This is topic come fare lo Scratch in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=003170
Posted by ora arami (Member # 3338) on 29. Gennaio 2004, 14:07:
ciao a tutti volevo chiedervi se conoscevate un plug-in che permette di fare lo Scratch
dei file wave in una maniera decente?
anche a pagamento
alcuni free che ho provato non mi hanno soddisfatto molto
ciao e grazie
Posted by seth (Member # 2014) on 29. Gennaio 2004, 16:23:
sicuramente ci sono aggeggi decenti....ma come lo scratch vero c'è poco da fare, piuttosto i campioni, quelli di stylus non sono niente male
questo l'ho provato ma personalmente nummepiace http://www.midigital.de/product_info.php/cPath/3_57_97/products_id/621
Posted by acromion (Member # 1881) on 29. Gennaio 2004, 16:39:
penso che si faccia prima a contattare 1dj che te li faccia... la qualità non è 1opinione...
Posted by yokohama (Member # 3290) on 29. Gennaio 2004, 17:29:
quote:
Originally posted by acromion:
penso che si faccia prima a contattare 1dj che te li faccia... la qualità non è 1opinione...
direi!!
Posted by answer (Member # 2352) on 29. Gennaio 2004, 18:42:
quote:
Originally posted by ora arami:
ciao a tutti volevo chiedervi se conoscevate un plug-in che permette di fare lo Scratch
dei file wave in una maniera decente?
anche a pagamento
alcuni free che ho provato non mi hanno soddisfatto molto
ciao e grazie
se vuoi puoi provare con un piatto della Technics Sl-1200 Mk2,piu' originale di cosi
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Gennaio 2004, 18:48:
quote:
Originally posted by ora arami:
ciao a tutti volevo chiedervi se conoscevate un plug-in che permette di fare lo Scratch
dei file wave in una maniera decente?
anche a pagamento
alcuni free che ho provato non mi hanno soddisfatto molto
ciao e grazie
tutto quello che si puo' fare sembra non uno scratch ma un campione col pitch bend---------------- quindi fallo in quel modo
Posted by Richard (Member # 1969) on 29. Gennaio 2004, 21:04:
Anche io sono del medesimo parere.Con il 1200 ed un buon scratch mixer(stanton,ecler.vestax,ecc...)fai meglio.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Gennaio 2004, 21:07:
quote:
Originally posted by midiverto:
non è propriamente lo stesso perchè il pitch bend non reversa mentre quei plug-in si .. fermo restando che l'effetto finale è comunque discutibile
il campionatore reversain ogni caso dato ognuno dice la sua.. tanto l'effetto non e' quello
Posted by Credici (Member # 2963) on 29. Gennaio 2004, 21:22:
Io masterizzo momentaneamente il campione da scratchare su un cd RW,lo scretcho per bene diverse volte con il mio costosissimo Pioneer CDJ-1000 mentre il Cubase "campiona" il tutto.Poi scelgo i migliori scratch tra i tanti e li"monto" nella song a cui sto lavorando.VVB!
Posted by ora arami (Member # 3338) on 30. Gennaio 2004, 00:10:
grazie
Posted by TranceMaster (Member # 899) on 30. Gennaio 2004, 03:42:
Prova izotope vinyl è free
sennò potresti provare il demo di traktor, tanto o traktor o cdj non è mai un vinile vero. punto 
byebye
Posted by acromion (Member # 1881) on 30. Gennaio 2004, 06:19:
aborro tutto.....
Posted by ULODIN (Member # 160) on 30. Gennaio 2004, 08:40:
x Credici:anch'io ho un CDJ-1000, ho due dubbi:
1 - Il 1000 non vede soltanto dischi finalizzati (anche se RW)?
2 - Un disco finalizzato RW può essere formattato e reso riutilizzabile?
Posted by spacedementia (Member # 1978) on 30. Gennaio 2004, 09:23:
ma questo costosissimo CDJ1000 riproduce bene lo scratch? il risultato è simile al vinile? o siamo sempre lontani???
Posted by ULODIN (Member # 160) on 30. Gennaio 2004, 09:31:
Hai davanti un piatto e il 1000, chiudi gli occhi e scretchando ti chiedo: "E' il 1000 o il vinile?" difficilmente lo riconoscerai...
ti dico solo questo.....
Ma la cosa bella è che non ha la benchè minima latenza nello scratchare.
Il problema è che è grosso come 2 CDJ-100s messi vicini....
Posted by Likwid (Member # 1704) on 30. Gennaio 2004, 12:43:
plugins per screcciare ce ne sono
turntablist pro
scratcher incluso in F.L.
tapestop
quello di ziokiller
non sostituiscono certo un dj fisico ma utili in certi casi
Posted by acromion (Member # 1881) on 30. Gennaio 2004, 13:02:
quote:
Originally posted by ULODIN:
Hai davanti un piatto e il 1000, chiudi gli occhi e scretchando ti chiedo: "E' il 1000 o il vinile?" difficilmente lo riconoscerai...
ti dico solo questo.....
Ma la cosa bella è che non ha la benchè minima latenza nello scratchare.
Il problema è che è grosso come 2 CDJ-100s messi vicini....
ulodin lascia fare...se le combo nn ci sono... non ci sono è basta!!
non è l'fx in sè lo scratch ma tutto quello che c'è dietro...
poi chiaro se mi dici che 1vst scratcia mejo di certi dj...e lo credo..
ma anche molti vst suonano meglio di certi chitarristi...
Posted by Credici (Member # 2963) on 30. Gennaio 2004, 14:50:
quote:
Originally posted by ULODIN:
x Credici:anch'io ho un CDJ-1000, ho due dubbi:
1 - Il 1000 non vede soltanto dischi finalizzati (anche se RW)?
2 - Un disco finalizzato RW può essere formattato e reso riutilizzabile?
1)si,bisogna finalizzarlo in fase di masterizzazione.
2)si,purchè si riformatta con la "cancellazione comleta" cioè quella che ci sta 30 minuti.
vvb!!
Posted by ULODIN (Member # 160) on 31. Gennaio 2004, 12:31:
Credici, mi hai aperto un nuovo mondo....ti ringrazio!!!!
Posted by jackie81 (Member # 1742) on 31. Gennaio 2004, 13:06:
il programma cmq per scratchare i file wave in modo "decente" ce l'ho,non ricordo il nome,mi pare analogx scratch è free,
prendetelo da qui
http://www.musicsystem.ru/soft/dj_util/analogX_Scratch.htm
Posted by Credici (Member # 2963) on 31. Gennaio 2004, 13:09:
In studio ho un solo CDJ-1000,una delle ragioni per cui l'ho acquistato,oltre quella di avere un lettore che mi legga tutti i tipi di cd(senza accendere ogni volta il PC),è anke l'emulazione del vinile.Un gioellino
VVB!!
Posted by Credici (Member # 2963) on 31. Gennaio 2004, 13:16:
quote:
Originally posted by Credici:
In studio ho un solo CDJ-1000,una delle ragioni per cui l'ho acquistato,oltre quella di avere un lettore che mi legga tutti i tipi di cd(senza accendere ogni volta il PC),è anke l'emulazione del vinile.Un gioellino
VVB!! 
Soltanto l'mp3(ke tanto in studio non si usa mai) sfugge al cdj 1000,non lo legge,ma tanto chissenefrega,Scratcha!
VVB!!!
Posted by rawkola (Member # 2655) on 02. Febbraio 2004, 17:54:
lo scratch è un effetto molto semplice, se ve ne intendete e avete da rompervi le palle per delle ore lo potete ricostruire anche in un wave editor (io l'ho fatto con cool edit) con copia incolla, pitch bend e reverse (il disco in fondo viene 'fermato' 'fatto ripartire' e mandato avanti e indietro) . Anche coi cdj viene l'effetto, il problema non sta nel suono, che è praticamente uguale a quello del vinile, il problema sta nel feeling, che non è lo stesso sul cdj pioneer (visto che la ruota non si muove come un piatto e quindi non oppone alcuna resistenza) nè tantomeno con il mouse o una tastiera midi e il pc, e il feeling con lo strumento può essere la cosa più importante per riprodurre una routine o uno scratch particolarmente 'complesso' Un po' il discorso, un po' dico, della chitarra. Puoi avere dei samples bellissimi, ma è difficile suonarla con una tastiera in maniera convincente.