dopo aver messo in registrazione dal pannello dei volumi della scheda audio che deve andare in REC il suo stesso STEREO MIX. Io questo sistema lo utilizzo di solito per convertire i file MIDI in file AUDIO:attivo la funzione "What U hear" nel mixer della creative e poi con un programm appunto tipo cool edit, soundforge ecc premo REC e tutto ciò che arriva all'uscita creative (quindi ad esempio il file midi che sto facendo suonare),e che è ovviamente WAV,viene registrato dall'altro programma.
Quest'ultimo però, per poter fare questo, mi sembra abbia appunto la creative impostata come input e output.
Con questo metodo, ti basterebbe creare una traccia in cubase e metterla in ascolto (monitor) per sentire l'uscita della tua Sblive
se però dico a Cubase di utilizzare la creative come input, poi non mi considera l'input della Duo: non ho capito bene o è proprio questo che consente di fare il software che dici te?Cioè la possibilità di dire ad esempio a Cubase di usare più imput contemporaneamente su tracce diverse e indirizzarli allo stesso output?
senza dover usare cavi per collegare le due schede audio o un doppio sistema di ascolto o un mixer.
Altrimenti questo rimane l'unico sistema, a parte i VSTi, che mi par di aver capito risolvono invece il problema perchè si associano al file midi e hanno però un loro canale audio nel mixer di cubase!
purtroppo non mi viene in mente come si chiamasse questo plugin/applicazione! se lo scopro ti faccio sapere[/QB][/QUOTE]
Ti ringrazio molto del suggerimento, ma mi puoi spiegare meglio se ho capito o no?
Grazie...
Thomax