Per il Bass Enhancer, so che c'è il Maxx Bass della Waves, e dovrebbe fare il suo lavoro egregiamente.. ma cos'altro c'è di buono?
Per l'Exciter invece ignoro cosa ci possa essere di buono in giro.
Premetto che l'Ultrafex mi piace, ma vorrei inserirlo post mix nella fase di mastering via software.
Un grazie in anticipo a chi sa consigliarmi qualcosa.
Ora, questo è quanto io avevo letto. Per esperienza personale però, in uso mi ha sempre lavorato molto bene. Secondo me non se ne deve abusare, ma come ultima speranza per recuperare un pochino di bassi è ottimo.
Io consiglio anche Thrill me di disco dsp, un plugin di cui non si parla mai ma che invece è uno dei miei preferiti. Lo uso molto spesso sulla cassa, è un compressore + enhancer molto semplice, ma che suona.
in ogni caso non e' un discorso di impianto di riascolto quanto di elaborazione.... i bbeisti dicono che a forsa di registrazioni, mix ed elaborazioni la fase fra bassi e alti va a farsi benedire e loro la rimettono a posto... e ci possiamo pure credere o meno, in ogni caso la cosa piu' importante e' rendersi conto se i mix filtrati da bbe o aphex o similari ci piacciono o no
il concetto semmai e' sul perche' uno deve fare queste cose su un mixaggio che evidentemente per lui non e' soddisfacente, e' il solito discorso del pensare che le cose fatte bene si ottengano, non facendo bene, ma applicando dei trucchi
naturalmente mettere l'enhancer di bassi o alti in una traccia singola sta nel normale e benemerito confine dell'elaborazione sonora elettronica, ed e' in questo modo che a volte questi processori vengono usati anche in situazioni di studio VIP
quote:
Originally posted by yasodanandana:
....i bbeisti dicono che a forsa di registrazioni...
a forsa di stare nella tzittà delle tre T,
vedo con piatzere che ti stai bolognesissando....
mo sorbole!!
quote:
Originally posted by yasodanandana:
il concetto semmai e' sul perche' uno deve fare queste cose su un mixaggio che evidentemente per lui non e' soddisfacente, e' il solito discorso del pensare che le cose fatte bene si ottengano, non facendo bene, ma applicando dei trucchi
Forse sono sordo e non sento bene le frequenze alte!
Il fatto è che il suono mi piace un pò più brillante... non è questione di applicare un trucco, per evitare di fare bene. Mi piace come suona l'Ultrafex...
Cmq non lo uso in maniera pesante... su una scala di 6 la manopola la metto sul 2.
La variazione non dovrebbe essere esagerata, che dici?
sono effetti che danno un po' di "assuefazione"... vedi tu
"effettivamente" sono "effetti" (ooops :P) che possono dare assuefazione e permetterti di fare dei gran casini...
La sua sezione di surround (ke non uso da secoli) ti può annegare il mix e poi quando ascolti le registrazioni in monofonia ti accorgi pure che un sacco di frequenze sono sparite e alcuni strumenti non si sentono più!!
E Behringer non è che ti dica ciò, anzi ti scrive pure proprio che è monocompatibile... ma in che film?!?!
Come sempre in tutte le cose occorre moderazione...