This is topic preferite wavelab o sounforge? in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=002805
Posted by ora (Member # 2781) on 14. Dicembre 2003, 16:18:
preferite wavelab o sound forge?
Posted by lupino (Member # 1368) on 14. Dicembre 2003, 16:37:
schifo entrambi
Posted by ora (Member # 2781) on 14. Dicembre 2003, 16:43:
se fanno schifo entrambi
quale si puo usare
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Dicembre 2003, 16:43:
Posted by real (Member # 2614) on 14. Dicembre 2003, 16:48:
quote:
Originally posted by lupino:
schifo entrambi
come mai?che differenza c'e' tra uno e l'altro ?
Posted by lupino (Member # 1368) on 14. Dicembre 2003, 17:08:
io preferisco spark o peak o al massimo d-sound pro (che comunque wavelab e soundforge se li mette in saccoccia e se li mangia come le noccioline pur costando meno di un quarto dei due citati campioni)
Posted by Slash (Member # 2152) on 14. Dicembre 2003, 19:50:
Non sono drastico come lupino, secondo me non sono affatto dei programmi di m erd a, io li uso entrambi WL4 ed SF6 e penso che uno completi l'altro, trovo che SF6 sia + preciso nell'editing, (tagli, fade,ecc.), mentre WL4 e meglio nella elaborazione del segnale, (DeNoiser, EQ, Comp, ecc.), sicuramente ci sara di meglio in circolazione, ma questi due SW il loro lo fanno, e bene anche.Ciao
by
Slash!
Posted by daphne (Member # 1506) on 14. Dicembre 2003, 20:38:
allora secondo me wavelab è un gran programma e pure soundforge
secondo me merita appasionarsi ad uno e impararlo ad usare bene...io non trovo grosse diferenze tra l'uno e l'altro e nepure con peak su mac ad essere sinceri
d-sound pro mai usato ma mi intriga molto
Posted by adcmc (Member # 1527) on 14. Dicembre 2003, 20:43:
d sound..
ma è un macellaio...
su pc wavelab, ma è un macello
Posted by Daniel_e (Member # 2535) on 15. Dicembre 2003, 01:40:
Io fra i due preferisco SoundForge. Ciao...
Daniel_e
Posted by baldol-18 (Member # 1491) on 15. Dicembre 2003, 04:02:
Wavelab, molto piu intuitivo
Posted by Wizlil (Member # 1936) on 15. Dicembre 2003, 05:00:
Sound Forge....solo perché è cresciuto con me insieme al Cubbubbo
Posted by valevi (Member # 2683) on 15. Dicembre 2003, 07:39:
centrodestra...quindi uso il Wavelab
Posted by Likwid (Member # 1704) on 15. Dicembre 2003, 12:46:
x me assolutamente soundforgel'ultima v7 ha implementato funzioni incredibili che vanno dall'automazione dei plugin a .. l'undo past save
non vi rendete conto di che comodità
m'ha parato il culo già una volta:
dovevo eliminare una cosda da 30 sec. per poi comprimere e spedire
dopo aver tagliato la coda ho premuto save, anzichè save-as
mi era presa una sincope .. poi ho trovato quella funzione antipanico ed è tutto tornato a posto
da non dimeticare uno shortcut da paura su win .. cioè lo zoom con la rotellina!!
ti fa lavorare come una scheggia
insomma è il mio preferito
Posted by fus|onman (Member # 1327) on 15. Dicembre 2003, 12:53:
wavelab solo perchè lo conosco meglio ma sono buoni entrambi.A mio parere ®
Posted by ALCAZAR (Member # 3134) on 15. Dicembre 2003, 13:10:
Ditemi quello che vi pare ma io preferisco di gran lunga Cool Edit!!!
Posted by davis (Member # 2492) on 15. Dicembre 2003, 13:16:
sound forge è ultra prof
Posted by Chengo (Member # 33) on 15. Dicembre 2003, 14:03:
sempre usato soundforge non ho mai sentito necessità di nient'altro..
PeAcE!
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 15. Dicembre 2003, 14:49:
io sono per WL.
solo perchè lo uso regolarmente e conosco sufficentemente.
per il momento non conosco nessuna applicazione audio importante che non si possa usare sotto la finestra, per cui non può farmi schifo niente
Posted by seth (Member # 2014) on 15. Dicembre 2003, 15:44:
personalmente io mi trovo bene con peak, wavelab lo trovo un pò incasinato...soundforge non l'ho mai provato
Posted by geno (Member # 837) on 15. Dicembre 2003, 16:04:
questione di abitudine,sound forge anche se in fondo sarebbe piu comodo wavelab per via dei vst...l'ho provato una volta, ma proprio non mi ci trovo!
Posted by teddyboy (Member # 1747) on 16. Dicembre 2003, 08:16:
voto Wavelab perchè uso e ho usato solo lui..
Posted by danyat (Member # 757) on 16. Dicembre 2003, 09:11:
Premesso che iniziai con SForge, sono passato a Wavelab 4.0 per l'uso dei plugin, per tutta la sezione Vmeters e per l'audiomontage e metanormalizer. Riconosco che Sforge è ottimo, ma l'utilizo di uno o dell'altro è solo dettato dall'abitudine e da ... boh!
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 16. Dicembre 2003, 12:11:
SU PC sicruamente WaveLAb
SoundForge ha una sezione PlugIn veramente scomoda.
WaveLab con la sua Master In Rela Time é utilissima in fase di Mastering.
Senza dimenticare l'Audio Montage come ha detto il mio amico antonio.
Su MAC
PEAK versione 4
prima preferivo TC SPARK.
se ci fosse WaveLab SU MAC userei sempre questo però...
Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 16. Dicembre 2003, 12:20:
Sound Forge per alcune cose,Wavelab per altre.
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 22. Dicembre 2003, 10:17:
Sound forge!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 22. Dicembre 2003, 12:49:
photoshop
Posted by Polarity (Member # 132) on 22. Dicembre 2003, 14:02:
Io preferisco Wavelab, ma anche per questione di abitudine.
Ho usato Cool Edit qualche volta per una sola funzione, che faceva meglio di tutti gli altri software simili per pc: togliere il rumore di fondo da una traccia vocale.Tra Wavelab, SoundForge e gli altri su Mac che avete nominato non penso che passi poi tutta 'sta diferenza... credo che sia solo una questione di "partito preso" (e di abitudine ad una interfaccia).
Mi sbaglio?
Posted by orfeo (Member # 682) on 23. Dicembre 2003, 01:51:
sound forge xchè ha una bella faccia e poi l'opzione di spostare un pezzo dalla TESTA alla CODA del LOOP e viceversa... mmh nel WL non c'è (MI PARE) ma WaveLAb mi piace l'opzione del "piede" x spostare di microSEC ilcan LEFT o RIGHT
...che in SF non c'èx il resto concordo con la maggioranza CIOE' "questione di feeling"
Posted by javajava (Member # 366) on 23. Dicembre 2003, 09:27:
wavelab perche lo uso....
Posted by miles (Member # 461) on 23. Dicembre 2003, 16:15:
Wavelab ... l'ho sempre trovato piu immediato e pulito come interfaccia .
bella ache la sua sezione recording con i vu meter che si ingrandiscono a piacere ...
Posted by maxdia (Member # 445) on 27. Dicembre 2003, 04:04:
come al solito e solo una questione di droga....con cosa e stata tagliata e quale pusher te l'ha venduta 
sono uguali (vst a parte)....... personalmente uso wavelab4
Posted by answer (Member # 2352) on 28. Dicembre 2003, 17:57:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
photoshop
...io invece Ulead photo impact che rende di piu'