Ma poi...a che minchia serve esattamente?
Grassie
(ps. lavoro con pc + digi002 rack + sx)
quote:
Ma poi...a che minchia serve esattamente?
Premetto che non ho mai usato Battery ,
ma presumo che tutto ciò serva per poter avere/gestire
i singoli suoni in modo separato, su differenti canali.
quote:
Originally posted by maurix:
Premetto che non ho mai usato Battery,
ma presumo che tutto ciò serva per poter avere/gestire
i singoli suoni in modo separato, su differenti canali.
già...l'avevo intuito
ma volevo capire se, ad esempio,
una volta assegnato un out/cella,
avrò una linea vst sul mix per ogni out.
e poi...ora io apro 4 battery differeni
uno con BD, uno SD; uno HH e piatti, e uno Tom...non è la stessa cosa? (a parte la poca
ram richiesta da battery (vuoto di samples)
e il fatto che occupo 4 v.instruments?
...son perplesso.
quote:
già...l'avevo intuito
ma volevo capire se, ad esempio,
una volta assegnato un out/cella,
avrò una linea vst sul mix per ogni out.
Non è detto che venga creata in modo automatico.
Se ciò non dovesse accadere presumo che tu debba creare un nuovo canale al quale (in qualche modo)
potrai assegnare l'out/cella.
quote:
e poi...ora io apro 4 battery differenti
uno con BD, uno SD; uno HH e piatti, e uno Tom...
non è la stessa cosa? (a parte la poca
ram richiesta da battery (vuoto di samples)
e il fatto che occupo 4 v.instruments?
Se hai RAM, CPU e canali di virtual instrument
da buttare, allora certo,
la differenza può non essere così rilevante.
La gestione comunque sarà un po' diversa.
CIAO !!
Segui il percorso: HKEY_CURRENT_USER
Software
NativeInstrument
Battery
sostituisci il valore di "numMonoOutput e numStereoOutput"cliccandoci
sopra con il tasto destro e selezionando MODIFICA. P.es. se vuoi 2 out
stereo e 4 mono metti: numStereoOutput 2 numMonoOutput 4
A questo punto battery vedrà correttamente le uscite che hai impostato.
Good Luck!!
Dopo ti troverai tutte le uscite che hai creato nel mixer, sia che tu le usi che se non le usi.
Per assegnare le singole celle alle varie uscite, vai sulla schermata principale di battery ed in alto a destra nel campo Info selezioni output.
Adesso ti troverai sopra ogni cella l'uscita assegnata. Per cambiarla ci fai click-hold sopra e trascini su e giù fino all'uscita desiderata.
La mia configurazione:
- 1/2 (stereo) overhead (piatti)
- 3/4 (stereo) toms
- 5 BD
- 6 Roll
- 7 HH
- 8 vari (riserva)
Andy
Complimenti!
Queta mi puzza di SW craccata, visto che Battery ha il manuale anche in italiano, questa é ...
Andy
AndyThommen..ovviamente sulle opzioni
avevo provato...ma non fuzica...e
ti assicuro che non è craccato, ma
l'ho pagato fino all'ultimo euro...
in un attimo di sana follia,
durante la quale ho comprato pure trilogy.
stasera provo il consiglio di
derelemako!
quote:
Originally posted by HotRats:
[...]AndyThommen..ovviamente sulle opzioni avevo provato...ma non fuzica...[...]
Quando modifichi le usite di battery, dopo aver dato l'OK, esce un messaggio in inglese che avverte che le modifiche saranno attive solo dopo un riavvio del programma host (Cubase).
Andy
Quindi io facevo click-hold/trascina...ma
troppo poco. vabbè so un po' stordito.