This is topic Panpottare il midi? in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=003327
Posted by masnado (Member # 3524) on 19. Febbraio 2004, 11:57:
E' possibil spostar a dx o a sn un canal mid? Son sicur di sì, ma in cubas com si fa?Il problema è questo: con battery carico un kit di suoni tutti centrali; quindi voglio la cassa al centro ed il charleston a sn. Che faccio? Potrei registrare i due strumenti su tracce differenti e indirizzare tali tracce a canali midi diversi. E poi?
Posted by jack daniel (Member # 3009) on 19. Febbraio 2004, 12:05:
Mi pare che battery ti offre la possibilita di panpottare i vari strumenti nella schermata (non la uso molto e non certo in ufficio
)Per quanta riguarda il pan come messagio MIDI devi in serire il CC (control change) 10 relativo al pan appunto, e intervenire sul range che va da 0 -127 per spostarti nel panorama stereo.
Posted by goodhope (Member # 2543) on 19. Febbraio 2004, 12:07:
quote:
Originally posted by masnado:
Potrei registrare i due strumenti su tracce differenti e indirizzare tali tracce a canali midi diversi. E poi?
la parte più "difficile" l'hai già fatta
adesso ti basta regolare il pan di ogni canale midi tramite il mixer
Posted by masnado (Member # 3524) on 19. Febbraio 2004, 13:13:
Ovviamente ora non posso provare, ma ho già provato, in play, ad alzare il volume della traccia midi suonata da un VSTi o a panpottare tale traccia dallae impostazioni di traccia dell'inspector o dal mixer della traccia stessa senza alcun risultato. Possibile? O devo registrare nella traccia midi il volume ed il pan?Ragazzi, sono proprio una chiavica... credo che mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua, accidenti!
Grassie per la pazienza...
Posted by goodhope (Member # 2543) on 19. Febbraio 2004, 14:27:
quote:
Originally posted by masnado:
Possibile? O devo registrare nella traccia midi il volume ed il pan?
direi di no
ricapitoliamo:
assegna un certo VSTi (es. mdapiano) a una traccia (es. traccia 8)
metti in mute tutto il resto e fai suonare solo la traccia 8
vai nel mixer e trova la traccia che sta suonando (l'unica che si muove
)
muovi la regolazione del pan e fatti il segno della croce
se non funziona neanche così forse hai collegato male i monitor esterni
Posted by masnado (Member # 3524) on 19. Febbraio 2004, 15:10:
Comincio ad avere dei dubbi che si possa fare...
I monitor sono collegati sicuramente bene.
Quando vado sul mixer mi trovo la traccia midi e quella del VSTi mdapiano che si muovono, ma se agisco sul panpot e sul volume della midi non ho alcuna risposta audio, mentre se lo faccio sul quella del VSTi il volume ed il panpot cambiano alle mie orecchie.
Non ci sarebbe nessun problema se non fosse per il fatto che ad ogni nota voglio assegnare un panpot differente (nel caso di battery)
Posted by gio (Member # 829) on 19. Febbraio 2004, 15:30:
ok capito!certi VSTi non riceveno i dati panpot
ma con battery la soluzione piu' semplice e' assegnare ai singoli strumenti uscite separate
o definerne la posizione stereo
e questo lo fai dentro battery
Posted by masnado (Member # 3524) on 19. Febbraio 2004, 15:42:
Sì, credo proprio che l'unica cosa da fare sia quella di definire la posizione stereo dello strumento dentro battery...
Volevo non modificare il kit in tal senso, ma mi sa che non è possibile.
DENCHIU!!!!
Posted by jack daniel (Member # 3009) on 19. Febbraio 2004, 15:49:
quote:
Originally posted by masnado:
Sì, credo proprio che l'unica cosa da fare sia quella di definire la posizione stereo dello strumento dentro battery...
Volevo non modificare il kit in tal senso, ma mi sa che non è possibile.
DENCHIU!!!! 
e io cosa ti avevo detto
Posted by gio (Member # 829) on 19. Febbraio 2004, 15:53:
Posted by masnado (Member # 3524) on 19. Febbraio 2004, 16:17: