This is topic Problema... amplitube in live in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=002062

Posted by Nuken (Member # 988) on 10. Settembre 2003, 09:27:
 
Ho un prblema da risolvere che sicuramente molti di voi si saranno posti.
Da poco ho cambiato mixer è vorrei suonare la mia chitarra utilizzando amplitube come unità di effetti, ma in live.
Io riesco tranquillamente ad effettere la chitarra ma solo dopo che ho registrato una traccia wave in cubase.
Io ho una sk audio Echo mia e un mixer, i collegamenti dovrebbero essere giusti, ho collegato l'uscita della MIA nell'ingresso del mixer per poi con una uscita apposita rientrare nell'unico ingresso della MIA sempre dal mixer avendo così possibilità di aumentare gli ingressi della MIA.
Effettivamente qualunque fonte che entra dal mixer lo vedo nel mixer interno della Mia come analog input.
Però cosa sbaglio dato che se metto in cubase nel canale 1 ( per es. ) in insert amplitube non fa nulla ??
come ho già detto prima una volta registrato sento l'effetto ma a me interesserebbe utilizzarlo in live quindi...
Ci sono dei paramentri che bisogna settare?? se si ditemeli

grazie in anticipo

Nuken

 


Posted by raffaello (Member # 1794) on 10. Settembre 2003, 09:31:
 
dovrebbe essere sufficiente attivare il tastino monitor sulla traccia. è quello giallognolo
 
Posted by Nuken (Member # 988) on 10. Settembre 2003, 09:33:
 
Provato anche quello
((

 
Posted by raffaello (Member # 1794) on 10. Settembre 2003, 09:37:
 
a me succede di dover dare link e poi tornando a bus tutto è ok e si sente il monitor in tempo reale con gli effetti.
a parte il pan tutto da una parte da dover ricentrare ogni volta.
non so se hai capito dove dico di agire ... alla base del cursore della traccia dove dice bus di default ...

 
Posted by raffaello (Member # 1794) on 10. Settembre 2003, 09:38:
 
.... anzi approfitterei se c'è qualcuno che mi sa dire come evitare ogni volta questa pratica bizzarra ...

p.s.
anche io ho una MIA
 


Posted by Nuken (Member # 988) on 10. Settembre 2003, 09:40:
 
Si si ho presente
tu dici di settare prima su link, per poi risettare bus1, e dovrebbe andare ?
una prova posso farla
cmq se ci sono altri consigli accetto volentieri

P.s brutto baco quello che si annulla il canale di sinistra ( dell'input )della sk quando si apre cubase.


 


Posted by Nuken (Member # 988) on 10. Settembre 2003, 09:44:
 
Altra cosa che non ho capito e che, ovviamente siccome c'è un collegamento in cascata se suono con la chitarra il suono si lo sento nelle casse, ma doppio, o meglio lo sento diretto che esce dal mixer ma dato che entra nella sk lo sento anche di li
per fortuna ho un submix 3/4 che mi evita sto fastidioso ascolto ^_^


 


Posted by raffaello (Member # 1794) on 10. Settembre 2003, 09:44:
 
si esattamente. e ho avuto l'impressione nel provare che devi fare la suddetta oparazione con gli effetti già attivati altrimenti .... devi rifare tutta daccapo (link/bus/pan ecc)
ma su questa cosa non ci giurerei ..
 
Posted by Nuken (Member # 988) on 10. Settembre 2003, 09:47:
 
Scommetto che anche tu sei in ufficio magari con un portatiole e con il caffe ( amaro ) della macchinetta

EHEHEHE
 


Posted by raffaello (Member # 1794) on 10. Settembre 2003, 09:49:
 
riguardo al collegamanto del mixer dovresti attendere la risposta di un esperto. per il poco che capisco mi sembra strano il collegamento che hai descritto nel primo post. io farei mixer/out su scheda audio/in e scheda audio/out diretto su amplificatore.

comunque qualcuno ti saprà rispondere in modo + preciso ......
 


Posted by raffaello (Member # 1794) on 10. Settembre 2003, 09:50:
 
no desktop e caffe dolce e non male ti dirò
 
Posted by Nuken (Member # 988) on 10. Settembre 2003, 09:52:
 
Almeno quello.

Cmq stasera devo assolutamente riuscire a suonare con sti benedetti effetti di amplitube.

Aspetto qualche altra buona anima che mi delucidi su questo problema...


 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 10. Settembre 2003, 13:50:
 
probabilmente nelle opzioni audio tieni impostato "direct monitoring"
Disabilitalo
 
Posted by raffaello (Member # 1794) on 10. Settembre 2003, 14:11:
 
quote:
Originally posted by fus|onman:
probabilmente nelle opzioni audio tieni impostato "direct monitoring"
Disabilitalo

potrebbe essere e mi riprometto di provare non appena arrivo a casa. dico potrebbe perchè una volta è vistato e la volta dopo e tolta la spunta. perchè ? perchè è l'unico modo che ho trovato per fare andare assieme cubase e reason da quando c'è su la 2.5. tutto ok con la 2 ma dall'upgrade in quà alla partenza l'audio è come rallentato. entro in device - vst - cambio un parametro qualsiasi, applico e tutto va a posto. e siccome ho visto che il direct monitoring non mi cambia nulla d'altro uso quello
ho provato a postare la questione nella sezione di reason ma non mi ha risposto nessuno.
ci provo quì ...... cosa ca**o può essere ?

p.s.
già fatte tutte le operazioni di rito quando rewire fa le bizze .... e non mi dite di formattare ...

p.s. 2
mi scuso con il creatore del post per la deviazione .....
 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 10. Settembre 2003, 18:01:
 
Ho capito molto poco dal tuo ultimo post comunque il direct monitoring non è uguale nello stato all'attivo e disattivo.
Abilitandolo hai latenza 0 perchè bypassa tutto e non viene processato da cubase.
Se lo attivi avrai il segnale elaborato da cubase come se stesse leggendo una traccia audio quindi hai a disposizione gli effetti in tempo reale.
E' consigliabile disabilitarlo se si hanno dai 10ms in giu di latenza.
Se è attivo scordati gli effetti, uscirà sempre il suono pulito come se tu attaccassi la sorgente direttamente in una cassa.
 
Posted by raffaello (Member # 1794) on 10. Settembre 2003, 19:55:
 
quote:
Originally posted by fus|onman:
Ho capito molto poco dal tuo ultimo post comunque il direct monitoring non è uguale nello stato all'attivo e disattivo.
Abilitandolo hai latenza 0 perchè bypassa tutto e non viene processato da cubase.
Se lo attivi avrai il segnale elaborato da cubase come se stesse leggendo una traccia audio quindi hai a disposizione gli effetti in tempo reale.
E' consigliabile disabilitarlo se si hanno dai 10ms in giu di latenza.
Se è attivo scordati gli effetti, uscirà sempre il suono pulito come se tu attaccassi la sorgente direttamente in una cassa.

ok grazie. questa cosa mi ha fatto capire anche altri fenomeni strani. comunque con il direct monitoring senza spunta tutto ok nel senso che basta premere il bottoncino giallo e sento il monitor degli effetti senza passare da LINK come ero costretto a fare prima ...

ma dal momento che ci siamo vediamo di risolvere l'alttro problema ... ossia il funzionamento con REASON 2.5

allora ... vado in play e l'audio (sia di cubase che di reason) suonano come se avessi abbassato il tempo del 50%

è sufficiente andare in Device setup/ Vst
multitrack cambiare un parametro qualsiasi (io avevo scelto appunto direct monitoring) e tornare al programma perchè tutto torni a posto. addirittura si può dare e togliere il visto nella stessa maschera, quindi in pratica non cambiare nulla. basta che si prema apply.

ora quello che chiedo ad un esperto del programma è : cosa succede quando cambio un opzione in vst multitrack ? avviene qualche genere di reset che fa riconoscere i due programmi reciprocamente per cui dopo funzionano assieme ?
in altre parole : ho speranza di far funzionare cub+reas senza fare tutto quel casino ogni volta ?

immagino che quello che ho scritto sia di difficile comprensione ma se qualcuno avesse capito e sapesse darmi una risposta gliene sarei grato

a fus|onman : grazie per la dritta, almeno un problema l'ho risolto
 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 11. Settembre 2003, 01:17:
 
di niente...ma per reason mi sa che non posso aiutarti visto che non lo uso.
Cmq dovresti fornire qualche dettaglio in più come ad esempio dire se la velocità che si abbassa è un avvertimento in frequenza che scende? come se un campione da 96khz venisse letto a 44khz?
Praticamente sono tracce audio o midi?
Il fatto che smuovi qualcosa in Device setup/ Vst multitrack e fa tornare le cose apposto mi fa pensare ad una versione tarocca poco stabile.
 
Posted by raffaello (Member # 1794) on 11. Settembre 2003, 09:18:
 
innanzitutto : i programmi sono stati installati dai cd originali e l'update di reason alla 2.5 è quello di propellerhead

ciò premesso .... si è + o - come se un campione da 96khz venisse letto a 44khz.
ed è in questo senso che ho cercato di trovare una soluzione ma tutto è settato su 44Khz .....
nei project ho solo tracce midi su VSTi e reason con qualsiasi cosa caricata su. niente strumenti outboard.
sulla stessa configurazione facendo un downgrade a reason 2.0 va tutto regolarmente.
boh ?
 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 11. Settembre 2003, 09:39:
 
allora può essere un problema che si verifica con la tua configurazione con quella versione di reason...
 
Posted by raffaello (Member # 1794) on 11. Settembre 2003, 09:46:
 
quote:
Originally posted by fus|onman:
allora può essere un problema che si verifica con la tua configurazione con quella versione di reason...

... non ci crederai ma l'avevo sospettato
 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 11. Settembre 2003, 11:30:
 
ci credo invece perchè a volte capita, ma ho solo supposto
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2