Autore
|
Topic: FM7: impostare suoni x ogni traccia...come?
|
basil
Junior Member
Member # 1862
|
posted 05. Dicembre 2003 17:54
La domanda sembra banale, ma su CubaseSx una volta selezionati come VST Instruments quelli della N.I. FM7, non riesco a fissare per ciascuna traccia midi (importata da Finale2002)un suono diverso, cioè automaticamente si imposta sul D-Square Bass (il suono n.75 della Library di Fm7) e solo mentre suona posso cambiargli il sound, ma se faccio Stop, torna subito sul suono D-Square Bass. Credo ci sia qualcosa da settare, ma cosa?!?!? GRAZIE in anticipo....
Messaggi: 112 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
basil
Junior Member
Member # 1862
|
posted 05. Dicembre 2003 19:41
Proprio non trovo dove sia Program Change: sempre che esista in SX... Eppure credo sia un settaggio banale, quello cioè di far suonare lo strumento selezionato e non quello di default, ma davvero non lo trovo!!!
Messaggi: 112 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
raffaello
Member
Member # 1794
|
posted 05. Dicembre 2003 19:49
apri la traccia incriminata con control-g e vai all'inizio della song. cerca un valore chiamato program change. selezionalo e cancellalo.
Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
basil
Junior Member
Member # 1862
|
posted 05. Dicembre 2003 20:03
OTTIMO! Ho trovato la soluzione, ma non aprendo la List Editor con ctrl+G, bensì eliminando dalla finestra principale, all'inizio della traccia incriminata, il "rettangolo senza note" (lo chiamo così, poichè non so che sia) che si crea ogni volta che importo un midi file creato con Finale2002: ....saranno info che si porta dietro da quel programma di scrittura?!? Ma allora che cosa è la traccia chiamata MIDI, sopra tutte le altre con le note chiamate Instruments?!?
Messaggi: 112 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
raffaello
Member
Member # 1794
|
posted 05. Dicembre 2003 20:12
non conosco finale ma ho visto dei midi file contenenti una traccia corta all'inizio non indirizzata ad un canale specifico (all) e che conteneva i program change relativi a tutti i canali. sarà forse il tuo caso ?
Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
basil
Junior Member
Member # 1862
|
posted 05. Dicembre 2003 20:34
Sì esatto, era proprio quello!!! Infatti l'ho eliminata e ha funzionato. Ora chiedevo cosa sia la traccia simile chiamata MIDI posizionata sopra alle altre come prima della serie: non contiene note, quindi....?
Messaggi: 112 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
rookie
Member
Member # 538
|
posted 06. Dicembre 2003 01:16
quindi contiene messaggi midi...che dicono allo strumento quale "program" usare, a che volume, etc....invece che dire quale nota suonare...chiaro? cia!
Messaggi: 631 | Data Registrazione: Apr 2001
| IP: Logged
|
|
basil
Junior Member
Member # 1862
|
posted 06. Dicembre 2003 01:26
OK! E vale per la traccia corta presente all'inizio di ogni traccia suonata: indica tutto ciò è stato impostato a livello di volume, touch, ecc.. della traccia che segue subito dopo. Ma quella corta che si trova prima fra tutte? Ad esempio: importo una partitura di Soprani, Contralti, Tenori, Bassi e Flauto e si creano le 5 tracce, con i rispettivi program change, ma prima di tutte e al di sopra di esse c'è un'ulteriore traccia, simile ai program change, ma che a differenza delle altre non è seguita da nessuna parte musicale; è da sola e si intitola MIDI, mentre le altre Instrument seguito da un numero progressivo. Ci fosse la possibilità incollerei lo screenshot per farmi meglio capire: cmq ora ho le idee molto più chiare di prima, grazie al vostro aiuto! Mi manca ancora questo piccolo particolare...sarà forse il file che contiene info sull'intero brano midi.Se sì, quali info sono?
Messaggi: 112 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|