This is topic RMS...... ...un consiglio! in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=002133
Posted by musikengineer (Member # 1801) on 18. Settembre 2003, 13:12:
Maximum RMS power R--->> -4.32
Maximum RMS power L--->> -4.34E' il massimo che sono riuscito ad ottenere amplificando fino a -0.1 Db!
A inoltre gli RMS sono stati calcolati a
0Db=Fs Square wave, se li calcolo a 0Db=Fs Sine Wave mi esce:
Maximum RMS power R--->> -1.31
Maximum RMS power L--->> -1.33
Secondo voi va bene come statistica o devo massimizzare ancora, se massimizzo poi vado a perdere in attacco della cassa e sono costretto a ricomprimenre, che fare lasci com'è??
Ora suona bene, era solo una questione di sfruttare dutta la gamma dinamica, cioè l'ho confrontato con un pezzo dello stesso genere e suona decisamente più alto di volume, lo lascio così??
Spero di essermi spiegato, grazie in anticipo per le risposte!!

C.I.A.
Ms Keng
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Settembre 2003, 13:28:
bisognerebbe ascoltare... cmq e' una bella "schiacciata"!!!
Posted by musikengineer (Member # 1801) on 18. Settembre 2003, 13:32:
In che senso??Cioè devo comprimere dimeno??
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Settembre 2003, 13:47:
cosi' a occhio e' una roba bella pesa... ma se a te piace e non senti distorsioni......
Posted by bukowski (Member # 220) on 19. Settembre 2003, 01:28:
ma come li alzi gli RMS ??Io sto ancora cercando di capirlo 
Thanks
Posted by DeReGhE (Member # 818) on 19. Settembre 2003, 07:56:
bisogna comprimere comprimere comeprimere... e gli rms vanno su su su...
Posted by simon (Member # 1237) on 19. Settembre 2003, 13:11:
ma cos'è e cosa significa RMS?
Posted by Likwid (Member # 1704) on 19. Settembre 2003, 13:11:
ok comprimere ma ..
ragà non è che stiamo troppo in fissa col volume spacca-speaker di un master massimizzato all'ennesima potenza?
mi è capitato di rippare un cd della rephlex, tutta roba electro-house-d&b-ecc.ecc.
bene, nonostante il genere da 'botta' .. molti brani masterizzati anche a -4bd!
anzi + che masterizzati sembrano usciti fuori dal missaggio nudi e crudi
inutile dire che i pezzi si sentono estremamente bene
forse dovremmo fare più attenzione al mix, dosando bene i dinamici sulle singole tracce, piuttosto che ammazzare la dinamica spiattellandola ai massimi livelli in fase di mastering
sbalio?
Posted by Likwid (Member # 1704) on 19. Settembre 2003, 13:19:
simo per gli rms dai un'occhio qui http://www.cubase.it/ubb/Forum6/HTML/001955-2.html
courtesy of MadComp che saluto
Posted by simon (Member # 1237) on 19. Settembre 2003, 16:47:
grazie mille likwid
Posted by musikengineer (Member # 1801) on 19. Settembre 2003, 17:37:
e io rimando likwid ad un'altra discussione http://www.cubase.it/ubb/Forum4/HTML/002136.html

Solo per dire che l'occhio alla dinamica c'è pure qualcuno che lo dà!!
Poi la Rephlex è un'altra storia, basti pensare al fonico di eccezione che si ritrova questa Casa discografica, e bisognerebbe solamente non parlarne
!!
Senza Effetti è meglio (AFX) 
Cià wuagliò, vag' a sturià!