ALLORA MANDO UN 'EMAIL PURE A TE!!!!
non è giusto che shcasso solo a zioKiller!!!
hihihihihihi!!!
M M M
quote:
Originally posted by fus|onman:
stai dicendo che se metti il midi in play funziona e se fai il mixdown non viene nella traccia audio?
esatto non me lo esporta cioè incomincia ad esportarmelo ma ma segna due ore di tempo per circa 3 minuti di brano!!
quote:
Originally posted by vitto:
esatto non me lo esporta cioè incomincia ad esportarmelo ma ma segna due ore di tempo per circa 3 minuti di brano!!
probabilmente stai usando osX (la prossima volta che hai un problema scrivi tutto quello che puo' servire agli altri per aiutarti... ovvero computer, clock, system e programmi usati nel momento in cui si verifica il problema)
ti dicevo che probabilmente hai osX perche' "the grand" su osX esiste solo come beta pubblica e questa beta presenta il suddetto bug in fase di rendering
quindi, se usi osX, devi aspettare che la beta diventi una final
e se non usi osX non so cosa dirti ....
non mi va di dare spiegazioni inutili (lo sarebbero se tu non avessi osX)
dopo (e solo dopo) rispondero' alla tua domanda
se pero' nel frattempo qualcunaltro vuole spiegartelo non sarai neanche costretto a dare informazioni riguardo il tuo computer
ma sara' comunque difficile che qualcuno possa aiutarti a risolvere il problema
fai te
INSTALLATION
To install the update execute TheGrand 1.0.2 patch file and follow the instructions on the screen.
NOTE: You must have TheGrand 1.0 or 1.0.1 installed on your system. You may get asked to insert your original CD again.
FIXES AND CHANGES SINCE TheGrand 1.0
1.0.2
- fix denormalization problem of some pentium processors
- fix Memory leaks on MAC
1.0.1
- speed load
- FIX MIXDOWN BUG
Check out our web site for news and support
..on http://www.steinberg.net
Have fun...
Your Steinberg team.
©2002 Steinberg Media Technologies AG. All rights reserved.
DOWNLOAD :
ftp://ftp.steinberg.net/download/pc/plugins/vst_plugins/The_Grand/The_Grand_102_Update_PC.exe
Visto che qui si parla di THE GRAND, avevo giusto da domandarvi una cosa: quando suono questo plug-in con la mia master, oppure con una traccia midi in cubase, alcuni suoni eseguiti con una velocity media/basa, soprattutto nelle ottave + alte, nn suonano bene come gli altri, ma presentano un fastidioso suono simile a quando si va ad impostare la bassa qualità.
Avete per caso riscontrato anche voi questa cosa?
Se no, provate a fare attenzione (magari in cuffia) quando suonate queste note con questo tipo di velocity, se nn ve lo fa vuol dire che ho io qualche problema col plug-in o col mio computer.
Grazie e ciao
x FRK: Mancano tutti i dati e comunque sembrerebbe un problema di alcuni campioni passati male su HD. The grand ha un campione divero ogni due note e più campioni sovrapposti che entrano in funzione a seconda della velocity che imprimi sul tasto. Potrebbe quindi essere che in alcuni tasti imprimendo una velocity ad es. fra 30 e 50 entra in funzione un campione che è danneggiato e ti crea questa sonorità che ti sembra di bassa qualità. Prova a reinstallarlo. Se non è una versione originale tieni conto che in fase di masterizzazione (chissà quanti passaggi può aver fatto) alcuni dato possono essersi copiati non perfettamente. In questo caso il problema sarebbe irrisolvibile almeno con i CD in tuo possesso.
Questo vale per tutti.
Non si può chiedere aiuto per un problema senza inserire almeno i dati essenziali del proprio armamentario. Da difficile una soluzione può diventare quasi impossibile.
L.
quote:
Originally posted by Frk:
1.0.2- fix denormalization problem of some pentium processors
- fix Memory leaks on MAC1.0.1
- speed load
- FIX MIXDOWN BUG
beh .... vitto
tentar non nuoce
hai visto la seconda voce delle migliorie apportate dall'update 1.0.1 ??
FIX MIXDOWN BUG
il mio consiglio e' di fare tutti e due gli update in fila (1.0.1 e poi 1.0.2)
e spero vivamente che frk ci abbia preso (e la cosa e' davvero probabile)
al prossimo problema non dimenticare la configurazione
all'inizio si credeva che tu avessi un mac e l'unico a risponderti ero io (che non tratto problemi audio per pc perche' non uso pc per fare audio)
quote:
Originally posted by Lorenzo:
x VITTO: Nei dati manca la scheda audio e senza sapere quello, è difficile avere un quadro completo della situazione.
quote:
Originally posted by Lorenzo:
x FRK: Mancano tutti i dati e comunque sembrerebbe un problema di alcuni campioni passati male su HD. The grand ha un campione divero ogni due note e più campioni sovrapposti che entrano in funzione a seconda della velocity che imprimi sul tasto. Potrebbe quindi essere che in alcuni tasti imprimendo una velocity ad es. fra 30 e 50 entra in funzione un campione che è danneggiato e ti crea questa sonorità che ti sembra di bassa qualità. Prova a reinstallarlo.
Intanto grazie per avermi risposto.
Re-installarlo è la prima cosa che ho fatto.
Cmq la mia era solo un richiesta di fare una prova da parte di chi ha the grand ORIGINALE.
Diciamo che volevo capire se si trattava dell'esemplare in mio posseso, o se dipendeva dal mio computer.
Cmq la cosa che + strana è che alcuni di questi suoni, li sento anche nel demo in purgatorycreek: http://www.purgatorycreek.com/mp3/The%20Grand_compare_192.mp3
Effettivamente nn è una cosa che si nota subitissimo, è forse + una specie di "sporcizia" aggiuntiva ai suoni di + basso livello.
Mi piacerebbe capire quindi se è proprio lui fatto così.
Grazie
quote:
Originally posted by lupino:
beh .... vitto
tentar non nuoce
hai visto la seconda voce delle migliorie apportate dall'update 1.0.1 ??FIX MIXDOWN BUG
il mio consiglio e' di fare tutti e due gli update in fila (1.0.1 e poi 1.0.2)
Da quanto mi risulta l'aggiornamento 1.0.2 comprende anche tutti i bug dell' 1.0.1, quindi nn serve installare anche quest'ultimo.
Infatti nel sito steinberg link manda direttamente al 2.
Ciao
X VITTO: Escluderei una responsabilità di quella scheda audio. Forse ci potrebbero essere i suoi driver da aggiornare oppure la necessità di riordinare un po' l'HD dal momento che ne hai uno solo per prg e dati. Se non l'hai fatto, prova a svuotare le cartelle temp, temporary internet files, cronologia, poi deframmenta l'HD e cerca di lasciare almeno 5-6 giga liberi. Dovresti anche fissare la memoria virtuale ad un valore che sia 2-3 volte la dimensione della ram in modo da non lasciare un valore fluttuante ma fisso. Fammi sapere com'è andata.
L.
quote:
Originally posted by vitto:
grazie sei un mito allora il the grand funziona con l'aggiornamento ed ora me lo esporta ma adesso quando suono altri virtual come il trilogy o l'edirol il suono mi va a scatti mentre reason quando lo apro da solo va bene se invece lo apro dopo cubase non funziona bene tipo che le finestre me le apre lentamente e ogni volta devo andare su sx e poi tornare su reason.Grazie infinite ancora.Vittorio
Hai xp vero? Se nn l'hai già fatto, prova questo:
Start-impostazioni-pannello di controllo-sistema-avanzate-impostazioni (della voce prestazioni)-avanzate-spunta la voce "sevizi in background"-applica e riavvia il computer.
Prova, e vedi se migliora qualcosa!
Ciao
X FRK: Ho ascoltato attentamente The Grand e credo di aver capito cosa intendi. La sporctura che assomiglia ad una aggiunta di armoniche dovrebbe comparire da F5-F#5 fino al tasto G#5-A5 circa. In un pianoforte vero, il tasto F5, se non ricordo male, dovrebbe essere l'ultimo ad avere il pannetto che smorza la nota quando si toglie il dito dal tasto. Da quel tasto in avanti le corde del pianoforte sono libere. The Grand che riproduce fedelmente tutte le note tiene conto di questo nei suoi campionamenti ed infatti se premi ad es. E5 quando lo rilasci il suono si ferma immediatamente mentre se fai la stessa cosa sul tasto G5 ti accorgerai di una piccola coda del suono. Ho anche notato che tale "sporcatura" avviene solo se il tasto viene ribattuto e non quando si esegue la prima nota proprio perchè al suono di una nuova pressione si sommano le armoniche precedenti ancora presenti e non completamente smorzate. Spero di essere stato decentemente chiaro.
Una cosa è certa: la tua versione di The Grand è integra
L.
Grazie infinite della prova da te effettata e di avermi portato a conoscienza di un fatto che assolutamente ignoravo.
Solo, che questa somma di armoniche alla fine nn è che al mio orecchio suoni molto gradevole anzi tutt'altro, anche se a dire il vero è una cosa che per accorgerti devi prestare parecchia attenzione.
A questo punto però, mi viene da fare un'altra domanda:
Ho un cognato un mezzacoda Yamaha, che quando suono nn fa cosi, è quindi proprio il piano di the grand (quello vero) a suonare in questa maniera ?
x Vitto
Hai fatto quello che ti ho detto?
Ciao
X FRK: La registrazione dei campioni di The Grand è avvenuta all'interno di una stanza anecoica e cioè quanto di più idoneo per una registrazione del suono senza interferenze elettromagnetiche, radianti e altri disturbi, ma non è e non sarà mai un piano vero come l'hardware per riprodurre il suono fino alle tue casse non sarà mai come il tuo orecchio. Adesso che sei al corrente del particolare che ti ho detto sul pianoforte, vorrei che riascoltassi con attenzione proprio le note che ti ho indicato nello Yamaha di tuo cognato e se provi a fare un ribattuto veloce, non sarà lo stesso effetto fastidioso, ma qualcosa di diverso noterai. Bisognerebbe provare a suonare il piano che hanno usato per creare The Grand e forse qualcosa in più si capirebbe.
L.
Grazie ancora e ciao