Devo quindi acquistare un modolo sonoro multitimbrico virtuale(tipo HyperCanvas, Hellion ecc.) che abbia già tutti i suoni, con particolare attenzione a quelli di batteria (i suoni di tastiera mi servono, ma meno).
Sul mercato ce ne sono tantissimi.
Io sono all'inizio e vorrei spendere "il meno possibile".
Se qualcuno li ha provati e li conosce mi può consigliare qualcosa?
P.S.:Ma anche Reason è un modulo multitimbrico utilizzabile in Cubase?
Grazie infinite e a questo giro consideratemi, please
quote:
Originally posted by Thomax:
e a questo giro consideratemi, please
quote:
Originally posted by Thomax:
...P.S.:Ma anche Reason è un modulo multitimbrico utilizzabile in Cubase?Grazie infinite e a questo giro consideratemi, please
è utilizzabile in cubse tramite "rewire" (che non è un programma esterno, ma un protocollo di comunicazione tra i due programmi che trovi già dentro al cubo).
Se hai bisogno di qualcosa di completo senza spendere tanto direi che Reason è ciò che fa al caso tuo...ci trovi un po di tutto.
Long John grazie mille anche a te.
Sapete niente di HyperCanvas? Ho letto ora ora che è ben fatto e sembra non costare tanto...
yasodanandana è molto simpatico: è bello quando le persone più esperte di te hanno voglia di aiutarti..d'altra parte questo forum c'è per questo, no?
quote:non ho capito se hai clickato sul "diesis".... esso e' un link
Originally posted by Thomax:
yasodanandana è molto simpatico: è bello quando le persone più esperte di te hanno voglia di aiutarti..d'altra parte questo forum c'è per questo, no?
...se hai già una tastiera...meglio quello che spendere molti più soldi in un Triton (da quello che so...Hypersonic è a tutti gli effetti una workstation su computer...ma con molti più suoni).
da non scartare
quote:
Originally posted by Thomax:
d'altra parte questo forum c'è per questo, no?
quote:
Originally posted by PeterPa:
giovine Thomax, sei comunque simpatico.
quote:
Originally posted by Thomax:
Sapete niente di HyperCanvas? Ho letto ora ora che è ben fatto e sembra non costare tanto...
nel suo genere (file GM diciamo) è uno dei migliori
poi la qualità dei suoni è quella di un modulo soundcanvas, quindi sta tutto al prodotto che devi sfornare
Scusa Yaso ma non avevo capito la finezza...il link è interessante
GM sta per general midi suppongo, ma GS?
Bye
quote:
Originally posted by PeterPa:
standard
ah ecco...