This is topic RECUPERARE SUONI DI STYLUS TRYLOGY e company... in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=001852
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 03. Agosto 2003, 02:38:
COme si fa a far si che STYlus oppure TRylogy vedano le directory di suoni già presenti sul pc senza reinstallare tutto da capo???è possibile???
se si
LO STESSO VALE ANCHE x VIRTUAL GUITARIST
CAUSA FORMATTONE ho tolto tutto ho solo le directory con i suoni
Posted by maestrino30 (Member # 2498) on 03. Agosto 2003, 07:21:
con l'aggiornamento dei programmi della spectrasonics lo puoi fare con un'utility propria dell'update di cui adesso mi sfugge il nome. Con il virtual guitarist sarà lui una volta installato a chiederti dove sono i campioni e tu dovrai dare la directory ....
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 03. Agosto 2003, 11:46:
DAVVERO?
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 03. Agosto 2003, 12:09:
mi linki?? per favore?? nn lo trovo
Posted by Frk (Member # 950) on 03. Agosto 2003, 12:12:
Per i plug-in della spectra, usi l'utiliti "SpectraMove" che puoi trovare qua: http://www.spectrasonics.net/updates/index.php Ciao
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 03. Agosto 2003, 12:19:
thnk e con questo risolvo il problema??
Posted by simon (Member # 1237) on 28. Agosto 2003, 02:39:
informazione a proposito di stylus
è vero che non puoi intervenire sui loop o pattern già esistenti in stylus (per cambiare/spostare note/suoni) come ad esempio si può fare con groove agent?
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 28. Agosto 2003, 02:41:
SPIEGATI MEGLIO in che senso??
Posted by simon (Member # 1237) on 28. Agosto 2003, 02:50:
azz giomorelli ce riprovo D
io stylus non l'ho ma l'ho solo provato
e mi sembra di ricordare che quando registri un suo loop su una traccia midi di cubo pigiando un tasto della tastiera alla fine nella traccia midi trovi il rigone della nota tenuta premuta sulla tastiera e non una mappatura per singolo campione (ad esempio la cassa su un do, il rullante su un mi ecc,ecc,)
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 28. Agosto 2003, 02:58:
ESATTAMENTE ......e nun te n****a
!!!
nn avevo capito nn so lucido alle 2.40 
si è così premi e ti esce la sola nota che ****ata, peccato perchè i loop so belli...
invece con GROOVE AGENT esce la mappatura??
Posted by Freddy Krueger (Member # 1553) on 28. Agosto 2003, 03:42:
Ehm...se carichi i loops nella versione Groove Control e ci associ i rispettivi file MIDI, puoi intervenire sulle singole parti che li compongono.
Posted by seth (Member # 2014) on 28. Agosto 2003, 03:50:
se usi il groove control puoi tirare fuori di tutto....poi c'è anche una bella palette di singleshot pronti all'uso e liberamente editabili (pitch,filtri,inviluppi....), un pò pesantino ma bello
Posted by seth (Member # 2014) on 28. Agosto 2003, 03:56:
simon appena puoi vai a farti una smanettata....personalmente mi trovo davvero bene..crea ottimi "scheletri" (lo uso per creare il tappeto ritmico che poi farcisco con kontakt o con la td-8),in quanto a punch e immagine lo apprezzo particolarmente
Posted by simon (Member # 1237) on 28. Agosto 2003, 12:23:
grazie tante per le risposte 
ma quanto costa il groove control? nel sito della midimusic trovo il prezzo di stylus (230 €) di atmosphere e di trilogy ma non trovo groove control
Posted by maestrino30 (Member # 2498) on 28. Agosto 2003, 13:27:
è tutto già incluso...non è un programma a parte....
Posted by simon (Member # 1237) on 28. Agosto 2003, 15:00:
allora oggi, cioè no, domani (oggi è chiuso), vado in negozio a riprovarlo.
ma come arrivo a questo groove control?
per me è una funzione importante, e prima di comprarlo, se lo compro, voglio capire questa cosa per me importante.
(p.s. funziona con tutte le pattch caricabili (io ho usato spesso quella che si chiama groove menu se non sbaglio, cioè diversi loop mappati su ongi tasto della tastiera.)
Posted by patato (Member # 1453) on 28. Agosto 2003, 15:12:
Il Groove Control è una sezione di Stylus dove gli stessi loop che hai suddivisi per genere e velocità bpm sono organizzati in modo da avere ogni singolo suono/campione su di una singola nota/tasto della tastiera es.Do =cassa Do# = rimshot Re= rullante ecc. usando questo set abbinato con i midifiles del che hanno lo stesso nome dei loops e che sono in una cartellina a parte e che puoi importare direttamente in cubase in una traccia midi nell'arrangement, avrai all'interno della traccia midi tutte le note equivalenti ai suoni del loop utilizzati, in questo modo puoi editare, spostare cambiare velocità al loop senza che questo cambi intonazione e eventualmente distribuire i vari suoni su più tracce separate, separando cassa rull ecc in modo eventualmente da fare successivamente l'esportazione audio con il solito modo.Tutto chiaro..?
Posted by simon (Member # 1237) on 28. Agosto 2003, 15:19:
sì, grazie patato, tutto chiaro
il problema che questa prova la dovrò fare in un negozio....
spero solo che sia tutto istallato, compresi questi midifile
se non ti rompo, mi sai dire i percorsi che devo fare per arrivare alla cartella dei file midi di stylus per guadagnare tempo in negozio e magari non combinare un casino sul loro computer?. hanno un pc e cubase sx
Posted by patato (Member # 1453) on 28. Agosto 2003, 15:35:
Lì trovi già nel 1° CD di installazione, c'è una cartellina Spectrasonics Stylus se la apri all'interno c'è un'altra cartellina chiamata semplicemente Stylus aprendola trovi i Midi Files divisi in due:Stylus Breakbeat MIDI Files e Stylus Percussion MIDI Files che si riferiscono agli omonimi Loops che puoi scorrere all'interno del programma vero e proprio.
Per sapere invece che loop stasuonando nella sezione Groove menus (dove ci sono un loop diverso per ogni tasto tutti però aventi la stessa velocità in bpm,dimodochè puoi partire da un loop base e via via sovrapporne altri) basta che selezioni sone edit (alla sinistra nella finestra del rack virtuale) e poi con il tasto alt premuto selezioni il nome del groove all'interno del display, dovrebbe comparire il nome del singolo loop abbinato al tasto che stai in quel momento usando a cui ovviamente corrisponde un midifile con lo stesso nome.
Per far suonare il midifile con i suoni del loop scelto devi usare in stylus i groove control (Brekbeat and Percussio) selezione 2 e 4 nell'ordine dei suoni dal menu a tendina che ti si apre quando clicchi all'interno del display.A disposizione per ulteriori chiarimenti..
buon assaggio!
Posted by simon (Member # 1237) on 28. Agosto 2003, 15:50:
quindi io carico un midifile su una traccia midi di cubase, scelgo un groove control e via...se ho capito bene.
ho capito un po' meno con groove menù, comq domani provo e ti so dire (mi sono scritto tutte le tue spiegazioni su un foglietto).
grazie mille per l'aiuto e le info
Posted by patato (Member # 1453) on 28. Agosto 2003, 15:53:
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 28. Agosto 2003, 16:25:
i miei complimenti mr.patato ...grande trucco
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 28. Agosto 2003, 16:30:
PErdonami patato......ma nn la trovo ho il cd1 davanti ma niente...
Posted by patato (Member # 1453) on 28. Agosto 2003, 17:05:
Dovrebbe essere lì, il CD è un ibrido quindi ciò vale sia per PC che per Mac, neanche dopo l'installazione te la ritrovi nella cartella Spectrasonics Stylus sull'HD?
Posted by jazzist (Member # 1488) on 28. Agosto 2003, 17:29:
hei patato, ho provato a verificare il giochino del riconoscimento del singolo loop dai groove menu con zone edit e alt premuto, ma non succede nulla, o meglio mi fa uscire il menù a tendina solo premendo con il mouse nel riquadro: puoi dirmi qualcosa in +?
grazie e ciao
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 28. Agosto 2003, 17:39:
Ahimè nn lo trovo...sugli altri solo .dat coi suoni ma niente midi!!
ti ho scritto pure un e-mail amico...
Posted by patato (Member # 1453) on 28. Agosto 2003, 18:36:
Te li ho inviati orabye
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 28. Agosto 2003, 23:36:
grazie potato...
grazie grazie grazie
Posted by simon (Member # 1237) on 29. Agosto 2003, 13:01:
patato ti ho mandato una email importante ed urgente
spero tu possa aiutarmi
ciao
Posted by patato (Member # 1453) on 29. Agosto 2003, 13:26:
quote:
Originally posted by simon:
patato ti ho mandato una email importante ed urgente
spero tu possa aiutarmi
ciao
Fatto
Posted by simon (Member # 1237) on 29. Agosto 2003, 13:33:
grazie mille patato
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 29. Agosto 2003, 14:45:
PATATO PATATO...
...for president
Posted by patato (Member # 1453) on 29. Agosto 2003, 15:00:
Suvvia... non fate così... poi mi galvanizzo..! 
Poi diciamo che ultimamente ... i presidenti...in generale..
non stanno passando proprio dei bei momenti...
meglio rimanere un'anonimo cubase user..!
Posted by simon (Member # 1237) on 29. Agosto 2003, 19:31:
allora, se non ti piacciono i presidenti facciamo così:
patato mvp del forum
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 29. Agosto 2003, 22:12:
Bene patatp come si usa ora???
questo trucchettone??
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 29. Agosto 2003, 22:14:
ops ho sbagliato il nome mr.patato
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 30. Agosto 2003, 11:36:
PATATO???come si usano sti midi??
grazie ancora di tutto
Posted by patato (Member # 1453) on 30. Agosto 2003, 11:53:
Li importi in cubase (import-->midifiles) a nome del midi file corrisponde nome del setup in stylus sezione GroveControl (quella che finisce con GC)
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 30. Agosto 2003, 12:15:
Oh ok grazie pat