P.s. è stato mai organizzato un incontro tra tutti i membri del forum o del sito per conoscersi di persona??
mi permetto di fare pubblicità....
http://www.cubase.it/ubb/Forum6/HTML/003669.html
quote:
Originally posted by Cera:
P.s.....ne sono stati organizzati 100
....99 sono riuscito a perderli, mo vediamo questo...
credo che poi l'importante in tutti i generi sia l'idea....!!!!
in qualsiasi genere ci pùo stare qualsiasi contaminazione o sperimentalità.. basta che questa sia animata da una rigorosità... appunto la forza dell'ideaaaaaa
ed è per questo motivo che nessuno vieta al compositore classico di fare pezzi techno...(anche se poi la tecnica è un altro problema!!! )
(ovvero piu' latini, rhumbe e cha cha cha.. meno valzerini, polke e mazurche)
quote:
Originally posted by yasodanandana:
liscio... ma non romagnolo(ovvero piu' latini, rhumbe e cha cha cha.. meno valzerini, polke e mazurche)
e la bossanova dove la metti?
tu-ci-tu-tu-ci-tu-tu-ci-tu-tu-ci-tu-tu-ci-tu-tu-ci-tu-tu-ci-tu-tu
quote:
Originally posted by seth:
e la bossanova dove la metti?
tu-ci-tu-tu-ci-tu-tu-ci-tu-tu-ci-tu-tu-ci-tu-tu-ci-tu-tu-ci-tu-tu
a parte il formaggione,
la bossa è cosa seria.
h
quote:
Originally posted by hen:
a parte il formaggione,
la bossa è cosa seria.
h
la moglie di bossi?
by york
la parola d'ordine è: CONTAMINAZIONE
P.s. Grande dreamilan!ankio amo alla follia gli anathema!!i the gathering li preferivo ai tempi del mitico mandylion ma sn cmq dei grandi!..di anneke poi nn parliamone!
Io direi che faccio Ambient e ultimamente gli sto infilando dentro elementi di Dub.
Mi piacerebbe fare House (strettamente Deep house and Soulfull) ma non sono capace e non ho i mezzi !!! Sigh...sniff...
Ma anche pop cantautoriale...
Ma anke altro...
...in sicilia turismo è cultura
...mi interesserebbe anche sapere il vostro rapporto con la strumentazione in base al genere che fate...
tipo io per fare trance metto prima di tutto il suono... la ricerca sonora viene prima di qualsiasi ricerca compositiva sulla melodia...
e per i vostri generi che producete??? come la vedete???
poi cambio cinquanta volte suono, ma per motivi creativi..
posso vantarmi dicendo che portate le mie traccie (magari registrate con U220 passato nell'ampli vox e ripreso con lo shure..) anche in situazioni di superproduzione vip in studi galattici, non e' mai capitato che riprendessero la traccia midi e sostituissero
l'unica cosa che a volte mi "cassano", anche i colleghi, sono le mie traccie di batterietta formaggiosa tipo organo giaccaglia che ostinatamente metto sempre..
ma ora torna l'electro e non le cassano piu'
proprio qui volevo arrivare...
forse tu che componi (non so quale) una certa musica, hai già un'idea... anzi forse la forma più alta di preparazione di un musicista è sapere già dove vuole arrivare...
ma nel mio caso, nella produzione di trance, il mio obbiettivo è il suono... prima che la melodia, ovvvero cerco il synth poderoso, la cassa e il basso che suonino in "armonia" ...
... quello che voglio far notare, è che forse ogni stile ha un proprio modo di intendere la musica... e per questo a volte nascono disguidi sul "a me piace , e me non piace..."
che ne dite voi???
quote:
Originally posted by ema.il:
<<...ma che compongo gia' col suono che li' per li' ritengo "giusto"... >>proprio qui volevo arrivare...
forse tu che componi (non so quale) una certa musica, hai già un'idea... anzi forse la forma più alta di preparazione di un musicista è sapere già dove vuole arrivare...
ma nel mio caso, nella produzione di trance, il mio obbiettivo è il suono... prima che la melodia, ovvvero cerco il synth poderoso, la cassa e il basso che suonino in "armonia" ...
... quello che voglio far notare, è che forse ogni stile ha un proprio modo di intendere la musica... e per questo a volte nascono disguidi sul "a me piace , e me non piace..."
che ne dite voi???
se rileggi bene siamo esattamente in sintonia... c'e' chi , per esempio facendo musica cantautorale o rock pensa genericamente ad un "piano" o ad una "chitarra" e c'e' gente come me e te che considera la scelta del suono parte della composizione e compone con QUEL piano, QUELLA cassa, QUEL tappeto.. non uno a caso
ovvero per dire due cose scemissime.. stairway to heaven risulterebbe uguale con qualsiasi modello e marca di chitarra acustica decente imbracciata da jimmy page..... il synt dell'arpeggio di Rythm Is A Dancer degli snap.. o la cassa, se li sostituiamo cambia tutto
o anche il se cambiamo il moog di I Feel Love di Donna Summer e ci mettiamo un DX7 o un PPG
quindi stiamo dicendo la stessa cosa precisa
quote:
Originally posted by antonello:
di tutto ma sopratutto quello che vengono a registrarsi gli altri nel mio studio..
vedo ke deorext fa i depeche.. beh,io ho una cover band in cui suono U2 e depeche mode.. mi son fatto un mazzo di culo x rifare le parti elettroniche di pezzi come enjoy the silence e personal jesus,non tanto nel ricostruire le melodie,quanto nei suoni che,come tutti sappiamo,sono ricercatissimi!!! sarei curioso di sentire i tuoi lavori deoreXT,io ho fatto praticamente delle basi dove ci sono le parti synth,parti di drum,ed fxs,mentre batteria,basso,chitarra le suoniamo dal vivo.
fino ad ora ho fatto solo brani dei primi due album, Seak&Spell e A Broken Frame, e per i suoni me la sono cavata con i miei synth e qualche vsti (PPG); qualche problema in + per brani tipo Enjoy the silence e But not Tonight...
DjLucas hip hop
Sarebbe bello se dicessimo con quali strumenti realiziamo le basi delle song, ad esempio nel mio caso le chitarre quando e possibile(altrimenti i vicini mi sderenano) Sampler Virtuali come Gigastudio anche se ancora non sono riuscito a trovare librerie decenti di chitarra, Synth, e quant'altro, secondo me potrebbe essere utile a i molti che magari facendo più o meno lo stesso genere, e trovandosi al palo e non sanno che pesci pigliare possono trarne vantaggio, ad esempio per la batteria avrei pensato di optare per librerie gigastudio ma ce ne e una miriade e non so quale tra le tante scegliare idem per le guitars.
Ciao
by
Slash!