This is topic Usare Gigasampler con SX? in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=002439

Posted by FreeZaD on 30. Ottobre 2003, 21:42:
 

...si può?

Ovvero... si può usare Gigasampler ed i suoi campioni all'interno di SX come fosse un VSTi? So che è molto pesante, che ha bisogno di quintali di ram e non so se sia corretto tenerli aperti tutti e due, nel caso.

Il fatto è che ho sentito un pianoforte dei tanti di Gigastudio, e me ne sono innamorato, molto di più di una qualsiasi altra emulazione. Da qua, la mia domanda.

Che possibilità ci sono?

Grazie, ciao

FreeZaD


 


Posted by ema.il (Member # 2892) on 31. Ottobre 2003, 11:59:
 
se ti riferisci ai campioni Akai da poter suonare con il cubase, non c'è solo il Gigasampler...


Guarda anche Kontakt o Halion....
 


Posted by BUZ (Member # 2571) on 31. Ottobre 2003, 13:52:
 
...e quando poi riuscirai a caricare il Gigapiano o lo Steinwai-B su Halion o Kontakt, ti prego...fammi un fischio...
 
Posted by emusystem (Member # 3072) on 31. Ottobre 2003, 17:18:
 
Ciao.
Ho caricato Stanway B della Akay su Kontakt solo dopo aver messo 2 giga di Ram.
Gigasampler è un casino perchè (almeno a me)crea conflitti con Cubase.
Io carico tutto su Kontakt.

Emu
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 31. Ottobre 2003, 17:45:
 
emu, che scheda hai ?
perche' giga ha bisogno di un pilota (GSIF); lui si occupa di guidarlo dentro Cubase (cioè voglio dire che cubase non c'entra con il conflitto di cui tu parli)
 
Posted by ema.il (Member # 2892) on 31. Ottobre 2003, 18:35:
 
ammetto che Gigasampler è definito da molti il migliore, ma io l'ho trovato un po macchinoso, anche se non ho mai cercato di capirlo fino in fondo.

x me che per una linea di basso bastano 3 note campionate, e qualche sample di synth, o strumenti acustici, trovo più efficace Kontakt...

... questine di preferenze, anzi di metodo di lavoro...

...e il mio "Guarda anche Kontakt o Halion...." voleva essere un modo per far sapere a FreeZaD che non esiste solo gigasampler.


 


Posted by FreeZaD on 01. Novembre 2003, 10:10:
 
...grazie ragazzi dei consigli ma... qualche altro VSTi che non sia gigasampler mi permette di caricare nativamente il formato giga?

FreeZaD
 


Posted by trippa (Member # 1559) on 01. Novembre 2003, 11:42:
 
kontakt lavora solo con la ram giusto ?
halion sfrutta anche la lettura su hd come gigasampler giusto ?
io so solo che se setto halion solo su ram mi fa i clik ... vorrei avere la certezza che con kontakt non ci sono problemi di clik quando lavora con la ram ...
ciao grazie .
 
Posted by BUZ (Member # 2571) on 01. Novembre 2003, 11:55:
 
quote:
Originally posted by trippa:
kontakt lavora solo con la ram giusto ?
halion sfrutta anche la lettura su hd come gigasampler giusto ?
io so solo che se setto halion solo su ram mi fa i clik ... vorrei avere la certezza che con kontakt non ci sono problemi di clik quando lavora con la ram ...
ciao grazie .


KONTAKT se non sbaglio, ha anche l'opzione DFD (direct from disk)...prova ad informarti sul sito proprietario...
 


Posted by BUZ (Member # 2571) on 01. Novembre 2003, 11:58:
 
quote:
Originally posted by emusystem:
Ciao.
Ho caricato Stanway B della Akay su Kontakt solo dopo aver messo 2 giga di Ram.
Gigasampler è un casino perchè (almeno a me)crea conflitti con Cubase.
Io carico tutto su Kontakt.

Emu


convertendolo nel formato kontakt con tanto di cartella zeppa di waves?


 


Posted by emusystem (Member # 3072) on 04. Novembre 2003, 13:17:
 
Converto i cd akai in formato giga e poi li carico con kontakt.
Occorre tanta ram perchè certi campioni (ad esempio flute di Dan Dean) con meno di 2 giga fai fatica a caricarli.
La mia scheda è una Terratec 24/96.
 
Posted by mixpressure (Member # 3084) on 04. Novembre 2003, 19:02:
 
[QUOTE]Originally posted by FreeZaD:
[B]
...si può?

Ovvero... si può usare Gigasampler ed i suoi campioni all'interno di SX come fosse un VSTi?

RISPOSTA: no (o meglio...)

allora per quanto ne so io gigasampler non puoi usarlo come se fosse un VSTi semplicemente perchè non lo è, mi spiego:
Apri gigamampler, ti carichi un pianoforte.
poi apri sx e ti registri una traccia midi assegnando l'output midi a gigasampler per farlo suonare col pianoforte che ti sei caricato.
Ora se tu volessi "trasformare" quella traccia in audio non puoi farlo con la funzione Mixdown, ma devi registrarla in "real time" mandando in esecuzione la traccia midi e in registrazione quella audio, come se gigasampler fosse la tua tastiera o il tuo modulo sonoro. Spero di essere stato chiaro!?!?!? DDDDDDDDD

Per quanto riguarda i giga instruments non credo sia una buona idea caricarli o convertirli con altri sampler, motivo:

spesso i gigainstruments hanno dei tasti "muti" che fungono da controller dei suoni, per la dinamica, effetti particolari, ecc. ecc.

questi tasti "funzione" non vengono caricati se importati in altri sampler perchè scritti per il programma nemesys quindi non puoi sfruttare al massimo le caratteristiche di quel sample. Tanto vale trovare un sample akai che suoni bene e sia + performante.
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 04. Novembre 2003, 20:39:
 
bravo Mix.
sei stato molto chiaro.
c'è da dire inoltre che i campioni nativi Giga sono eccellenti sotto tutti i punti di vista.
se invece vuoi lavorare a colpi di editor, bhè ! le cose un po' si complicano, ma questo succede con tutti i programmi.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2