, insomma come volete, ma inizieranno tutti a vedere di mettere quel plug in come lo ha messo lui, a realizzare le voci con il MAC o con altri software etc..
Basta ho finito..
)
Ciao!!
Posted by ziokiller (Member # 2420) on 04. Agosto 2003, 21:06:
forse questo fa l'effetto di cui si parla qui...
http://www.cubase.it/ubb/Forum4/HTML/001828-4.html
Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 05. Agosto 2003, 14:13:
Ho fatto una prova partendo da una qualsiasi cassa neppure molto somigliante a quella di Satisfaction e usando esclusivamente compressore, equalizzazione e gate in dotazione a Cubase SX (quindi nulla di ricercato e neppure di stratosferico come qualità). In due minuti ho trovato una regolazione che si avvicinava molto a quella sonorità. Ritengo quindi che sia più un discorso in quella direzione piuttosto che un plug-in particolare. Se volete provare prendete una cassa con un po' di release, mettete in insert il "dynamics" inserendo autogate e compressore e smanipolando un po' Equalizzate il tutto enfatizzando le frequenze che aiutino ad avvicinarsi alla sonorità originale e vi accorgerete che il risultato non è poi così lontano.
Considerazione mia personale, intendiamoci.L.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Agosto 2003, 14:31:
personale e giustae' un compressore.. mica un'alabarda spaziale!!!
Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 05. Agosto 2003, 14:41:
Infatti!
Volevo anche fare una considerazione legata al successo di Satisfaction.
Nulla togliendo all'idea e al fatto che se ha un tale successo sicuramente ha incontrato i gusti di chi ascolta questo genere musicale, ritengo anche che sia molto importante il momento in cui viene proposta una novità. Non so se per mancanza di idee o per un settore un po' fiacco, in questo momento c'era la necessità e la disponibilità a recepire qualcosa di nuovo o che tale può sembrare. Vi porto un esempio di qualche anno fa. Quando nel 1993 Stefano Carrara & co. hanno creato "The summer is magic" con il nome di Playahitty e lo hanno proposto ad alcune case discografiche si sono sentiti rispondere "no grazie il prodotto non ci interessa". L'anno successivo con l'arrivo di "the rhythm of the night" di Corona (guarda caso la voce che ha cantato i due brani è la stessa), Carrara ha riproposto il brano ed è subito stato prodotto diventando un hit internazionale. Questo a dimostrazione che un successo, se è tale, prima o poi espolode ma occorre anche il momento giusto per proporlo. (senza voler entrare nel merito delle capacità dei discografici attuali e delle loro scelte artistiche
)L.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Agosto 2003, 15:10:
yes... tempo, luogo e circostanzalo dicon anche i "sanscriti":
kala, desha, patra
Posted by renatob (Member # 2665) on 05. Agosto 2003, 17:01:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
kala, desha, patra
fa rima con "me cala la palpebra" ?
)
Posted by cicomateco (Member # 233) on 07. Agosto 2003, 03:59:
a me il sint di benassi mi sembra un preset del yamaha CS1-X.
Mi ricordo che si usava la mod-well per fare il "Morphing" di due suoni sul manuale non mi ricordo dove è spiegato ma l'avevo visto su una rivista (SM) tanto tempo fa e l'avevo provato in un studio di un amico.