This is topic AIUTO SULL'AUDIO in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=002753

Posted by Sublime (Member # 2243) on 08. Dicembre 2003, 20:38:
 
Non riesco a capire Perke esportando una traccia finita in .mp3 mi suona in un modo e in .wav in un altro...!!!
a questo punto mi kiedo voi come fatee se dovete mandare un lavoro a qualke kasa discografica in che formato lo mandate grazie ciao
 
Posted by Wizlil (Member # 1936) on 08. Dicembre 2003, 20:54:
 
A parte che che un mp3 E' DIVERSO da un wav (e la differenza non sta solo nell'estensione del file... )

...il bitrate del tuo mp3 ?

...e poi, qual è la/le componente/i che il tuo orecchio percepisce come "diverse" ???
 


Posted by gio (Member # 829) on 08. Dicembre 2003, 20:58:
 
il formato mp3 utilizza degli algoritmi di compressione che per forza di cosa (chi meglio chi peggio) deteriorano la qualita'

prova a vedere quanto pesa (e quindi quante informazioni include) un .wav e quanto un .mp3 e traine lo conseguenti conseguenze...

alle case discografiche si mandano i cd.
 


Posted by Sublime (Member # 2243) on 08. Dicembre 2003, 21:03:
 
ragazzi io sono con voi ma nn e quello ke volevo sapere inanzitutto so che alle case discografiche si mandano i cd si ma prima di convertire una traccia in .cda da cosa si parte in genere? da un wav o da un mp3?
io non riesco a capire perke quando suono in real time ascolto la song ad una qualita e quando vado a fare il rendering in wav e completamente diversa...!!! puo dipendere anche dal lettore audio che utilizzo se e equalizzato oppure no?
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 09. Dicembre 2003, 12:28:
 
mi sorge un dubbio....

lavori a 16 o 24 bit?

se lavori a 24 bit...prima di effettuare il mixdown...utilizzi l'opportuno plug in per realizzare il dithering a 16 bit? in tal caso usi il plug in u22 ? dell apogee ?

se la vori direttamente a 16 bit... durante 'l'export sei sicuro di attivare le giuste funzioni di mixdown?

risoluzione; stereo, attivazione effetti e automazioni....


controlla queste semplici ed elementari cose..


e cmq per masterizzare devi realizzare

un wav a 16 bit /44.1Khz

questo é lo standard CD AUDIO


l'mp3 é un formato compresso a perdita...

non può essere usato per realizzare un master
 


Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 09. Dicembre 2003, 12:30:
 
poi cosa intendenti PER COMPLETAMENTE DIVERSO ????

é chiaro che se ascolti il tuo CD AUDIO in un impianto dotato di Eq é normale che avrai un ascolto diverso...


cerca di essere più chiaro...facce capì
 


Posted by Sublime (Member # 2243) on 09. Dicembre 2003, 13:16:
 
va be in un modo o nell'altro o capito come fare grazie
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2