This is topic A proposito di master... in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=002550

Posted by mixbit (Member # 3061) on 12. Novembre 2003, 10:12:
 
Ciao a tutti (un'altra domanda delle cento pistole ... ) secondo voi e meglio equalizzare durante il master finale oppure ritoccare dopo il mix finale facendo un passaggio in + ...
( non sono un professionista... potrei anche dire ******ate... )

Ciao Mixbit


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 12. Novembre 2003, 10:47:
 
passaggio in +

(sempre meglio avere le varie versioni del master, piu' o meno lavorate, sempre a disposizione per capire dove si e' sbagliato....... e sempre meglio abituarsi a risolvere in mixaggio.. ovvero se il mix mi sembra cupo, alzo gli strumenti brillanti e abbasso quelli "profondi", non lascio il mix com'e' e poi equalizzo.

Nell'ambito professionale il mixaggio si fa al 99.999999999% "puro" senza niente sul master e deve essere gia' abbastanza a posto, dato che la casa discografica lo sente per rendersi conto di come ha speso i soldi...

poi, eventualmente, se tutto e' a posto, lo passa allo studio di mastering/editing, che e' differente da quello di registrazione/mix.

quindi il momento dell'elaborazione del master e il tipo di lavorazione e' differente da quello del mixaggio)
 


Posted by marcix (Member # 836) on 12. Novembre 2003, 13:44:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
passaggio in +

(sempre meglio avere le varie versioni del master, piu' o meno lavorate, sempre a disposizione per capire dove si e' sbagliato....... e sempre meglio abituarsi a risolvere in mixaggio.. ovvero se il mix mi sembra cupo, alzo gli strumenti brillanti e abbasso quelli "profondi", non lascio il mix com'e' e poi equalizzo.

Nell'ambito professionale il mixaggio si fa al 99.999999999% "puro" senza niente sul master e deve essere gia' abbastanza a posto, dato che la casa discografica lo sente per rendersi conto di come ha speso i soldi...

poi, eventualmente, se tutto e' a posto, lo passa allo studio di mastering/editing, che e' differente da quello di registrazione/mix.

quindi il momento dell'elaborazione del master e il tipo di lavorazione e' differente da quello del mixaggio)


Dunque, se ho capito bene, consigli di fare il mixdown della song pulito, senza fx sul master per poi lavorarci con un editor esterno (peak ecc)?

Io invece di solito sul master ci piazzo un bel po di roba...

Ma prob ho capito male..

Marcix


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 12. Novembre 2003, 14:06:
 
quote:
Originally posted by marcix:
Dunque, se ho capito bene, consigli di fare il mixdown della song pulito, senza fx sul master per poi lavorarci con un editor esterno (peak ecc)?

si.. con tutto il quore!!
 


Posted by marcix (Member # 836) on 12. Novembre 2003, 14:47:
 
ok, appea mi torna il bambino farò un po' di prove...

Yaso, grazie delle dritte!


Marcix
 


Posted by mixbit (Member # 3061) on 12. Novembre 2003, 16:24:
 
Grazie Yaso... sei sempre impeccabile !!!

Voglio chiederti un'altra cosa : hai detto che dopo il mix viene eseguito un'altro tipo di lavorazione ... puoi spiegarmi di cosa si tratta (in generale...)
io sono arrivato a quel punto ... ho un mix discreto i livelli sono ok ... ma sento che manca qualcosa ... puoi aiutarmi ad arrivarci o ad innescare qualche ragionamento

ciao MixBit


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 12. Novembre 2003, 17:31:
 
in ogni caso spingo sul fatto che il mix ti deve sembrare gia' soddisfacente ... se il mix e' brutto con i passaggi successivi non si rende bello, forse solo passabile.. ma nemmeno...


quello che si fa dopo il mixaggio e' l'editing (taglia all'inizio, taglia alla fine, eventuali fade, via qualche click, un rimaneggio avventuroso di struttura, un effetto aggiunto ecc.) e il mastering (tipicamente.. tipo t-racks.. un eq, un compressore, un limiter, uno stadio di distorsione/saturazione)

in ogni caso preponderante importanza del mix.. io ho sentito il mix di brani che poi sono diventati successi da hit parade.... beh erano gia' cosi' prima del "rimaneggio".. un po' piu' "bassi" di volume e forse con i bassi un po' piu' selvaggi
 


Posted by deoreXT (Member # 3043) on 12. Novembre 2003, 17:47:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
si.. con tutto il quore!!

sei impeccabile... ma si scrive cuore...
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 12. Novembre 2003, 17:58:
 
me lanno inseniato a squola
 
Posted by mixbit (Member # 3061) on 12. Novembre 2003, 19:12:
 
ah ah

Grazie Yaso mittttico !!!

Mi ributto negli esperimenti ... :confused

Ciao Mixbit

 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2