E' una domanda veramente difficile la tua....
il mixaggio di una batteria, ma il mixaggio in generale, dipende ANCHE dal gusto personale...oltre a tutti gli altri fattori (genere, richiesta d'impatto o d'ambiente ecc...)
quote:
Originally posted by Trudy:
Come lavorate nel missaggio di un set di batteria? Pan, Eq, compress., riverberi e quant'altro?
Ipotizziamo un semplice set così composto:
cassa
rullante
hihat
toms
piatti
Riguardo al discorso pan devi:
Mettere la cassa e il rullante al centro;l'hi-hat un po a sinistra;se hai 4 tom devi mettere il primo (quello più alto) tendente verso sinistra;il secondo al centro;il terzo tendente a destra;il quarto (quello più basso)completamente a destra;
I piatti si devono sentire in entrambi i lati...ma il ride deve strare più tendente a destra;i crash (se ne hai due) uno tendente a destra e uno tendente a sinistra etc.
Praticamente devi cercare di ricreare la batteria in base a come la sentiresti se tu fossi in mezzo...effetto stereo.
Tutto ciò che ho detto prima vale,a proprio piacimento,completamente ribaltato..........................................................................................in pratica alcuni fonici riproducono la batteria come se ci si mettessero davanti...............................mentre altri fonici la riproducono come la sentirebbe il batterista che è seduto sul suo strumento..........................................se sei davanti alla batteria l'hi-hat te lo ritrovi alla tua destra.........................se sei seduto sulla batteria te lo ritrovi come ho detto sopra.
Alcuni batteristi usano il doppio charleston e quindi devi cercare di riprodurlo.....................uno a destra e uno a sinistra (perchè il doppio charleston lo tengono dal lato dei timpani).
Spero di essere stato chiaro.
Vittorio
Mentre con doppiopedale no!
O più in generale nelle FAQ di sto forum....
Per i volumi... dipende dalle esigenze
Per gli effetti... pure
Compressori? Dopo varie esperienze ho deciso di farne completamente a meno in fase di ripresa e decidere successivamente se usarli in fase di mix
Equalizzatori? Se la batteria suona già bene "tutto flat" non tocco niente, altrimenti agisco giusto per dare al suono registrato una somiglianza quanto meno distante al suono reale dello strumento.
Cmq alla fine non è che sia una cosa tanto difficile registrare una buona batteria multimicrofonata... anzi...
Gli elementi essenziali sono 3:
- Innanzitutto UN BRAVO BATTERISTA
- Preferibilmente UNA BUONA BATTERIA
- Dei buoni microfoni