This is topic Cassa Campionata in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=002819

Posted by MikeLaCosto (Member # 2737) on 16. Dicembre 2003, 12:39:
 
Mi è stato consigliato di campionare la cassa di nn usare drum machine vst...ma è un casino campionare la cassa!bisogna utilizzare wave lab?spiegatemi per favore!!!
 
Posted by omda71 (Member # 754) on 16. Dicembre 2003, 13:09:
 
Io, ma non è detto che faccia bene, la taglio semplicemente con Cubase e la carico in Battery, oppure anche semplicemente nella'udio editor.

Dovresti trovare un colpo di cassa da solo e stagliuzzarlo, a volte sovrapposto ad un haihat o altro è anche meglio, dipende da quello che cerchi.

Perchè non è un bene usare le drum machine (virtuali e non)? Io uso solo quello e mi trovo bene, ci devi lavorare sopra ma puoi ottenere cose un po' più 'personali'.

Ciao
 


Posted by Niko (Member # 3078) on 16. Dicembre 2003, 13:26:
 
A me giusto ieri un amico ed esperto di iportanti produzioni mi ha consigliato di campionare la cassa.
Lui dice di averla sempre campionata da super produzioni, questo gli ha reso ,col tempo, l'orecchio fine e sensibile al riconoscimento di casse che suonano professionalmente.
Ora credo sarebbe benissimo in grado di farsi da se' dei bei suoni di cassa, nonostante cio' continua a campionare di tutto,dalla cassa al charleston a tutto cio' che lo ispiri.
A me la cosaq sinceramente non ispira perchè vorrei che i miei pezzi fossero davvero MIEI dall'inizio alla fine, in ogni sfumatura, pero' forse il fatto di abituare l'orecchio a suoni ben fatti non è da trascurare.
 
Posted by Likwid (Member # 1704) on 16. Dicembre 2003, 15:50:
 
> Lui dice di averla sempre campionata da super produzioni

si ma queste super-produzioni avranno pur preso queste casse da qualche parte

nulla in contrario al sampling, anzi .. consigliabile innanzitutto come comparazione,
ma anche come materia prima plasmabile, non c'è niente di male,
solo occhio al clearing .. e poi una considerazione riguardo il processamento :
queste casse, soprattutto quelle prese dalle produzioni degli ultimi 10 anni
sono state con tutta probabilità compresse, ri-compresse e limitate/massimizzate in fase di mastering
se sono destinate a subire di nuovo un processo analogo..
il loro suono PUO' (in casi estremi) diventare una piadina romagnola

io sono per il prendere delle casse il più possibile "dry", magari da VECCHI dischi in vinile
(nella grande famiglia della musica elettronica nn possono mancare) casse di 808 e 909
in rete si trovano mega e mega di drum-kits (sono buoni come base di partenza)
e anche decostruire loops pronti può dare buoni risultati

per poi effettarle a vari livelli (è un classico lavoro da editor, wavelab soundforge, ecc. mentre recycle è + indicato per il 'prelievo')
quindi dinamici a portata di mouse
- equalizzatore e compressore, ma anche un filtro può tornare utile
- distorsore/saturatore (con questi la cassa si 'scalda' e prende + 'punch')
plugin free consigliati : tubelimit, greasetube, rubitube, kwikkomp, endorphin, fuzz, classic limiter

si fanno diverse varianti di casse fino a raggiungere un n° considerevole (10 - 100 - 200 .. )
pronte all'uso senza starsi troppo a sbattere al momento del missaggio
basterà semplicemente scorrerle in preview per trovare quella .. 'giusta'
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Dicembre 2003, 17:12:
 
con grande commozione so di aver trovato un fratello

grande likwid
 


Posted by geno (Member # 837) on 16. Dicembre 2003, 17:19:
 
piadina romagnola rulez

d'accordo con lw però io campiono lo stesso....tanto se sto a ricreare da zero ,finisce che voglio fare il suono "come quello di", quindi tantovale che glielo rubo
 


Posted by sioftopaipa (Member # 2181) on 16. Dicembre 2003, 18:01:
 
quote:
Originally posted by geno:
piadina romagnola rulez

d'accordo con lw però io campiono lo stesso....tanto se sto a ricreare da zero ,finisce che voglio fare il suono "come quello di", quindi tantovale che glielo rubo


Male... potresti farlo meglio. O più affine a quello che è il pezzo secondo te. E' come dire che vuoi fare un quadro della tua fidanzata e fotocpi la Gioconda per il viso... anche se la colorassi seguento i puntini e i numeri del colore... anche se fosse la copia esatta di Monna Lisa, non sarebbe un quadro della tua fidanzata ma di un'altra donna... non so se mi spiego...

E' il concetto che mi sento di non condividere... anche se non è un parere richiesto. Meglio fare, come il buon Lkwd consiglia, qualcosa da zero esulando dal concetto di "Una cassa alla...". Dà mooooolte più soddisfazioni. Talvolta ecse anche qualcosa di meglio.

Chi ha inventato quel modo di lavorare una cassa se un giorno ascolterà un tuo pezzo non si sentirà fiero di avere adepti in giro per il mondo ma la sentirà come una pessima imitazione trita e ritrita.

Scusa per l'intromissione.

J.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Dicembre 2003, 18:11:
 
oppure uno vede il tagliuzzamento e la recyclizzazione come una cosa creativa e non solo scimmiottatoria
(nel senso che non ha paura di "sciupare" le casse frEgate ai vips)
 
Posted by MikeLaCosto (Member # 2737) on 16. Dicembre 2003, 19:40:
 
Infatti, ma mi hanno parlato di questa cassa909,ma kmq è un casino campionare in wavelab e poi metterla con il sincronismo giusto. fare i passaggi vari. Mi puoi dire dove posso trovare Battery?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Dicembre 2003, 20:47:
 
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=4&t=002787
c'e' un link con tutti i suoni che ti servono e ti serviranno per una 30ina d'anni per fare tutta la dance che vuoi

battery costa e si compra al negozio

una cosa gratis che, per te che stai iniziando fa lo stesso lavoro di battery, e anche per chi non sta iniziando in alcuni casi e' loopazoid..

mettici sopra i samples che scaricherai o tagliuzzerai dai dischi e ti costruirai una superbatteria dance da urlo
http://www.kvr-vst.com/get/55.html

quando avrai bisogno di battery sarai facilitato dal fatto che funziona all'incirca con lo stesso principio.. ciao!!
 


Posted by Agostino (Member # 848) on 16. Dicembre 2003, 21:03:
 
quote:
Originally posted by MikeLaCosto:
Infatti, ma mi hanno parlato di questa cassa909,ma kmq è un casino campionare in wavelab e poi metterla con il sincronismo giusto. fare i passaggi vari. Mi puoi dire dove posso trovare Battery?

Se vuoi fare un qualcosa di positivo ma sopratutto vuoi imparare dai maestri devi pensare che dieci minuti (del resto non ci vuole piu' di tanto per campionare, tagliuzzare, ripulire, et. etc.) spesi bene non sono niente rispetto al lavoro che fa chi di suoni "ricercati" se ne intende. A volte per dare una giusta equalizzazione ad una linea di synth per esempio c'è chi impiega anche mezze giornate intere e non riuscendo ad ottenere il risultato ricercato.
Poi sinceramente per campionare una cassa non è per niente un lavoro tanto impegnativo.
 


Posted by MikeLaCosto (Member # 2737) on 16. Dicembre 2003, 23:34:
 
Ragazzi ho visto come si fa con il cubase sx! io sto usando ancora il vst 4.0! Io sono all'età delle pietre ecco perchè mi sembrava una cosa da fantascienza.... da domani subito sx!!!!!
 
Posted by Likwid (Member # 1704) on 17. Dicembre 2003, 14:06:
 
> yaso:
con grande commozione ...

sono commosso anch'io non sapevo d'avere un fratello .. un abbraccio virtuale!
per l'occasione ci vorrebbe uno smile tipo carrambachesopresa

ciao

peace
 


Posted by geno (Member # 837) on 17. Dicembre 2003, 14:34:
 
Raga stiamo parlando di una cassa... è un suono......ci sono in commercio cd di campioni con 800000 casse.....

x tutti gli altri suoni, assolutamente d'accordo...ma per la batteria, per ogni progetto che inizio, creo un nuovo drumkit di battery....e vado a pescare nel mio database di campioni....

poi capita quel giorno che non ho un ****'altro da fare che non mettermi li a modificare e perdere 2ore per creare una cassa (gia fatto....piu volte.....senò come farei a caricare il campione delle cassa dalla cartella Kiks del mio database di campioni? )
 


Posted by AmedeoMinghia (Member # 2434) on 17. Dicembre 2003, 20:15:
 
Hai amato i led zeppelin?

Hai comprato il secondo album???

Hai mai parlato fino a notte fonda su come facesse bonham a suonare così, sull'assolo dell'ultimo (o penultimo) pezzo???

E arrivato il momento di campionare quella cassa. Io l'ho fatto. Una bomba.
 


Posted by AmedeoMinghia (Member # 2434) on 17. Dicembre 2003, 20:17:
 
quote:
Originally posted by MikeLaCosto:
Ragazzi ho visto come si fa con il cubase sx! io sto usando ancora il vst 4.0! Io sono all'età delle pietre ecco perchè mi sembrava una cosa da fantascienza.... da domani subito sx!!!!!

Mito non mollare, anche io uso la 4.2 (con i vsti però eh)...
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2