Alla fine si passa alla traccia finale da portare in fase di mastering, ma quando questa viene compressa si sentono claps e kicks che a un certo punto della song "esplodono" e poi quando compaiono pads melodia ecc.. si abbassano di livello (che è poi quello ideale per me....cioè come un kick si sente nella fase piena della song si deve sentire anche in fase iniziale ..)
Qualche dritta o setting per evitare questo inconveniente?
Lo so che mi direte: prova , ma un po' di dritte giuste non fanno tentare tra un milione di opzioni, ma magari solo su 1000
byebye
sembra che tu tenga la batteria troppo alta e il compressore settato in maniera esagerata (threshold troppo basso e release troppo corto)
1)la drum track puo' anche essere compressa tutta insieme, ma e' un effetto differente da comprimere alcuni suoni singoli o fare quello e quell'altro insieme.... dato che tutte queste cose vengono fatte correntemente in tutti i generi musicali
.
.
.
personalmente ho idea che il tuo problema sia la troppa dotazione di effetti, prova a rifare il percorso "standard" fatto da noi vecchiacci del mestiere e impara a fare i brani con la dotazione "sfigata" tipica anni 92:
16 traccie mono max
due compressori mono o uno stereo
un riverbero in barra
un eco in barra
un flanger/chorus/phaser o due da mettere in insert
se col compressore fai quei casini li' e fai domande di questo tipo forse ti serve fare un pochettino di gavetta...
scusa per il "guastafestismo"
byebye
personalmente quando lavoro le wave faccio dei gruppi ai quali applico il relativo compressore.....ad esempio uso un compressore per la batteria...uno per il basso....uno per il gruppo tastiere,piano,loop e simili...uno per le chitarre..uno per la voce...uno per i cori....logicamente il tutto va fatto con la giusta dose (e bravura)....sul mixdown finale alla fine metto solo un limiter e do una piccola compressione.
Le traccie di drum compressate assieme ma mixate con molta attenzione,
in modo da non avere un inizio in cui la cassa gira che è una meraviglia e un finale dove non si sente perchè il compressore è esasperato e reagisce a colpi troppo forti di clap o ****ate varie.
Piuttosto mi riascloto il sub della drum track 5 volte di fila.
I pad andrebbero compressi belli hard perchè più sono livellati e meno fastidio anno al mix, poi è tutto un gusto personale.
Tastiere non ho idea, non le uso per niente.
Synth anche quelli compresati abbastanaza pesante, lasciando spazio solo alle dinamiche nella parte più bassa ( in db ).
Basso non s' dirti, non ci so fare con techno e simili e sono ancora legato al tunz tunz in levare che segue il giro del synth.