This is topic Kraftwerk in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=002886

Posted by native (Member # 2430) on 26. Dicembre 2003, 10:03:
 
C'é qualcuno che sa dirmi di quale strumentazione si avvale detta band.

Vorrei riprodurre le loro sonorità magari con qualche vsti......é possibile?

Nel 1980 qualcuno mi disse che i generatori di suono se li costruivano loro.

Ciao
 


Posted by gio (Member # 829) on 26. Dicembre 2003, 12:22:
 
si
se li costruivano loro
ora usano robe strane della steinberg...
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Dicembre 2003, 12:53:
 
le cose che si costruivano loro erano piu' che altro interfaccie (tipo la famosa batteria)... usavano le stesse cose che usavano tutti.. moog, arp, ems...

(non sono suoni difficilissimi da realizzare... anche con neon, con roba free della refx, in definitiva con tutto... bisogna mettersi e fare suoni semplici, ruvidi, poco filtrati... quasi da cellulare)
 


Posted by kurst (Member # 3096) on 26. Dicembre 2003, 20:03:
 
beh a farli anche con vst free ce la fai , ma ti perdi tutto il bello di farteli a manone patchando moduli qua e la

noi abbiamo un a100 della doepfer e pur non suonando (secondo me) chisà quanto bene è troppo divertente da usare e non costa un occhio nella testa ...

tra l'altro kraftwerk e doepfer (almeno sulla carta) lavorano a braccetto ... cmq col moog della artruria e con lo spettacoloso emulo freeware dell'ms20 (grok20ms o comecaspitosichiama) ci fai delle cose veramente moolto carucce
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Dicembre 2003, 20:13:
 
quote:
Originally posted by kurst:
beh a farli anche con vst free ce la fai , ma ti perdi tutto il bello di farteli a manone patchando moduli qua e la

benissimo... allora kurst dice che tu caro native ti devi buttare nel fiume e che non puoi fare i kraftwerk con i plugins... rifattela con lui...

 


Posted by varvez (Member # 821) on 26. Dicembre 2003, 20:53:
 
si erano costruiti diversi synth e pure drum machine pioneristiche
comunque effettivamente usavano pure i synth in commercio

non vorrei sparare la fregnaccia del secolo
ma forse gli hanno costruito o personalizzato dei plug in..usati nei recenti expo e tour de france
 


Posted by kurst (Member # 3096) on 27. Dicembre 2003, 00:38:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
benissimo... allora kurst dice che tu caro native ti devi buttare nel fiume e che non puoi fare i kraftwerk con i plugins... rifattela con lui...

yaso ma li leggi i post per intero ?

peace&love
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Dicembre 2003, 01:24:
 
quote:
Originally posted by kurst:
yaso ma li leggi i post per intero ?

perche' .... dovrei farlo?
 
Posted by daphne (Member # 1506) on 27. Dicembre 2003, 01:35:
 
quote:
Originally posted by kurst:
beh a farli anche con vst free ce la fai , ma ti perdi tutto il bello di farteli a manone patchando moduli qua e la

noi abbiamo un a100 della doepfer e pur non suonando (secondo me) chisà quanto bene è troppo divertente da usare e non costa un occhio nella testa ...

tra l'altro kraftwerk e doepfer (almeno sulla carta) lavorano a braccetto ... cmq col moog della artruria e con lo spettacoloso emulo freeware dell'ms20 (grok20ms o comecaspitosichiama) ci fai delle cose veramente moolto carucce


come diavolo si chiama l'emulatore dell'ms20?
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 27. Dicembre 2003, 04:28:
 
quote:
Originally posted by daphne:
come diavolo si chiama l'emulatore dell'ms20?


 


Posted by kurst (Member # 3096) on 27. Dicembre 2003, 14:29:
 
ahah zitto che ogni volta che lo devo cercare ci esco pazzo

cmq l'accendiamo ... Gork 02SM

qui : http://mypage.bluewin.ch/bpage/index.html

ciauuz
 


Posted by Likwid (Member # 1704) on 27. Dicembre 2003, 14:46:
 
Agostino si vergogna ..
ma in realtà è lui che fa i plugin su commissione ai Kraftwerk
 
Posted by native (Member # 2430) on 27. Dicembre 2003, 14:57:
 
Bé......mettersi a programmare un synth non credo sia cosa facile (almeno per me).....avere pacht già fatte sarebbe meglio.

Comunque ho provato imposcar di G media e non sembra male......quello che non riesco a trovare é la tipica batteria dei kraftwerk.

Grazie delle risposte

P.S. uso mac
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Dicembre 2003, 23:46:
 
la batteria dei kraftwerk si fa con i sintetizzatori.. anche con imposcar potresti fare qualcosa del genere..

se non sai programmare un sintetizzatore l'unica salvezza per andare vicino al suono che desideri potrebbe essere munirti di ATTACK della waldorf.. anche solo con la funzione random dovresti poter trovare migliaia di percussioni di quel tipo
 


Posted by native (Member # 2430) on 28. Dicembre 2003, 14:44:
 
Ok....ho ascoltato le demo in mp3 e nell'ultima di queste la batteria é azzeccata...peccato non ci sia una demo di attack.

Mi dovrò arrangiare con qualche campione akai.

Ciao e grazie
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Dicembre 2003, 00:03:
 
quote:
Originally posted by native:
Mi dovrò arrangiare con qualche campione akai.

sperando che ci sia un cd akay con suoni di questo tipo.. cosa che non ho mai sentito dire... io ho un cd audio di campioni di "quel tipo" fatti da vince clarke degli erasure e primi depeche mode

e' una roba vecchissima, se lo trovi ci sta che sia a prezzi stracciati... ma i suoni sono quelli
(lui fra l'altro fa le batterie proprio con i synth analogici)
 


Posted by native (Member # 2430) on 29. Dicembre 2003, 00:36:
 
Ho trovato qualcosina su "Robots & Computers"
 
Posted by Likwid (Member # 1704) on 29. Dicembre 2003, 01:27:
 
by native:
> la batteria é azzeccata...peccato non ci sia una demo di attack.

però c'è una (splendida) demo di µTonic (cioè microtonic)
e vai a star bene
 


Posted by native (Member # 2430) on 29. Dicembre 2003, 17:56:
 
Ho sentito la demo....buona.

Peccato che non ci sia per mac.
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2