This is topic ancora su 16 24 32 bit e dithering! in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=002523

Posted by tramaj (Member # 806) on 08. Novembre 2003, 19:35:
 
Lancio in un nuovo post alcune domande che avevo gia sparse qua e la.
Ad alcune avete gia risposto qua e la (grazie) ad altre ...
Risultato sono ancora più confuso di prima

dunque...

ho letto nel manuale che cubase vst 32 esegue il processamento interno del segnale a 32 bit.
normalmente lavoro a 16 bit anche se la scheda audio (gina 24) mi permetterebbe di meglio.
Il punto è questo erchè quando faccio il mixdown di una traccia audio con diversi plugins (anche pesanti) la nuova traccia risulta non perfetta qualitativamente?
Sto sbagliando qualcosa?

ah... ho letto da qualche altra parte che lavorando a 32 bit praticamente si esclude la presenza di click nel file audio.

mah, sarò stato chiaro?
 


Posted by TranceMaster (Member # 899) on 08. Novembre 2003, 19:55:
 
Papale papale:
vuol dire che il plugin utilizza istruzioni a 32 bit che sono ottimali sui processori attuali , che sono appunto a 32 bit.
La cpu esegue in un ciclo di clock una sola istruzione a 32 bit (vabbè poi bisognerebbe parlare di pipelines e multithreading..)la quale è molto adatta per la manipolazione di dati multimediali perchè c'è la possibilità di fare riferimento ad indirizzi di memoria più grandi.
Aspettiamo i sistemi operativi a 64 bit.. e poi ne vedremo delle belle

byebye
 


Posted by tramaj (Member # 806) on 08. Novembre 2003, 20:11:
 

 
Posted by tramaj (Member # 806) on 10. Novembre 2003, 12:24:
 
almeno qualche vecchio post dove andare a dare un occhiata
Please...
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 10. Novembre 2003, 14:52:
 
[QUOTE]Originally posted by tramaj:

Il punto è questo erchè quando faccio il mixdown di una traccia audio con diversi plugins (anche pesanti) la nuova traccia risulta non perfetta qualitativamente?
(la cosa e' strana, in genere non succede.. sei sicuro di ascoltare nello stesso ambiente allo stesso volume?)

ah... ho letto da qualche altra parte che lavorando a 32 bit praticamente si esclude la presenza di click nel file audio.
(non c'entra niente in questo frangente.. questo riguarda il momento della registrazione, se registro a piu' bit ho piu' headroom a disposizione ed e' piu' difficile clippare.. ma, naturalmente, non impossibile)
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2