Se questo sito ti è utile fai una donazione! Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
T O P I C R E V I E W
belz Member # 2400
posted 30. Settembre 2003 15:44 Volevo chiedere se è possibile e se sì come gestire modificazioni di un effetto su flusso audio e su strumenti VST in modo che queste modifiche, una volta registrate, vengano riproposte automaticamente durante la riproduzione di una song (filtri dinamici?)
Markone Member # 1744
posted 30. Settembre 2003 16:06
Si, di ogni traccia ci sono i parametri controllabili tramite automazione (di ogni tipo)...basta disegnare il grafico dell'automazione selezionando la traccia in questione e aprire la "sottosezione" (faccio riferimento a SX) delle automazioni, poi ti scegli il parametro che vuoi e disegni...lo so che mi sono spiegato male ma sono di fretta! Facci sapere!!!! ciao Marco
raffaello Member # 1794
posted 30. Settembre 2003 16:12
o premendo il tastino W effettuare i movimenti da automatizzare mantre la song è in play. premendo il tasto R alla riesecuzione verranno eseguiti automaticamente.
belz Member # 2400
posted 30. Settembre 2003 16:49
Non ho la più pallida idea di quale controller midi assegnare al filtro. sto usando Cubase VST con un filtro che si chiama Moog filter (VST Compatibile) che funziona in modo statico, ma volevo vedere se è possibile registrarne i cambiamenti.
Shandar Member # 2233
posted 30. Settembre 2003 20:15
quote:Originally posted by raffaello: o premendo il tastino W effettuare i movimenti da automatizzare mantre la song è in play. premendo il tasto R alla riesecuzione verranno eseguiti automaticamente.
Ma come si fa ad annullare i cambiamenti esguiti, cioè a resettare le automatizzazioni precedentemente registrate? Ciao
silvione Member # 2839
posted 30. Settembre 2003 22:47
automatizzazione. facevi prima a dire: automatizza-zezza-zizza-zozza-sozza-zione. ....... ...suona meglio. no???
raffaello Member # 1794
posted 30. Settembre 2003 22:59
quote:Originally posted by Shandar: Ma come si fa ad annullare i cambiamenti esguiti, cioè a resettare le automatizzazioni precedentemente registrate? Ciao
lo ha già scritto markone 2 post sopra. lui lo spiegava per creare degli automatizzazionamentismicoli con la matita. ma lo stesso procedimento vale per eliminarli/modificarli
Shandar Member # 2233
posted 30. Settembre 2003 23:20
Ehm... Riconosco l'obbrobrio linguistico e chiedo perdono. Per quanto riguarda invece il reset delle automazioni speravo ci fosse una strada più semplice, tipo clicca qui sul tasto blu. Cmq non è una cosa grave. Grazie
silvione Member # 2839
posted 01. Ottobre 2003 00:03
quote:Originally posted by Shandar: Ehm... Riconosco l'obbrobrio linguistico e chiedo perdono. .
ma figurati shandar!!! volevo solo scherzare un pò.