This is topic COMPRESSIONE SIDECHAIN in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=003027

Posted by Lippo82 (Member # 3371) on 13. Gennaio 2004, 17:13:
 
Ciao raga' qualcuno sa spiegarmi come si realizza la compressione sidechain via VST?
Per capirci come quella di Satisfaction o Illusion di Benny Benassi...
 
Posted by raffaello (Member # 1794) on 14. Gennaio 2004, 12:11:
 
eccolo li ..... da quanto tempo .... mi cominciava a mancare questa
 
Posted by eddie Henzonen (Member # 3376) on 14. Gennaio 2004, 20:33:
 
se vuoi te la spiego in tre secondi!!!!!
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 15. Gennaio 2004, 01:51:
 
La sidechain è la sorgente in chiave con cui la sorgente nell'input viene compressa.
Cioè: finchè non arriva la sorgente in chiave la sorgente in input non viene compressa. I valori di compressione con l'uso di una sidechain sono i medesimi di una normale comnpressione.

Di primo acchito il Benassi ha semplicemente messo il Master (o quasi) nell'input e in chiave la cassa.... Infatti se noti tutto "va giù" quando arriva la cassa. Gabola già sperimentata dai Daft Punk qualche tempo fa.....
 


Posted by kurst (Member # 3096) on 15. Gennaio 2004, 02:05:
 
in logic si fa in un attimo ... ogni oggetto audio puo' essere messo in sidechain in qualsiasi effetto ...

con il cubo non lo so ...
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 15. Gennaio 2004, 13:20:
 
kurst, ti puoi spiegare un po' meglio ?
grazie
 
Posted by edobedo (Member # 2346) on 15. Gennaio 2004, 13:38:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
kurst, ti puoi spiegare un po' meglio ?
grazie

Fai agire il compressore non in base al segnale che devi comprimere ma in base ad un altro.
il classico effetto che, portato all'estremo, quando la domenica vai sull'autoscontro il tipo dice "giù il gettone" enello stesso momento si abbassa la musica sotto per poi tornare su quando smette di parlare.
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 15. Gennaio 2004, 14:41:
 
credo che peterpa voglia sapere come si faccia su logic sta cosa e non cosa sia il sidechain
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 15. Gennaio 2004, 14:46:
 
Edo, questo l'ho capito.
chiedevo a kust la faccenda di Logic
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 15. Gennaio 2004, 15:45:
 
Lup, un po' di tempestività in più ! nhè
 
Posted by kurst (Member # 3096) on 15. Gennaio 2004, 18:51:
 
Peter è semplicissimo ... cerco di andare a "mente" che ho venduto Logic (passaggio a PT LE) ...

allora , alcuni plugins una volta aperti hanno nella parte della finestre con le opzioni di routing una voce chiamata (ma guarda un po' ) "sidechain" ... sotto c'è un pulsantino con il nome dell'oggetto audio che si vuole usare come sorgente in chiave ... per vedere il nome dell'oggetto audio basta fare riferimento al mixer ... sotto gli i/o c'è la scrittina in blu con il nome (di default Track 1 , Track 2, Track 3 ecc ecc)

Che io ricordi il sidechain in Logic è disponibile per :

Compressor, Expander, Noise Gate, Silver Compressor, Gate, Autofilter e sicuramente qualche altro che non mi torna in mente ...

Parlo di Logic Audio Platinum 5.x ... ma forse c'era già da prima ... dovrebbe esserci anche in Logic 6 (Mac only)

ciauz
 


Posted by kurst (Member # 3096) on 15. Gennaio 2004, 18:54:
 
ecco qui lo spiega molto meglio :
http://logicfaq.omega-art.com/html/faq22.htm
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 15. Gennaio 2004, 19:05:
 
cosa c'entra allora :
in logic si fa in un attimo ... ogni oggetto audio puo' essere messo in sidechain in qualsiasi effetto ...
non è in qualsiasi effetto, bensì in qualsiasi effetto che preveda il pilotaggio sidechain.
la prerogativa di ricevere il segnale in side è dell'effetto non di Logic; per cui si fa così in tutti gli ambienti che gestiscono l'effetto.
 
Posted by ViRuS (Member # 2177) on 15. Gennaio 2004, 19:06:
 
e x cubase sx? c'è qualke plugin?? (a parte quello dello ziokiller, ke tra l'altro è fantastico! )

ViRuS
 


Posted by kurst (Member # 3096) on 15. Gennaio 2004, 19:35:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
cosa c'entra allora :
in logic si fa in un attimo ... ogni oggetto audio puo' essere messo in sidechain in qualsiasi effetto ...
non è in qualsiasi effetto, bensì in qualsiasi effetto che preveda il pilotaggio sidechain.
la prerogativa di ricevere il segnale in side è dell'effetto non di Logic; per cui si fa così in tutti gli ambienti che gestiscono l'effetto.

Peter mi sembrava abbastanza ovvio che fosse prerogativa dell'effetto ... Logic è un sequencer, mica un wrapper che riprogramma i plugins come je pare ... mi sono espresso male io cmq con quel "qualsiasi effetto" ...

In un certo senso poi è "prerogativa" sua perchè quei plugins non mi risulta si possano usare in altri host
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 15. Gennaio 2004, 19:45:
 
In un certo senso poi è "prerogativa" sua perchè quei plugins non mi risulta si possano usare in altri host

ok ok tranquillo, non li vogliamo usare

sgommatina su Google, inserire "vst sidechain" accomodarsi prego.
 


Posted by kurst (Member # 3096) on 15. Gennaio 2004, 20:01:
 
ah se è per questo non li voglio usare nemmeno io ... il compressore di logic non è sta cosa
 
Posted by ema.il (Member # 2892) on 15. Gennaio 2004, 20:15:
 
hi hi hi hi.... io lo creo con fruity loops...
metodo un po laborioso, ma soddisfacente...
si tratta di applicate il compressore ad un synth ad esempio, e pilotare il compressore del synth con il ratio linkato da un'altro midi controller comandato dalla traccia midi che è stata scritta per la cassa...

preaticamente ogni messaggio midi inviato dal sequencer per eseguire la cassa manda anche l'automazione al compressore inserito su un'altra traccia...

di pù nin so...

mi piacerebbe avere anche nel cubo sta roba...

...l'unico neo è che non so proprio utilizzare bene il compressore... e questo vanifica tutto...
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Gennaio 2004, 21:01:
 
e bravo logic... questa e' una roba professionale
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 15. Gennaio 2004, 22:01:
 
non so se c'entra col discorso
anche perche' non ho mai sentito il bsogno di usare l'effetto che si ottiene col side chain e quindi non ho mai approfondito
ma nel pacchetto tc native bundle c'e' un plug in chiamato side chainer
serve forse a fare la cosa di cui si parla ?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Gennaio 2004, 23:01:
 
Side Chainer

Designed specifically to work in conjunction with the Compressor DeEsser, the Side Chainer is a separate plug-in that provides a control function to its partner. You install it in the track that will function as a keying source, and the Compressor then receives a control signal that tracks the amplitude of that source signal.

yes lupino... serve proprio a quello... bella storia
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 15. Gennaio 2004, 23:28:
 
la cosa si fa interessante
ma non perche' abbia imparato una cosa nuova (anche se e' comunque un avvenimento positivo)
piu' che altro perche' dalla descrizione in inglese postata da yaso mi sorgono altre domande
me spiego nu poco meje
se io apro un side chainer su una traccia e un compressor de esser su un'altra il primo controlla il secondo
ma se di compressori ne apro piu' di uno ??
che succede ??
succede che il sidechainer mi controlla tutti i compressori ??
o solo il primo aperto subito dopo il sidechainer stesso ??
e se apro piu' di un sidechainer ?? ogni sidechainer fa da chiave per ogni compressore ?? (che macello !!)
la questione non mi sembra banale
perche' se fossi interessato a fare due controlli side chain indipendenti (seee ... non ne hai mai fatto uno in vita tua e adesso ne vuoi usare due contemporaneamente ....) in questo modo non sarebbe possibile
e quelli della tc normalmente le cose le fanno per benino (di solito... e riverbero a parte)
insomma
c'e' o non c'e' pure una maniera per collegare ciascun sidechainer ad uno o piu' compressori specifici ??
 
Posted by kurst (Member # 3096) on 15. Gennaio 2004, 23:31:
 
boh .. bisognerebbe provarlo ... probabilmente fa capo a delle porte "virtuali" un po' come fa protools con i virtual instrumenrts, che ti mette nelle tracce midi delle porte midi aggiuntive facenti capo a quei plugins ...
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Gennaio 2004, 23:44:
 
quote:
Originally posted by lupino:

c'e' o non c'e' pure una maniera per collegare ciascun sidechainer ad uno o piu' compressori specifici ??

del resto del messaggio non ho caputo niente

un sidechainer mi sa che pilota un compressore

se uno con il solito segnale ne vuol pilotare due mette un altro sidechainer in insert nella traccia "pilota"
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Gennaio 2004, 23:47:
 
quote:
Originally posted by kurst:
un po' come fa protools con i virtual instrumenrts, che ti mette nelle tracce midi delle porte midi aggiuntive facenti capo a quei plugins ...
lo fanno tutti i sequencer!
..
in ogni caso e' il primo plugin che vedo che fa interagire i segnali di traccie diverse che non siano left e right (se non sbaglio).. veRy interesting... una piccola rivoluzione
 
Posted by kurst (Member # 3096) on 15. Gennaio 2004, 23:52:
 
Yaso io cubase manco mi ricordo com'è ...con logic ci sono delle tracce apposite (audioinstruments, comodissimo) per PT gli instruments si usano su tracce aux e si fa il routing da na tracca midi ...

Cmq vero, non ho mai visto neanche io un plugin del genere ... mi informo meglio che la cosa è molto succosa
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 16. Gennaio 2004, 00:18:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
se uno con il solito segnale ne vuol pilotare due mette un altro sidechainer in insert nella traccia "pilota"

la mia paranoia e' un'altra
mettiamo che io con un sidechainer voglio pilotare un compressore e con un secondo sidechainer voglio pilotare un secondo processore
come faccio a "collegare" i sidechainer ai compressori in maniera adeguata ??

la mia paura e' che OGNI sidechainer aperto piloti TUTTI i compressori aperti contemporaneamente

spero di essere stato meno oscuro di prima
 


Posted by kurst (Member # 3096) on 16. Gennaio 2004, 00:27:
 
chi fa da cavia ?
http://www.dancetech.com/aa_dt_new/hardware/ITEM.CFM?threadid=2518&lang=0
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Gennaio 2004, 00:31:
 
quote:
Originally posted by lupino:
la mia paranoia e' un'altra
mettiamo che io con un sidechainer voglio pilotare un compressore e con un secondo sidechainer voglio pilotare un secondo processore
come faccio a "collegare" i sidechainer ai compressori in maniera adeguata ??

la mia paura e' che OGNI sidechainer aperto piloti TUTTI i compressori aperti contemporaneamente



o forse no... quando uno va sulla scelta della sorgente nel compressore sceglie da dove prendere il segnale di controllo.. dalla traccia, da un eventuale filtro, dal sidechainer n.1 o dal n.2....

(sui pluggo si faceva una cosa del genere ma con altri plugin che mandavano segnali di controllo.. randomizers, lfos, inviluppi.. non segnali audio)
 


Posted by ema.il (Member # 2892) on 16. Gennaio 2004, 19:57:
 
cmq ora che ricordo pure sul compressore del pacchetto Waves c'è il C1comp che ha questa opzione....

io non l'ho mai usata , ma credo che per ogni compressore insreito, vi è un filtro che determina il range di banda che va a pilotare il resto del compressore....

quello che non ho capito, pilota la ratio??? o il thresold???

Unico limite, il sidechain qui proviene dalla stessa traccia trattata dal compressore...

sempre se ho capito bene sta storia...
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Gennaio 2004, 20:37:
 
cmq ora che ricordo pure sul compressore del pacchetto Waves c'è il C1comp che ha questa opzione....
••••lo sapevimo... ma tra destra e sinistra dello stereo

io non l'ho mai usata , ma credo che per ogni compressore insreito, vi è un filtro che determina il range di banda che va a pilotare il resto del compressore....
•••questo e' un modo per fare per esempio il deesser.... ma non e' ancora un vero chainer

quello che non ho capito, pilota la ratio??? o il thresold???
:••••inviluppo e superamento del threshold(che e' al stessa cosa in qwesto kaso)

Unico limite, il sidechain qui proviene dalla stessa traccia trattata dal compressore...
••••••infatti
 


Posted by kurst (Member # 3096) on 16. Gennaio 2004, 20:56:
 
ao' ma quello che ho postato sopra non l'ha provato nessuno ?

a funzionare funziona, si apre un'istanza del plugin sulla traccia che vogliamo usare come chiave e gli si assegna un output nel plugin (da 1 a 8), e poi si apre un'altro sulla traccia che vogliamo comprimere impostando l'in come l'output della sorgente ...

a funzionare funziona, secondo me non è un capolavoro ma nascosto bene potrebbe funzionare
 


Posted by ema.il (Member # 2892) on 17. Gennaio 2004, 16:01:
 
lo provo iooooooooooo il pluz jin.....

...ma dalla pagina web del costruttore non mi si scarica niente a me!!!

dici che poi farò compressioni alla benassi???

anche meglio???


 


Posted by kurst (Member # 3096) on 17. Gennaio 2004, 16:30:
 
http://www.dancetech.com/FILE-Library/PLUGIN/VSTCompressor251.zip
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2