This is topic equalizzatore parametrico in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=003127
Posted by bonus (Member # 3241) on 24. Gennaio 2004, 23:25:
salve, qualcuno mi sa dire dove trovare free un eq parametrico decente? grazie
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 24. Gennaio 2004, 23:56:
se hai cubase gia' lo possiedi
Posted by bonus (Member # 3241) on 31. Gennaio 2004, 10:37:
ciao, si lo so, però cercavo qualcosa di un po' più valido con più di 4 curve di intervento se po' fa'?
Posted by ULODIN (Member # 160) on 31. Gennaio 2004, 12:13:
"cercavo qualcosa di un po' più valido con più di 4 curve di intervento".....
Io non mi affiderei per un mix totalmente ai channell strip delle tracce del Cubo; sono buoni quando sai di tenere una traccia abbastanza in flat e voler aggiustare leggermente solo qualcosina. Buoni interventi non se ne possono fare....
Io di free non ne conosco, anche se in effetti sono tuttti free a dir la verità...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 31. Gennaio 2004, 12:19:
quote:
Originally posted by ULODIN:
Io non mi affiderei per un mix totalmente ai channell strip delle tracce del Cubo; sono buoni quando sai di tenere una traccia abbastanza in flat e voler aggiustare leggermente solo qualcosina. Buoni interventi non se ne possono fare
ma dai...!
Posted by ULODIN (Member # 160) on 31. Gennaio 2004, 12:25:
pensa te.....
Posted by answer (Member # 2352) on 31. Gennaio 2004, 14:03:
quote:
Originally posted by ULODIN:
"Io non mi affiderei per un mix totalmente ai channell strip delle tracce del Cubo; sono buoni quando sai di tenere una traccia abbastanza in flat e voler aggiustare leggermente solo qualcosina. Buoni interventi non se ne possono fare....Io di free non ne conosco, anche se in effetti sono tuttti free a dir la verità...

pero'!
Posted by MrVST (Member # 3423) on 31. Gennaio 2004, 14:35:
http://www.digilogue.de mailto:info@digilogue.de
Prova qui, ci sono ottimi plug-in shareware.
Posted by Red (Member # 1804) on 03. Febbraio 2004, 05:16:
quote:
Originally posted by ULODIN:
"cercavo qualcosa di un po' più valido con più di 4 curve di intervento".....
Io non mi affiderei per un mix totalmente ai channell strip delle tracce del Cubo; sono buoni quando sai di tenere una traccia abbastanza in flat e voler aggiustare leggermente solo qualcosina. Buoni interventi non se ne possono fare....

Red
Posted by spacedementia (Member # 1978) on 03. Febbraio 2004, 10:12:
quote:
Originally posted by ULODIN:
Io non mi affiderei per un mix totalmente ai channell strip delle tracce del Cubo; sono buoni quando sai di tenere una traccia abbastanza in flat e voler aggiustare leggermente solo qualcosina. Buoni interventi non se ne possono fare....
anche io sono di questo parere...
sarà!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Febbraio 2004, 13:18:
a casa mia a pranzo (fettunta e cavolo nero, in piu' fagioli bolliti e melanzane alla parmigiana avanzati da domenica) ci sono trevor horn, alan parson e paola e chiara (a proposito.. da parte loro... un bacio a lupino e varvez)i miei amici si chedono e chiedono al rispettabile forum perche' l'eq di cubasio e' brutto e cosa vuol dire (per coloro che lo considerano brutto) "buon equalizzatore parametrico al quale affidarsi per mixare"
"ambasciator non porta PENNE" (usa word e laptop)
Posted by ULODIN (Member # 160) on 03. Febbraio 2004, 14:15:
Io giudico un buon equalizzatore parametrico da quanto la campana riesce ad essere stretta; quella di Cubase VST32 riesce ad essere piccola come quella di una cattedrale....
Al massimo lo si può usare con i shelving o con i cut....
Poi ci vuole la lente d'ingrandimento per poter vedere il grafico....
Bocciato!Sono appena passato ad SX e devo dire che c'è veramente un salto di qualità, non ho ancora provato l'EQ ma lo farò certamente...
Posted by RimShot (Member # 3499) on 03. Febbraio 2004, 14:26:
C'è un programma che si Chiama T-Racks 24.
Al suo interno possiede un EQ semiparametrico a 4 bande. I medioalti e i mediobassi hanno la possibilità (piuttosto scarna a dire la verità) di cambiare lo stringimento della campana da "un po' di piu" a "un po' di meno". So che non è il massimo, ma questo programma ha anche un Compressore, un limiter, un finalizer, e una mazzata di altre cose tutte in una finestrella del ****o...provalo!
Posted by lupino (Member # 1368) on 03. Febbraio 2004, 14:31:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
a casa mia a pranzo (fettunta e cavolo nero, in piu' fagioli bolliti e melanzane alla parmigiana avanzati da domenica) ci sono trevor horn, alan parson e paola e chiara (a proposito.. da parte loro... un bacio a lupino e varvez)i miei amici si chedono e chiedono al rispettabile forum perche' l'eq di cubasio e' brutto e cosa vuol dire (per coloro che lo considerano brutto) "buon equalizzatore parametrico al quale affidarsi per mixare"
"ambasciator non porta PENNE" (usa word e laptop)
risalutali
e di' a paola e chiara che la prossima settimana a fare shopping non ci posso venire
si dovranno accontentare del solo varvez
ritornando al topic
un parametrico con 4 punti di intervento e' anche troppo
secondo me con uno con 3 punti di intervento (giocando con la campanatura) si ottengono le stesse cose
alla fine ci devi fare dei taglia banda o dei passa banda.... mica devi ricostruire perfettamente la cresta delle alpi quando le osservi da trento
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Febbraio 2004, 14:47:
quote:
Originally posted by ULODIN:
Io giudico un buon equalizzatore parametrico da quanto la campana riesce ad essere stretta; quella di Cubase VST32 riesce ad essere piccola come quella di una cattedrale....
Al massimo lo si può usare con i shelving o con i cut....
a parte il fatto che e' giusto che un eq di canale non sia pesantissimo come intervento, anzi si cerca sempre la dolcezza, la "musicalita'"...che se si ha bisogno di centrare il respiro della pulce e' anche giusto tirare fuori lo "specialista".. tipo q10 delle waves...
e che se si ha bisogno di fare tutti questi interventi chirurgici sui suoni su varie traccie forse c'e' da prendere in considerazione il fatto che i suoni stessi siano inadatti o registrati male...
siamo contenti (io, trevor, paola, chiara e alan) che non ci sono critiche di cattiva sonorita'
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Febbraio 2004, 14:48:
quote:
Originally posted by lupino:
risalutali
e di' a paola e chiara che la prossima settimana a fare shopping non ci posso veniresi dovranno accontentare del solo varvez
va bene
(ottima la risposta)
Posted by ULODIN (Member # 160) on 03. Febbraio 2004, 15:16:
Yaso:
"a parte il fatto che e' giusto che un eq di canale non sia pesantissimo come intervento, anzi si cerca sempre la dolcezza, la "musicalita'"E invece deve poterlo essere eccome: io potrei volerlo usare in modo creativo.
La dolcezza nell'intervento la dà l'utente senza essere pesante nell'utilizzo (nel caso di intervento correttivo).
"che se si ha bisogno di centrare il respiro della pulce e' anche giusto tirare fuori lo "specialista".. tipo q10 delle waves..."
Non t'ho capito Yaso...
Il Q10 della Waves, ma anche altri plugzz, riesce ad avere una campana strettissima....
"se si ha bisogno di fare tutti questi interventi chirurgici sui suoni su varie traccie forse c'e' da prendere in considerazione il fatto che i suoni stessi siano inadatti o registrati male..."
Può essere vero, ma nel caso di segnali di linea non microfonati (come synth) che hanno sempre una predisposizione al cercar di essere "protagonisti" nello spettro senza un buon equalizzatore....fuffa....
Con questo io voglio dire che l'EQ del Cubo non è da buttar via; non è semplicemtne adatto a lavori di fino; che non per forza sono conseguenza di csattive riprese o cattiva scelta di suoni da usare (che poi non ho capito cosa intendi...)
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Febbraio 2004, 15:29:
tutto giustissimo.. ribadisco solo che normalmente, come uso, sia nei mixer hardware che software si cerca di mettere equalizzatori non strettissimi o pesantissimi come intervento proprio per garantire rapidita' e "musicalita'" anche a regolazioni estreme.. e quindi cubase e' nello standard e suona bene..........prendo comunque atto che tu hai bisogni differenti e non c'e' niente di male
Posted by HouseBoy (Member # 2971) on 04. Febbraio 2004, 12:26:
Ciao a tutti....
Mi inserisco nella discussione perchè volevo porre una domanda anche io(is it possible?
allora....sul master uso un eq parametrico ad 8 bande,quindi non sulle singole traccie.
E' sbagliato questo procedimento oppure no??
Faccio house music...grazie a chi mi risponde e anche a chi non lo fa
Posted by ULODIN (Member # 160) on 04. Febbraio 2004, 12:36:
Secondo me no; è un metodo lavorativo....se ti trovi bene e hai dei buoni risultati, perchè no?
Posted by lupino (Member # 1368) on 04. Febbraio 2004, 13:23:
se i suoni che caratterizzano il mix non si accavallano troppo puoi pure usare solo l'eq solo sul masterma questa situazione e' rarissiama
e' per questo che, solitamente, si interviene su ogni singola traccia
fare il mix significa soprattutto questa cosa qui (nella quale io sono un ciofecone) e non solo scegliere i suoni e ficcare effetti in insert ed in send
Posted by lupino (Member # 1368) on 04. Febbraio 2004, 13:28:
gradito l'italiano ?
Posted by HouseBoy (Member # 2971) on 04. Febbraio 2004, 17:43:
Fondamentalmente poi c'è da aggiungere una cosa.......
Se il pezzo fatto piace all'etichetta discografica,sappiamo tutti che lo chiedono flat!!!
Comunque è sempre bene imparare ad equalizzare,comprimere,ecc per fare un buon master..
ma sappiamo anche che non si diventa esperti in un giorno....
come per tutte le cose su questo mondo!!!!!
C'è da smanettare....ma in fondo il bello è proprio questo,secondo me....
Posted by HouseBoy (Member # 2971) on 04. Febbraio 2004, 17:44:
O no???
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Febbraio 2004, 17:56:
prima di fare il master bisogna mixare.. fatto bene quello la masterizzazione la fa un bambino di 6 anni
Posted by bonus (Member # 3241) on 04. Febbraio 2004, 17:57:
salve a tutti, innanzitutto vi ringrazio per le numerose risposte e mi scuso per aver lanciato la pietra e poi nascosto la mano, comunque l'utilizzo che ne voglio fare è il seguente: ha ragione Yaso nel dire che alcuni synth hanno un deciso bisogno di ridimensionare il loro carattere, inoltre (cosa per me molto più impostante) devo sempre ritoccare la mia voce che entrando pulita con uno shure nel pc mi risulta sempre un po' mediosa. Comunque penso di aver risolto con il Q10 waves. Rispettabilissimo e a mio parere preciso, invece ho dei seri dubbi sull'effettiva utilità del T-racks, anche se in effetti quando sono andato a registrare un cd in studio per il master finale (a mio parere buono) il tipo ha effettivamente usato il tirannosauro. bye bye
Posted by ULODIN (Member # 160) on 04. Febbraio 2004, 20:35:
"prima di fare il master bisogna mixare.. fatto bene quello la masterizzazione la fa un bambino di 6 anni"Beh Yaso, ho i miei dubbi sul fatto che sia una cretinata...
Non ho mai assistito ad unsa sessione di mastering, ma da quel che mi viene detto e per quel che so su come sono fatte e progettate le regie per il mastering....
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Febbraio 2004, 21:58:
quote:
Originally posted by ULODIN:
Non ho mai assistito ad unsa sessione di mastering
..io si
Posted by lorbi (Member # 409) on 04. Febbraio 2004, 22:13:
poi non è che tutto quello che dice Yaso è da prendere alla lettera......'zzo.....
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Febbraio 2004, 22:25:
sicuramente si... la faccenda del bimbo di sei anni e' chiaramente ironico/esagerata ma innegabimente, nel lavoro vero, la proporzione e' mixare un pezzo = intorno alle 12 ore
masterizzare/editare un lp completo (tipicamente intorno ai 10 pezzi)= otto ore circa
quindi significa che uno non passa le ore in mastering... a salvare le magagne.. quindi il mix deve essere al 99% gia' come il master
(anche perche' se il mixato non suona gia' bene col cavolo che la casa discografica manda a fare il mastering... eh..)
(se uno vuol venire ad ascoltare un paio di cd prima o dopo il profile studio e' invitato
)
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 05. Febbraio 2004, 00:59:
sposo questa tesi, anche fatta con la circoncisione a 6 anni
Posted by HouseBoy (Member # 2971) on 05. Febbraio 2004, 10:59:
Concordo....ho assistito alla fase del mastering più volte ed è vero che comunque il pezzo deve suonare bene da subito.
Infatti il fonico non faceva altro che applicare il TC96(finalizer) che tirava su il segnale audio...
Ora io vi parlo di musica da discoteca non di strumenti acustici...
in questo caso è più complicato dare spinta ad un groove ed agli altri strumenti sempre parlando in termini di dinamica???
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Febbraio 2004, 12:31:
no
Posted by ULODIN (Member # 160) on 05. Febbraio 2004, 12:35:
Al Prophile di Milano Yaso?
Posted by yokohama (Member # 3290) on 05. Febbraio 2004, 19:42:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
(se uno vuol venire ad ascoltare un paio di cd prima o dopo il profile studio e' invitato
)
eccomi,presente!!
quando vuoi,contattami (parlo seriamente!!)
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Febbraio 2004, 21:44:
manda email e ci mettiamo daqqordo