ma era una 808!!!!
quote:
Originally posted by silvione:
sicuramente si può midizzare un sinth o una batteria elettronica come la 808, però, per quello che costa farlo, secondo me ti conviene comprare una muta da 200-300 euro.
Sicuramente..tra l'altro la mai vekkia roland a-33 è davvero stracomoda a lavorare cn il computer..
quote:
Originally posted by silvione:
anche se, pensandoci, midizzare una 808 non sarebbe una cattiva idea.
praticamente la ammazzi.. una delle cose piu' belle di quelle macchine li (808&909) e' il la modalita' di programmazione
quote:
Originally posted by yasodanandana:
praticamente la ammazzi.. una delle cose piu' belle di quelle macchine li (808&909) e' il la modalita' di programmazione
e se vuoi suonare la 808 con il cubase come fai????
poi la 909 lo tiene il midi.
la 808 non midizzata ti serve solo per farci live. puoi registrarci anche i suoni sul computer, ma a questo punto utilizzi le librerie.
secondo me, se ci fai l'attacco midi la risusciti!!!
se uno deve suonare la 808 col key editor, non ha molto senso.. allora meglio veramente i campioni)
poi la 909 lo tiene il midi.
(pero' l'uso normale e' programmarla sul suo sequencer e campionare il groove o i "sottogrooves" singoli)
..
fra l'altro.. nessun midi e' preciso come i sequencers interni, specialmente della 909.. e non ha quel feel li'
(poi uno fa come gli pare... ma sono modi di lavorare abbastanza standard!!!(anche se c'e' la possibilita' di andare fuori standard.. pero' che si sappia..))
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by silvione:
e se vuoi suonare la 808 con il cubase come fai????
(come tutti quelli che la usano dal 1989 a oggi.. programmo il pattern e poi lo registro... se ho il sincronizzatore va atempo col midi... io non ce l'ho e manco lo cerco, trovo un tempo che si avvicini e poi, se c'e' qualche discrepanza di tempo .. hitpoints o recyclese uno deve suonare la 808 col key editor, non ha molto senso.. allora meglio veramente i campioni)
poi la 909 lo tiene il midi.
(pero' l'uso normale e' programmarla sul suo sequencer e campionare il groove o i "sottogrooves" singoli)..
fra l'altro.. nessun midi e' preciso come i sequencers interni, specialmente della 909.. e non ha quel feel li'(poi uno fa come gli pare... ma sono modi di lavorare abbastanza standard!!!(anche se c'e' la possibilita' di andare fuori standard.. pero' che si sappia..))
scelte individuali.
quote:
Originally posted by silvione:
e se vuoi suonare la 808 con il cubase come fai????
poi la 909 lo tiene il midi.
la 808 non midizzata ti serve solo per farci live. puoi registrarci anche i suoni sul computer, ma a questo punto utilizzi le librerie.secondo me, se ci fai l'attacco midi la risusciti!!!
io registro il TB 303 che è provvisto solo dell'entrata Sync tramite un convertitore Midi to Sync, metto in play cubase e il tb prende il sincronismo e suona i pattern a tempo, penso sia possibile anche con la 808 visto che si poteva con la 606.
1) Usare la tua tastiera come master keyboard x pilotare software o vst instrument (in questo caso stai usando la tastiera x suonare i virtual instrument,nn stai usando i suoni della tua keyboard).
2) Pilotare la tua tastiera tramite software(in questo caso è il programma es. cubase che fà suonare la tua tastiera, usi i suoni della keyboard).
Spero d essermi spiegato, le cose che puoi fare sono chiaramente molte d più: es registrare via midi ciò che stai suonando se usi un software che lo permette. Ciao
quote:
Originally posted by silvione:
scelte individuali.
lecitissime,, ma in quelle macchine li' il metodo di programmazione e' piu' importante del suono ai fini dei risultati
quote:
Originally posted by yasodanandana:
lecitissime,, ma in quelle macchine li' il metodo di programmazione e' piu' importante del suono ai fini dei risultati
per me quei suoni lì li riescono a fare solo quelle macchine.
ci sono state nel tempo molte imitazioni (elektron, jomox, emu....), ma a mio avviso imparagonabili con queste 2 drum.
per me è più importante il suono che qualsiasi modalità di prog.
però ripeto, dipende dai propri gusti personali.
d'altra parte se hanno inventato rebirth e reason che ricreano quel modo esecutivo li' con quei suoni li' (+altri) , vuol dire che il sistema interessa quanto i suoni..
se no di librerie 808 e 909 ce ne sono da tempo a bizzeffe!!
peccato che non le fabbricano più
....del resto, le cose belle durano poco....
quote:
Originally posted by jappo:
Ciao Markone, se possiedi una tastiera midi in-out e una scheda audio con porta midi( in alcune si ha proprio l'ingresso midi in- out in altre tipo soundblaster o simili si usa la porta joystick come midi in-out) puoi collegarla al computer tramite apposito cavo e fare le seguenti cose:1) Usare la tua tastiera come master keyboard x pilotare software o vst instrument (in questo caso stai usando la tastiera x suonare i virtual instrument,nn stai usando i suoni della tua keyboard).
2) Pilotare la tua tastiera tramite software(in questo caso è il programma es. cubase che fà suonare la tua tastiera, usi i suoni della keyboard).
Spero d essermi spiegato, le cose che puoi fare sono chiaramente molte d più: es registrare via midi ciò che stai suonando se usi un software che lo permette. Ciao
Grazie 1000!!!! ciao Marco