This is topic Schede audio e convertitori in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=003132

Posted by Valerion de Valerioni (Member # 2957) on 25. Gennaio 2004, 15:12:
 
Cia ragaz ho voluto fare una prova completa naturalmente con quello che ho a disposizione e sinceramente sono molto perplesso,il mio pc attuale è composto da scheda madre ecs processore amd 1600,512 di memoria ram 2 hard disk 1 da 14 e uno da 120 giga scheda audio m audio audiophile 2496 pci.Per natale mio figlio ha voluto un computer tutto suo cosi non rompe le scatole...si tratta di un assemblato composto da un pc con scheda nforge,processore amd 2600 512 di ram hard disk 80 giga e la famosissima odiata soundblastek audigy,ho provato a trasferire parte di cio che ho per quanto riguarda l'audio amplificandolo nel mio stereo di casa composto da un buon amplificatore pioneer e due buone casse acustiche della Altec Lansing sarebbe il creatore del gruppo GBL,ebbene ragaz non sento la differenza che le audigy per fare musica creano molti conflitti siamo d'accordo ma che si sentono male e voi all'orecchio riuscite a percepirlo significa che ho le orecchie a sventola......capite il concetto
ho postato questo new topic perchè quello delle schede audio da problemi
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 25. Gennaio 2004, 15:26:
 
e dici pure bene... i problemi maggiori si hanno piu' che altro nel caso di registrazione.. e plurima

se uno registra 50 traccie da microfono o linea nella sound blaster, o nella motu828, alla fine, al momento di sommare il tutto, sente la dfferenza fra il fango e l'acqua pulita..

in ogni caso io ho vissuto epoche in cui la differenza fra equipaggiamento amatoriale o pro era infinitamente piu' accentuato di ora.. pero' nello sfigato rimarra' sempre un fondo di convinzione che la sua incapacita' di ottenere buoni risultati dipenda dall'equipaggiamento anche quando questo non sia vero.. e su questo giocheranno sempre le case produttrici.. mixerino digitale con collegamento adat, convertitore esterno per schede che costano gia duemilioni e passa, cassa attiva perche' la passiva bla bla ecc.ecc.ecc.ecc.
 


Posted by Credici (Member # 2963) on 25. Gennaio 2004, 15:42:
 
Però se lavori solo con sintetizzatori software,plug-in,samples(di qualità),senza registrare da fonte esterna,esportando l'arrangiamento con il mixdown(quindi via software)..a livello di qualità finale dell'audio (file wave)é la stessa cosa di una SB,in quanto l'audio dalla SB non ci passa nemmeno!!Viene tutto gestito ed eleborato dal processore del pc (o mac )...

VVB!
 


Posted by Credici (Member # 2963) on 25. Gennaio 2004, 15:47:
 
quote:
Originally posted by Credici:
Però se lavori solo con sintetizzatori software,plug-in,samples(di qualità),senza registrare da fonte esterna,esportando l'arrangiamento con il mixdown(quindi via software)..a livello di qualità finale dell'audio (file wave)é la stessa cosa di una SB,in quanto l'audio dalla SB non ci passa nemmeno!!Viene tutto gestito ed eleborato dal processore del pc (o mac )...

VVB!



Forse forse l'audiofilo più fissato e accanito potrebbe riconoscere una SB da una scheda professionale
soltanto dall'ascolto di una cassa monitor..(che in quel caso l'audio passa dai convertitori D/A della scheda,per giungere alle casse)..ma..ne dubito fortemente...

VVB!
 


Posted by ora arami (Member # 3338) on 26. Gennaio 2004, 01:19:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
pero' nello sfigato rimarra' sempre un fondo di convinzione che la sua incapacita' di ottenere buoni risultati dipenda dall'equipaggiamento anche quando questo non sia vero.. e su questo giocheranno sempre le case produttrici.. mixerino digitale con collegamento adat, convertitore esterno per schede che costano gia duemilioni e passa, cassa attiva perche' la passiva bla bla ecc.ecc.ecc.ecc.


lo so yaso lo so
 


Posted by ora arami (Member # 3338) on 26. Gennaio 2004, 01:21:
 
si cmq devo dire che sulla creative io ci ho registrato il mic e il basso e adesso che ho la m-audio la differenza si sente!!!

ma certamente per quanto riguarda usare synth o campioni interni non cambia proprio nulla

voi che ne dite?
 


Posted by MercurY (Member # 108) on 26. Gennaio 2004, 12:08:
 
Allora, rimanendo solo in campo digitale senza registrare fonti esterne, tutte le centinaia di post dove centinaia di Cubase.it members dicono di buttare via la SBlaster xchè "non va bene per l'audio" sono tutte stron.zate ??

Posso continuare a usare la mia SBLive! perchè alla fine non avrei nessuna differenza (usando solo Software) se comprassi una scheda 24/96 spendendo qualche centinaio di euroz ??

Se è così veramente il livello di competenza di questo forum, che fino ad ora consideravo + che buono, cade in picchiata e va a finire sotto le mie scarpe !!!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Gennaio 2004, 12:24:
 
beh... intanto il forum non e' un'entita' sola ma e' fatto di persone diverse che rispondono ognuno a modo suo.. per esempio io non sono interconnesso cerebralmente con gli altri e rispondo come mi pare
(in effetti comunque siamo tutti coalizzati nel cercare di dare i peggiori pareri possibili in modo da far scendere rapidamente il livello sia della musica che della vita umana in tutto il mondo)

poi la soundblaster e' condannata soprattutto per problemi di latenza

e... anche se .. a parita' di ascolti.. io un livello veramente brutto, brutto di riproduzione lo sento (poi "sento" pure le event.. ma questo e' un altro romanzo), si puo' sicuramente dire che se tu fai un accordo di DOmaggiore con neon e lo masterizzi in un cd, quello che ti esce poi fuori e' esattamente lo stesso sia che tu avessi montata la sound blaster, sia la motu, sia digidesign che niente.
Ed e' anche logico e nella natura stessa dell'uso dei mezzi digitali

tu invece come la pensi?
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 26. Gennaio 2004, 12:37:
 
il problema "vero" è che alla fine di tutto, ammesso e non concesso che non si facciano registrazioni dall'esterno, il segnale deve pur arrivare ai convertitori wave/feel che abbiamo alle orecchie; dunque il segnale deve uscire prima o poi da questo maledetto computer .......
 
Posted by Valerion de Valerioni (Member # 2957) on 26. Gennaio 2004, 23:11:
 
Prima ero perplesso,adesso confuso
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Gennaio 2004, 00:44:
 
potrebbe essere il tema per una canzone..
 
Posted by Credici (Member # 2963) on 27. Gennaio 2004, 01:28:
 
...che dire ..in quei momenti..un po struggenti ..tanti cambiamenti...
tutto ti appare chiaro...e tu ne eri ignaro...
in un istante...
e tutto è meno pesante..
tutto pùò cambiare ..
basta lasciarsi andare...musica..
 
Posted by Credici (Member # 2963) on 27. Gennaio 2004, 01:28:
 
VVB!!
 
Posted by Valerion de Valerioni (Member # 2957) on 27. Gennaio 2004, 09:48:
 
ok finchè la barca va lasciala andare
 
Posted by PICCOLAPESTE (Member # 2951) on 03. Febbraio 2004, 00:32:
 
Mah...io la differenza non l'ho sentita proprio, ma non sono un professionista, anzi non potrei esserne più lontano. Registro su basi midi o wav applicando gli effetti dopo quindi niente problemi di latenza, fino a 6 tracce e 5 o 6 effetti proprio nulla. almeno fra la sb-live e la u24. adesso mi deve arrivare una quattro usb ma solo per avere 4 input nella differenza non ci spero proprio. quando arriverò a 50 tracce registrando un'orchestra sinfonica strumento per strumento vi farò sapere....
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2