Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » E ti pareva che Waves non lo faceva...

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: E ti pareva che Waves non lo faceva...
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 12. Gennaio 2004 15:16      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il nuovo reverbero Waves...


Waves Convolution Reverb


secondo me sarà mostruoso...


Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
Polarity
Member
Member # 132

 - posted 12. Gennaio 2004 18:59      Profile for Polarity   Email Polarity         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cioè è la risposta a quello annunciato qualche tempo fa da Emagic solo per Logic?
Messaggi: 442 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 12. Gennaio 2004 19:26      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a me sembra la risposta (tardivissima) ad altiverb e a tutti quei reverberi che da anni usano il concetto di impulse responses
ovvero la qualita' al 90 per cento la fanno i samples e non gli algoritmi di utilizzo
quindi sara' difficile che possano fare qualcosa di meglio di quello che c'e' gia'
con tutto il rispetto per la waves che ha sempre fatto roba che funziona comunque alla grande (come sicuramente sara' in questo caso)

Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 12. Gennaio 2004 19:44      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Lupino, penso che qualsiasi processo che implichi una convoluzione in tempo reale oggi sia possibile grazie ai processori moderni.
per poter fare una moltiplicazione dei sample (quello del modello ed il tuo che sta uscendo) devi usare la genialità del tuo nonnino Fourier (uscire dal dominio del tempo, moltiplicare e rientrare).
Tutto questo richiede un cpu set diciamo palluto.
Queste cose off-line si sono sempre fatte; la figata sta nel fatto che ora si possono fare real-time. Questo è molto good

Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 12. Gennaio 2004 20:28      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
peter
guarda che altiverb usa gia' la convoluzione
se ne e' gia' parlato in un recente post in cui sono usciti fuori i nomi di un po' di riverberi (anche free) che usano la convoluzione direttamente sui samples chiamati impulse responses

mi rendo conto che questa e' una operazione pesantuccia per la cpu (ed infatti sono tutti degli incredibili ciucciarisorse) ma comunque sempre in dipendenza del passo di approssimazione della fft (tanto si usa quasi sempre solo questa)

la differenza tra l'uno e l'altro puo' stare solo in questo (ma c'e' un passo N dal quale ogni aumento no nporta sostanziali miglioramenti, introducendo invece troppo delay nella risposta.... e di solito a questo N ci arrivano piu' o meno tutti....)

anche perche' una volta che sei nel dominio della frequenza c'e' una semplice moltiplicazione (prima dell'antitrasformata)
e un prodotto non pesa poi cosi' tanto per qualunque cpu

quello che volevo dire io era soltanto che il concetto alla base resta vecchiotto
e che difficilmente il risultato potra' essere effettivamente migliore di quello che ottieni gia' oggi con altiverb

spero comunque di sbagliarmi (per il bene della comunita' di musicisti in ansia e soprattutto per la forza di grayskull)


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
seth
Member
Member # 2014

 - posted 12. Gennaio 2004 20:42      Profile for seth   Email seth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
bella l'interfaccia, very interesting, unico problema sono sicuro che ci vuole una cpu con le balls quadrate, sarà un bel mattone...
Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
MercurY
Member
Member # 108

 - posted 12. Gennaio 2004 20:50      Profile for MercurY   Email MercurY         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se c'è una cosa che odio sono i *.pdf !!! ...mmmmadonna mia
Messaggi: 575 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 12. Gennaio 2004 20:54      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
però, costa solo 900 $.
te lo fanno provare per 14 giorni.

Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
diamondhead
Junior Member
Member # 3271

 - posted 12. Gennaio 2004 20:57      Profile for diamondhead   Email diamondhead         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
solo ?
Messaggi: 95 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 13. Gennaio 2004 02:13      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quanti pezzi si mixano in 14 giorni ?
Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Likwid
Member
Member # 1704

 - posted 13. Gennaio 2004 12:00      Profile for Likwid   Email Likwid         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by lupino:

se ne e' gia' parlato in un recente post in cui sono usciti fuori i nomi di un po' di riverberi (anche free) che usano la convoluzione direttamente sui samples chiamati impulse responses

eccolo qui, il thread si chiamava proprio Impulse-Response Reverbs

900 $ ??? per questo riverbero fuori tempo massimo della waves??
sarà pure il migliore del mondo ma non condivido affatto la politica dei prezzi della waves

consiglio caldamente SIR! costa 0 $
lavora alla grande, è buono qui e buono qui

ah.. questo tipo di riverbero porta il consumo di risorse sempre al massimo!!
inutile pensare di apripre 2 o 3 di questi riverberi su un progetto già pesantuccio in cubase
questa è roba da rendering definitivo, ovvero .. magari da un editor, si esportano 5-10 varianti e poi si confrontano e si scelgono in fase di miss
se del caso si torna a fare altre versioni ..

bye


Messaggi: 2313 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.