In pratica quindi si deve fare ciò:
Nel menu "File" scegliere "comandi via tastiera".
Nella nuova schermata scegliere "mostra macro" e clikkare su "nuova macro" chiamandola con un nome, ad esempio "Freeze".
Ora si devono inserire la sequenza dei comanadi: sotto la voce categorie selezionare "edit" e sotto la voce comandi sciegliere "solo" e quindi clikkare su "aggiungi comando".
Ripetere queste operazioni, scegliendo rispettivamente nella voce categorie "trasporto" e nella voce comandi , "locatori sulla selezione" poi, "file" e a destra "esporta mixdown audio" e via così ancora per "edit" e "solo", edit e "mute" e "periferiche" e "vst instruments".
Una volta fatto ciò, sempre a sisistra clikkare su macro e assegnare a destra una sequenza o un tasto per poterla attivare, come ad esempio "alt , "shift", f".
Ora che la nostra macro è stata creata nn ci resta che provare e capirne il funzionamento.
Selezionare la traccia dove sono registrati i dati midi e premere "alt, "shift", "f".
Apparirà una finestra dove chiede come vogliamo esportare l'audio, mettiamo stereo interlacciato e 32bit per la massima qualità e aspettiamo quindi che il processo finisca.
Quando tutto è terminato, apparità la schermata di selezione e caricamento dei Vst instrument. Disattiviamo quindi quello appena impiegato e mandiamo in play la nostra nuova traccia controllando che tutto sia andato correttamente.
Questo è tutto, spero di essere stato utile.
Saluti a tutti
(non e' che "freeze" mi faccia sbavare piu' di tanto(anche perche' sono interessato ad avere sempre l'originale e non disfarmene).... ma e' un altra cosa)