Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Send o insert? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
colin82
Member # 2656
 - posted 05. Febbraio 2004 23:33
Ciao, volevo sapere dove devo mettere gli effetti in Cubase SX...in insert o in send? e cosa cambia? grazie.
PS: Per caso esiste una rivista che si chiama cubase? o qualcosa del genere?
 
lorbi
Member # 409
 - posted 05. Febbraio 2004 23:50
Yassoooooooo c'č il tuo amico nottambulo che ti cerca!!!!!!


lorbi
 

colin82
Member # 2656
 - posted 05. Febbraio 2004 23:57
quote:
Originally posted by lorbi:
Yassoooooooo c'č il tuo amico nottambulo che ti cerca!!!!!!


lorbi


č presto, mi sa che fino alle 3 nn salta fuori eh eh...
CMQ mi sono riletto tutti i post che mi potevano interessare (ho ancora gli occhi che si intrecciano), e mi sono accorto che yaso č presente in quasi tutti con dei (credo) buoni consigli eh eh.
ciao
 

lorbi
Member # 409
 - posted 06. Febbraio 2004 00:01
tranza, passa prima....
 
occhiodifalco
Member # 2376
 - posted 06. Febbraio 2004 00:20
La rivista si chiamava Cubase Magazine.....
ora si chiama CM2.
Io la trovo interessante e ricca di spunti, utilissima per chi come me si trova alle prime armi (anzi, ai primi passi)!
 
lorbi
Member # 409
 - posted 06. Febbraio 2004 01:51
mi sa che questa nun ce la fa neanche yasuccio........
 
loow
Member # 407
 - posted 06. Febbraio 2004 02:33
in insert metti effetti tipo compressore, eq o efetti particolari. in send efetti tipo reverberi.
 
Freddy Krueger
Member # 1553
 - posted 07. Febbraio 2004 15:13
Insert> Processori di dinamica (compressori/limiter, gate/expander, eq e tutto quello di cui hai bisogno per manipolare il suono irreversibilmente).

Send> Ambienti e Modulazioni (Reverberi, Delay, Chorus, Flanger, Phaser).

La differenza fondamentale e che inviando un suono ad una macchina esterna (in Send) avrai poi i rispettivi ritorni sul tuo mixer (quasi sempre stereo). In questo modo potrai meglio gestire i suoni in fase di Mix.

Nota bene: quando si utilizzano i riverberi in Send, sarebbe opportuno configurarli completamente WET ("bagnati", in modo da ascoltari nei ritorni SOLO ed ESCLUSIVAMENTE il suono effettato).
 

ora arami
Member # 3338
 - posted 10. Febbraio 2004 12:48
ancora non ho capito bene la differenza fra insert e send?
io volendo posso registrare (tramite plug-in) la mia voce direttamente con il limiter o compressore, questo sarebbe insert?
oppure no
mi spiegate

ciaooo
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 10. Febbraio 2004 13:04
insert significa che il segnale passa tutto per l'effetto e che solo quel segnale ci passa

send significa che solo una porzione del segnale originale passa per l'effetto e che molte traccie possono essere spedite (in inglese = sended) in maggiore o minore percentuale contemporaneamente allo stesso effetto

capita questa cosa, si capisce anche quali effetti sono da send e quali da insert o quando un effetto che possa fare tutti e due i lavori possa essere usato in un modo o nell'altro
 

masnado
Member # 3524
 - posted 10. Febbraio 2004 13:15
Probabilmente vi č anche un minor consumo di risorse della CPU usando un singolo effetto in send (leggi: stessi parametri di effetto per le tracce ad esso inviate)...
Giusto?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 10. Febbraio 2004 13:36
si... naturalmente a volte non si puo' fare a meno di mettere un effetto in insert e quindi "sprecare"......, per esempio con la compressione o la distorsione..

per i reverberi invece e' la cosa piu' furba e "realistica"... l'ambiente e' uno e gli esecutori stanno piu' o meno lontano dal punto d'ascolto.. (+ o - send)

mettere un riverbero differente in insert per ogni strumento significherebbe che ogni esecutore suona in una stanza differente..

tutto si puo' fare.. basta sapere cio' che si fa..
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.