This is topic VOCALOID.... c'era il trucco... :-( in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=003135

Posted by XsNik (Member # 1446) on 26. Gennaio 2004, 06:30:
 
Ora che e' uscito...
...ricordate le demo sentite tempo fa che facevano diventare BIANCHI dal realismo?

Le avete sentite ORA le demo che ci sono??
Fanno cacare.. anche la mia cagnetta Briciola abbaia perche' sente la sintetizzazione.. ma fa proprio schifo!!

Erano specchietti per le allodole le demo di mesi fa...

Bah..
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Gennaio 2004, 11:59:
 
allora siamo salvi.. evviva!
 
Posted by benny (Member # 2117) on 26. Gennaio 2004, 12:35:
 
quando un mio amico mi segnalo' il Vocaloid ero piuttosto scettico...sono andato a sentire di corsa le demo e i miei sospetti sono stati decisamente confermati. Sia Lola che Leon sono lontani anni luce dal realismo tanto pubblicizzato. L'unico utilizzo che vedo e' come background vocals, sempre senza andare oltre il semplice "uuuh" o "aaah" e dimenticandosi del tutto fraseggi piu' complessi o cantati veri e propri. C'è cmq da stupirsi per i risultati ottenuti a livello di tecnologia e di programmazione, ma la voce umana resta e restera' sempre a parer mio l'unico strumento "non vritualizzabile"....e per fortuna! Cmq, aspettiamoci una valanga di produzioni commercialissime tipo "GG DAG featuring Lola" come gia' siamo stati abitutati dopo l'avvento dell'autotune !
 
Posted by XsNik (Member # 1446) on 26. Gennaio 2004, 18:35:
 
ehi ehi ehi
anche la chitarra non sara' mai virtualizzabile :-)))))
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 26. Gennaio 2004, 18:43:
 
mhmmm mi sa che si riaccende il vecchio dibattito finto finto = vero vero.

sarà uno strumento sintetico come un altro.

anche l'auto tune è così; la sua applicazione migliore la realizzi quando diventi abile a farlo stonare.
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 26. Gennaio 2004, 21:14:
 
a me basta che curino i reumatismi
 
Posted by fus|onman (Member # 1327) on 27. Gennaio 2004, 00:08:
 
siamo lontani è vero...ma non per molto.
Non azzardate ipotesi sul "non sarà mai come una xxx vera" perchè la tecnologia fa passi da gigante.
Passeranno 200 anni ma si arriverà ad emulare al 100% il vero (anche la chitarra).
 
Posted by fus|onman (Member # 1327) on 27. Gennaio 2004, 00:09:
 
Lupino siamo dello stesso mese ed anno
 
Posted by XsNik (Member # 1446) on 27. Gennaio 2004, 06:24:
 
trovo difficile poter emulare uno strumento dove l'inclinazione, pressione, intensita', velocita',sporcizia,pulizia,scalatura,legni,stagionatura,tenuta plettro,lunghezza dita, strumentazione di supporto usata..

intevengono e chissa' quant'altro :-)

Aho' .. anche solo proprio la nostra morfologia delle mani. La mia struttura ossea delle falangi , la mia pelle e il modo di plettrare fanno suonare un ampli diverso da te.. sisi .. proprio "te" che suoni la chitarra come me.
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 27. Gennaio 2004, 08:47:
 
L'emulazione di uno strumento "reale", laddove fosse un problema, è un falso problema.

Nello strumento "reale" intendo anche compreso il plug umano relativo (gola, dita, materia grigia .......)
 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 27. Gennaio 2004, 10:25:
 
un po' un' impresa titanica "pluggare" tutte le dita e le braccia e i legni di questo mondo.

:-)

Forse inserendo il codice genetico DNA nel plug Vsti lui potrebbe calcolare l'eta' del soggetto da riprodurre, la consistenza della sua pelle, il mondo "logico" cerebrale del soggetto stesso..

impoTTibile, fantascienza. Per fortuna che siamo umani senno' siete in Matrix.

:-)
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 27. Gennaio 2004, 12:06:
 
La sintesi "a modelli fisici" esiste da sempre e da sempre è stata un sogno direi leonardesco.

Il vero problema, e limite, di questi sogni è proprio l'uomo.

Guardando come volano gli uccelli perdi un sacco di tempo se pretendi di applicare questo modello all'uomo; ti avvicini di più se li imiti con altri materiali magari inorganici.

E' quello che fa il vocaloid, però al contrario; per avvicinarti di più all'imitazione di un modello di voce umana, ne devi usare un'altra simile.
D'altronde è quello che si è sempre fatto periodicamente; voci femminili tutte uguali a Mina, poi a Giorgia, poi a ....
 


Posted by kj_noone_mc (Member # 3110) on 27. Gennaio 2004, 16:03:
 
ma perdincinbacco!!!

pagatevi una corista e basta!
 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 27. Gennaio 2004, 16:19:
 
in questa era si...mi pago una corista
 
Posted by benny (Member # 2117) on 27. Gennaio 2004, 21:11:
 
fra 200 anni saremo in grado di "virtualizzare" tutto...no, non sono proprio d'accordo. In linea teorica una chitarra è virtualizzabile, così come lo è anche un pianoforte. Dico in linea teorica perchè dovremmo immaginare di campionare qualsiasi singola sfaccettatura della pressione di un tasto o del pizzico di una corda, per poi "mappare" tutto in un applicazione capace di gestire tutto, e soprattutto avere una macchina capace di far girare un'applicazione così complessa. Questo potrebbe essere possibile anche prima di 200 anni.
Ma la voce umana è una cosa strettamente legata al concetto di "emozione", e le emozioni sono difficilmente codificabili in 0 e 1. Certo anche un chitarrista ci mette delle emozioni mentre suona, ma questo non genera certo la varietà di suoni che può avere una voce, a parer mio. Oggigiorno si cerca (e ci si riesce) di emulare quelli che erano i suoni di un tempo, ottenuti solo con hardware dedicato, introducendo delle "imperfezioni" apposite che erano quelle che nei circuiti analogici uscivano "da sole". Si sfonda quindi la barriera della "fredda perfezione digitale" per ottenere quel qualcosa che suona "imperfetto" ma musicalmente piacevole, ma per la voce umana sarebbe davvero impossibile prevedere tutti i comportamenti e le configurazioni possibili (dalla stazza del cantante al fatto che ha un po' di mal di gola il giorno della ripresa vocale ). Quindi, miei cari, facciamo cantare i cantati e lasciamo i computer a computare .
Questo ovviamente è un parere personale...di uno che gli vengono i brividi quando sente cantare Giorgia
BYEZ,

Benny
 


Posted by Freddy Krueger (Member # 1553) on 27. Gennaio 2004, 21:15:
 
quote:
Originally posted by XsNik:

Forse inserendo il codice genetico DNA nel plug Vsti lui potrebbe calcolare l'eta' del soggetto da riprodurre, la consistenza della sua pelle, il mondo "logico" cerebrale del soggetto stesso..

Vedrai che qualcosa del genere si inventeranno...
 


Posted by Valerion de Valerioni (Member # 2957) on 27. Gennaio 2004, 22:57:
 
si ragazzi avete ragione provate a campionare la voce di uno che e sotto sforzo in bagno nel wc........
 
Posted by Polarity (Member # 132) on 28. Gennaio 2004, 12:59:
 
Se mi è permesso, Io credo che voi non abbiate capito il vero scopo e utilizzo del software Vocaloid... o come è utile usarlo.
Non è quello di sostituire una cantante vera per incidere un disco (o anche un singolo brano)... ma per aiutare nella composizione di brani cantati. Se sei un cane a cantare e non hai a disposizione una cantante da chiamare ogni 3 ore per provare il pezzo, usi vocaloid, componi il pezzo, glielo fai cantare fai tutte le modifiche di intonazione, glissato, vibrato e altro e senti come viene, anche per il testo... è un attimo modificare una parola se lo ritieni necessario alle 3 del mattino!!
Poi telefoni alla tua cantante, le fai sentire il pezzo, le dici "più o meno viene così, imparalo che così poi lo riregistriamo con la tua voce".
Penso che si guadagni molto tempo nella spiegazione di come vuoi il pezzo.
No?

Sì, si sente chiaramente l'artificialità della voce di Vocaloid nei nuovi provini messi sul sito, epiuttosto bruttina anche.
La cosa mi stupisce però, perchè è diventata artificiale e pasticciata anche sulle stesse parole che ripeteva nei primi demo dove invece era un pò più naturale. Non potrebbe essere per il fatto che i nuovi demo siano esecuzioni in tempo reale (parlano di Vocaloid collegato in Rewire e usato in syncro con Cubase) mentre prima magari erano rendering fatti a sequencer fermo e quindi meno approssimativi per questioni di sfruttamento risorse di calcolo?

E' chiaro che i demo sono sempre meglio di quel che fa in realtà un software o un hardware, però con questi ultimi nuovi demo che suonano così male si darebbero proprio la zappa sui piedi, mi sembra strano!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Gennaio 2004, 13:28:
 
quote:
Originally posted by Polarity:

Penso che si guadagni molto tempo nella spiegazione di come vuoi il pezzo.
No?

e tu pensi che sia una cosetta da risolvere in dieci minuti?

faccio prima a spiegarmi a voce

e poi, ce ne sono gia' di programmi che cantano con la possibilita' di inserire inflessioni e testo anche in maniere piuttorso evoluta, come vocal writer per apple.. quelli per "solo provini" andrebbero gia' bene.. invece con vocaloid stanno cercando di fare la vocetta che canta e quando tutto andra' in commercio assisteremo sia a cose interessanti sia alla nuova bieca e pallosa moda
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 28. Gennaio 2004, 13:36:
 
nah ...! Polar, non regge molto; la visione di composer assistant è un po' tirata per i cappelli.
 
Posted by Freddy Krueger (Member # 1553) on 28. Gennaio 2004, 13:50:
 
Magari avrà un utilizzo originale nel vasto mondo dell'elettronica.
 
Posted by Polarity (Member # 132) on 28. Gennaio 2004, 14:40:
 
quote:
come vocal writer per apple..

non avendo Mac, non sapevo neanche dell'esistenza di tale software!
Ritiro la mia supposizione dunque, oops
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 28. Gennaio 2004, 15:56:
 
quote:
Originally posted by Polarity:
non avendo Mac, non sapevo neanche dell'esistenza di tale software!
Ritiro la mia supposizione dunque, oops

tutti i programmi di sintesi vocale (tipo "voice assistant") sia in fase di dettatura che di scrittura, cioè quella che interessa a noi "io scrivo lui (il pc) parla (o canta)" hanno opzioni con le quali si può personalizzare l'inflessione, l'accento etc etc.
Questi programmi funzionano con Mac Os, Windows, Unix; non sono solo prerogativa del Mac.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Gennaio 2004, 16:31:
 
come vocal writer non ce l'hai sul wincess... o almeno qui' tutti alla richiesta di qualcosa del genere sul win hanno sempre fatto scena muta

e' un sequencer con una specie di key editor oltre all'arrangement che oltre al midi pilota pure una traccia "vocale" con una gestione della pronuncia supermaniacale

in ogni caso.. manco lui e' uno strumento da provino alla svelta
http://www.kaelabs.com/
 


Posted by Polarity (Member # 132) on 28. Gennaio 2004, 23:26:
 
Uh, grazie delle info.
99 dollari, neanke tanto poi.
Mi piacerebbe averlo... che aspettano a farne uno sul pc? mi sarebbe utile sinceramente...
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Gennaio 2004, 23:44:
 
http://kaelabs.com/samp/OutOfLife.mp2
(romanticissimo) http://kaelabs.com/samp/Xmas.mp2
(mi ricorda la mia infanzia a stratford on avon) http://kaelabs.com/samp/Scat.mp2
(all that jazz) http://www.kaelabs.com/support.htm
(ecc.ecc.ecc.)
 
Posted by Polarity (Member # 132) on 29. Gennaio 2004, 00:01:
 
ke fai? giri il coltello nella piaga?
Ho ascoltato i demo... cavolo mi sarebbe utile sì... almeno do i provini della canzone alla mia vocalist senza neanche incontrarci, poi se la prova e personalizza lei e quando è ok incidiamo.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Gennaio 2004, 00:04:
 
apple macintosh.. the class is not water
(se proprio ci devi morire.. l'oggettino gira anche su un imac da mezzomilione.. io lo usavo anche in un 233 con 128 mb di ram)
 
Posted by derelemako (Member # 1927) on 29. Gennaio 2004, 03:43:
 
Provate Virtual Singer: http://www.myriad-online.com/enindex.htm
 
Posted by Polarity (Member # 132) on 29. Gennaio 2004, 12:17:
 
ok, grazie, lo provo.
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 29. Gennaio 2004, 20:30:
 
"come vocal writer non ce l'hai sul wincess... o almeno qui' tutti alla richiesta di qualcosa del genere sul win hanno sempre fatto scena muta"

no no è chiaro che non intendevo a livello di sequencer.
più che altro sono programmi che derivano da applicazioni per non vedenti ai quali si cerca di dare dei template di stili che simulino in qualche modo anche il canto, ma sono delle porcherie vomitevoli e se quello che dici tu non va bene per fare una demo veloce, figurati questi
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Gennaio 2004, 20:40:
 
io piu' che altro parlavo del fatto che se uno si deve mettere li' con vocal writer a fare una parte di cantato con tutte le nuances sia di pronuncia che di fraseggio per far rifare tutto pari pari ad un cantante. ci mette cosi' tanto tempo che poi butta fuori il cantante e tiene vocal writer

(in realta' ho un brano con l'omino di vocal writer che canta e i miei colleghi non me lo passano.. maledetti)
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2