This is topic campioni Halion su usb2 in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=002071
Posted by miles (Member # 461) on 10. Settembre 2003, 22:21:
e' una cosa che prima o poi voglio provare ... non piu i sample su hard disk ma su una memoria flash usb2 , quelle da 512mb o 1gb che adesso non hanno piu prezzi proibitivi ... dovrebbe essere come avere un vero campionatore senza piu rischio di qualche difetto nell'audio ... qualcuno ha gia provato ?
Posted by miles (Member # 461) on 10. Settembre 2003, 22:25:
dovrebbe essere come avere un vero synth nel pc , una memoria pcm fissa con i ns migliori sample !
Posted by DjLucas (Member # 858) on 10. Settembre 2003, 22:55:
non proprio un synth ma..
;D
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 10. Settembre 2003, 23:08:
visto che uno si deve comunque portare un computer qual'e' la differenza con tenerli in una cartella nell'hard disk?
Posted by mr dj (Member # 2819) on 10. Settembre 2003, 23:17:
secondo me come idea è molto buona. gli artisti che girano sempre tra aereoporti e hotels fanno tutti così. lo inseriscono nel portatile e via.....
Posted by miles (Member # 461) on 10. Settembre 2003, 23:37:
la differenza e' che gli hard disk hanno sempre dei limiti e non sempre permettono un esecuzione live senza qualche clip .
poi in genere i portatili hanno hd molto limitati da 5400 rpm .
ma cmq anche in studio va bene l'idea secondo me .
il problema sta nel vedere come lavora Halion ( o Kontakt ecc ) con queste memorie .
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 10. Settembre 2003, 23:39:
boh... soluzioni complicate per problemi semplici,,
Posted by mr dj (Member # 2819) on 10. Settembre 2003, 23:42:
no ma io non dico i dj che fanno i live nelle serate (e che devono suonare con il flash usb). ci sono grandi producers\dj che , nell'attesa di ritardi agli aereoporti(e quanti ce ne sono....)caricando su un flash usb qualche samples , cominciano a buttare giù qualche schizzo per un arrangiamento. pensa ai grandi artisti che firmano contratti qua e là tra le labels anche d'oltreoceano........
Posted by miles (Member # 461) on 10. Settembre 2003, 23:44:
se fungesse ( da fungo
) sarebbe sempre piu semplice di un hard disk dedicato .yaso comprendo il tuo punto di vista ma lavoro in questo ambito e devo sperimentare di tutto .
sono daccordo con te che basta poco per ottenere molto se si hanno buone capacita musicali .
Posted by miles (Member # 461) on 10. Settembre 2003, 23:46:
cmq sia chiaro che deve essere usb2 e non 1.1 , altrimenti non avrebbe davvero senso .
Posted by mr dj (Member # 2819) on 10. Settembre 2003, 23:46:
cmq yasodanandana. colgo l'occasione per dirti che ho un amico che con lo stesso comp. riesce a comprimere insieme master e 1 canale. ora gli devo chiedere come fa. forse inserendolo sul bus. bohhhh
Posted by mr dj (Member # 2819) on 10. Settembre 2003, 23:48:
miles sono daccordo con te. in questo campo non si finisce mai di imparare.........
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 11. Settembre 2003, 00:40:
quote:
Originally posted by miles:
se fungesse ( da fungo
) sarebbe sempre piu semplice di un hard disk dedicato .yaso comprendo il tuo punto di vista ma lavoro in questo ambito e devo sperimentare di tutto .
sono daccordo con te che basta poco per ottenere molto se si hanno buone capacita musicali .
mi bastava capire che non eri daccordo, se poi vuoi farmi la diagnosi dello psicanalista allora dissento..
se uno vuol avere un supporto per portare il suo setup su altri computer allora concordo
ma se uno sta sul proprio computer, sia che sia a casa, sia in aereoporto che al cesso, con le prestazioni degli hd odierni mi rimane misterioso perche' uno abbia bisogno di un supporto ulteriore per halion
se poi vogliamo approfondire ulteriormente fatico anche a capire l'hd separato per i campioni
non stavo tirando al risparmio e lavoro nel campo anche io... anche se zappo magari in modo differente
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 11. Settembre 2003, 00:41:
quote:
Originally posted by mr dj:
cmq yasodanandana. colgo l'occasione .....
se aspetti la primavera puoi cogliere anche margherite e tulipani... 
Posted by miles (Member # 461) on 11. Settembre 2003, 08:14:
nessuno vuole farti un esame psicoAnalitico 
ehm io lavoro nel campo dei computer ecc non della musica ...
ci sono librerie di suoni da svariati mega molto pesanti che possono intasare il lavoro dell'hd ... non so a quali librerie sei rimasto ... quando c'era l'akai s900 bastavano pochi k ma i tempi sono un po cambiati ...
Posted by miles (Member # 461) on 11. Settembre 2003, 08:27:
prova a suonare un gigaharp e giu di li , in genere con halion bisogna abbassare la qualita dei sample per non avere intoppi .
Posted by mr dj (Member # 2819) on 11. Settembre 2003, 11:10:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
se aspetti la primavera puoi cogliere anche margherite e tulipani... 
che simpatico!!!! come devo dire: RACcologo l'occasione per..... non ti farebbe male una ripassatina di lessico della lingua nostrana!!!!!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 11. Settembre 2003, 12:56:
quote:
Originally posted by miles:
nessuno vuole farti un esame psicoAnalitico 
ehm io lavoro nel campo dei computer ecc non della musica ...
ci sono librerie di suoni da svariati mega molto pesanti che possono intasare il lavoro dell'hd ... non so a quali librerie sei rimasto ... quando c'era l'akai s900 bastavano pochi k ma i tempi sono un po cambiati ...
beh.. ripeto che accetto la diversita' di opinioni
(mai avuto l's900...usato si ma mai avuto)