This is topic DITHERING ...AIUTO URGENTISSIMO in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=003271
Posted by claudioallen (Member # 2244) on 10. Febbraio 2004, 16:28:
HO GIA LETTO I POST SUL DITHERING pero' vorrei una maggiore kiarezza sulla procedura da fare.....ho lavorato col cubo sx ita a 24 bit 44........e poi ho salvato il pezzo in .aiff a 24 bit 44....ora cosa dovrei fare riaprire un progetto vuoto in cubo e importare il master x poi usare il master effect?..........QUINDI PONGO DUE DOMANDE
1)LA PROCEDURA ESATTA DOPO KE APRO L'APOGEE nel master effect!
2)E' MEGLIO L'APOGEE DEL CUBASE O L'L2 ?!
GRAZIE....
Posted by loow (Member # 407) on 10. Febbraio 2004, 16:41:
l2 è meglio anche se li dovrai fare il una sorta di mastering.
comunque uno vale l'altro anche perchè con il livello di registrazioni che si fanno non si sente la differenza, la diferrenza si puo sentire nelle grosse produzioni.
lo metti in master fx e esporti a 16 bit 44.100
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 10. Febbraio 2004, 17:18:
quote:
Originally posted by claudioallen:
2)E' MEGLIO L'APOGEE DEL CUBASE O L'L2 ?!
L2 e' un limiter.. siamo gia' nel mastering... usa apogee
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 10. Febbraio 2004, 17:26:
Mi raccomando, in particolare per L2: nell'insert 7 o 8 del master. Deve essere assolutamente post-fader!!!Andy
Posted by Simone (Member # 1329) on 10. Febbraio 2004, 21:38:
Ma non sarebbe meglio abbassare la risoluzione dopo il mastering (sempre se lo si fa in digitale intendo) ?ciao
Simone
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 10. Febbraio 2004, 21:42:
è proprio così.
infatti lo metti come ultimo insert alla fine della catena.
Posted by Simone (Member # 1329) on 14. Febbraio 2004, 00:56:
Visto che un po' di ridondanza non fa mai male....Secondo voi se utilizzo dei file audio da 16 bit per un brano e faccio un exporta 16 bit devo inserire il plug in di dithering prima ?
ciao
Simone
Posted by noiser (Member # 2591) on 14. Febbraio 2004, 01:15:
Assolutamente no, è già a 16 bit perchè dovresti farlo? nun se fa...
Posted by Simone (Member # 1329) on 14. Febbraio 2004, 11:32:
Il fatto è che se Cubase processa i file a 32 bit (cosa che può fare anche se i file sono a 16 bit) si ritrova ad avere 32 bit.E penso che facendo un export a 16 bit tronchi i bit in eccesso brutalmente.
Questo vorrebbe dire che, in tutti i casi, se si esporta a 16 o anche 24 bit bisognerebbe inserire un plug in di dithering.
ciao
Simone
P.S.: Avevo già posto il quesito in un altro topic ma nessuno mi è sembrato particolarmente interessato alla questione.