This is topic sinth "A1" in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=003076

Posted by telluccio (Member # 3398) on 18. Gennaio 2004, 15:29:
 
buon giorno a tutti da un nuovo del forum...uso i cubase da circa un anno...e diventata una mia passione...e bello il fatto di aver trovato un forum al riguardo, con cui scambiare le propie esperienze....aiutare e essere aiutati a capire certe perplessita riguardo il cubase.
vengo al sodo e espongo i miei 2 problemi:

vorrei capire se e possibile caricare su "sinth A1" altri bank oltre i 2 che mi propone il pacchetto cubase sx....quindi se e possibbile trasformare i file dei miei soundfont in file "fxb" gli unici che "A1" riconosce
poi...(chiedo scusa per le troppe pretese)sempre con "A1" ,suondolo in live il suono arriva in ritardo di circa 2 secondi ...al contrario delle tracce midi che sono imediate
(lavoro con un processore da 1000mhz sotto windows con una sounblaster live! e una tastiera master un po scarsa...da 100 euro per intenderci)
 


Posted by paulgaspard (Member # 501) on 18. Gennaio 2004, 16:31:
 
allora, qui c'è un po' di confusione:

1)La risposta alla tua prima domanda è NO! Non puoi caricare i SoundFont in A1 convertendoli in FXB, quello che dici è assurdo.
I Soundfont sono program che si basano su campioni, i .fxb sono program (assai più leggeri in temini di spazio su disco) nei quali sono salvati nel caso di A1 semplicemente i parametri del synth.Questo synth genera dal nulla e autonomamente un suono che tu programmi e che modifichi a tuo piacimento intervenendo sui controlli.

2) per quanto riguarda il ritardo, si chiama "latenza" ed è legata alla tua scheda sonora. Vendila e comprati qlcosa di più adatto alo scopo se vuoi suonare live...
 


Posted by telluccio (Member # 3398) on 18. Gennaio 2004, 16:51:
 
grazie...aggiungo al mio sapere...sono tutte cose che sto scoprendo solo ora...
 
Posted by MercurY (Member # 108) on 18. Gennaio 2004, 23:35:
 
Mi permetto di aggiungere che di banki per A1 ( e non solo ) ne puoi trovare nel mitico sito http://www.kvr-vst.com/index.php ,, per la latenza , prima di spendere soldi, puoi provare degli altri drivers per la SBlaster : i Drivers KX oppure gli APS.

ciao
 


Posted by telluccio (Member # 3398) on 20. Gennaio 2004, 17:30:
 
sempre grazie...ribadisco la mia inesperienza....e chiedo un altra cosa:
sviluppo una traccia midi con una sequenza sfruttando sinth A1..l unico modo per per sfruttare i cambiamenti del suono(cutof,resonance.....)durante la song perche siano definitivi e registrare in una traccia audio?
ciao :
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2