T O P I C R E V I E W
|
djfiorino
Member # 2148
|
posted 27. Febbraio 2004 21:56
Ciao raga.Avevo nuna domandona per voi.Praticamente ho sentito parlare di vocaloid e penso sia magnifico.Pero ho sentito parlare di tre versioni.Vocaloid normale,Lola e Leon quale e la differenza?In particolare vorrei sapere se acquistando lola o leon avevo tutti i suoni che ci sono nel vocaloid normale.Fatemi sapere cosi lo compro.Grazie tante.Ciaoooooooo
|
Freddy Krueger
Member # 1553
|
posted 27. Febbraio 2004 23:47
Che io sappia la versione "normale" a cui ti riferisci non esiste.Il Vocaloid viene venduto in diverse versioni corrispondenti a diversi "cantanti" ognuno dotato di una timbrica particolare adatta a generi specifici. Ora sono disponibili ad esempio Lola e Leon.
|
manho
Member # 1957
|
posted 01. Marzo 2004 18:42
vuoi un consiglio da chi ci sta smanettando da un bel pò? Non comprarlo x il momento!! In questa versione è tutto difficile..dalla programmazione lenta e macchinosa al risultato finale..freddo freddo!!anche con tutte le rifiniture possibili il cantato risulta piatto!! Spero che usciranno delle versioni future con notevoli migliorie..xkè a chi non farebbe comodo avere un software simile?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 01. Marzo 2004 19:29
a me
|
seth
Member # 2014
|
posted 01. Marzo 2004 20:22
pure a me
|
answer
Member # 2352
|
posted 02. Marzo 2004 00:00
|
Daniel_e
Member # 2535
|
posted 02. Marzo 2004 02:41
Io penso che non sia molto bello avere un software così, scomparirebbe la figura del cantante (sempre comunque che il software valga però). Ciao... Daniel_e
|
seth
Member # 2014
|
posted 02. Marzo 2004 03:31
adesso che ci penso coi soldi di vocaloid prendo una cantante che canta come un usignolo, ad ogni modo è sempre una questione soggettiva, come per virtual guitarist
|
Polarity
Member # 132
|
posted 02. Marzo 2004 12:32
beh se funziona così male come dite, non serve neanche a me...
|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 02. Marzo 2004 12:53
un giorno avevano proposto ad un coltivatore di olivi una macchina che permetteva la raccolta delle olive.Lui per prima ha chiesto al venditore : "ma, questa macchina, fa pure i bocchini ?" il venditore sconcertato rispose che si trattava di una macchina automatica per la raccolta delle olive. allora, lui fa : "tanto vale che mi tenga le solite" dunque, bisogna capire cosa faccia realmente questo vocaloid, altrimenti tanto vale tenersi le cantanti
|
Sebak
Member # 3467
|
posted 02. Marzo 2004 12:57
Teniamoci le cantanti, che poi ci scappa pure un boc***no
|
simon
Member # 1237
|
posted 02. Marzo 2004 14:40
|
seth
Member # 2014
|
posted 02. Marzo 2004 15:28
|
maggiore_jc
Member # 839
|
posted 02. Marzo 2004 15:55
secondo me non bisogna cadere nel solito ozioso discorso "ma sarà meglio avere un/una cantante vero o un vocaloid? ozioso quanto sarà meglio un chitarrista vero o un virtual guitarist? un'orchestra vera o un halion? un hammond vero o...? insomma: uno si prende una cosa del genere perchè se alle due di notte gli viene lo schizzo d'ispirazione (tra lo schizzo di un b*******o e l'altro) prende, si mette sulla macchina e tira giù l'idea. punto e basta. secondo me a questo servono i sequencer, a questo serve il midi. poi se uno ama fare il lupo solitario e rinchiudersi nel suo studio si ferma li, se no l'indomani va in saletta e dice a tutti "sentite che bella idea che ho avuto!". quoto manhos sicuramente, e non mi preoccuperei come daniel_e di veder scomparire la figura del cantante: abbiamo grafica 3D fotorealistica, ma gli attori non scompaiono. la musica funziona sempre meglio quando è l'aggregazione di più capacità e cervelli, dunque non avrei paura della macchina che soppianta l'uomo. secondo me, invece, è molto interessante quello che dice manho: cioè che ancora siamo a una pre-beta rispetto a quello che ci serve.
|
simon
Member # 1237
|
posted 02. Marzo 2004 16:28
bè, capisco quello che dici... ma vale anche questo... se a me viene una bella idea alle due di notte per "fermarla" mi basta farmi la mia base, la melodia del cantato con un piano o un flautino e scrivermi le parole su un pezzo di carta. poi il giorno dopo vado in studio , chiamo il/la cantante, faccio sentire il tutto e si fa sul serio e ho risparmiato 300 e passa euro per lola e altri 300 euro per leon (p.s. io non ho studio ne cantante) poi, che possa essere magari qualcosa di divertente ci sta. ma non credo sia fondamentale per buttare già uno schizzo. sempre che lola non faccia veramente anche i bocchini che allora la cosa si fa più interessante.
|
raffaello
Member # 1794
|
posted 02. Marzo 2004 16:33
quote: Originally posted by manho:
a chi non farebbe comodo avere un software simile?
a me farebbe comodo si .... ma 369 dollari per una super beta senza una garanzia di un update gratis .... che se lo tengano caro caro !!! comunque leggevo che hanno tirato via una settantina di dollari dal prezzo originario già dopo pochi giorni dall'uscita per cui tanto bene non gli sta andando il lancio .....
|
maggiore_jc
Member # 839
|
posted 02. Marzo 2004 17:39
quoto simon e raffaello: mi sono spiegato male. sono più che daccordo che tutti quei soldi per una super-beta (come la chiama raffaello) siano troppi. quanto al buttare giù uno schizzo io ragionavo in astratto (dunque non legandomi a questo instrument in particolare) e penso questo: è vero che se ti viene in mente una melodia flamenca puoi anche prendere la chitarrina da 50 euro di tuo cuginetto per provare come suona, ma le spinte compositive che ti da l'avere il suono di una flamenca sono ben altre, e sentendolo tiri fuori nuove idee. dunque, puoi fare una melodia col piano e farla cantare poi alla tua cantante, ma non senti dove cadono le parole, come si allungano, dunque hai meno spinte compositive. come suonare col piano un pezzo su cui pensavi le strings...ti lascia un po' insoddisfatto. ma qui forse ci si sposta sul campo della composizione, che è più che mai un campo personale.
|
raffaello
Member # 1794
|
posted 02. Marzo 2004 17:47
non sono tanto daccordo con maggiore_jc in merito al potenziale utilizzo del mezzo ... io + che un pagliativo/sostitutivo di un/una cantante lo vedevo come un nuovo strumento. qualcosa di inedito con cui lavorare. se funzionasse ovvio ....
|
maggiore_jc
Member # 839
|
posted 02. Marzo 2004 18:46
beh, se ne fai un nuovo strumento compositivo (tipo la cantante de "il 5° elemento") allora è un discorso diverso!se devo immaginare allora immagino bene! immagino un plugin vst che, in tempo rale, prenda il cantato della mia voce, lo trasformi nel suono pieno del cantante leon (o della cantante lola), sia correggibile come il midi, e mi consenta di fare dei live! ma per ora siamo sempre fermi alla super beta, e non è proprio quello che immaginavamo
|
seth
Member # 2014
|
posted 03. Marzo 2004 05:23
quote: Originally posted by simon:sempre che lola non faccia veramente anche i boxxhini che allora la cosa si fa più interessante.[/QB]
369euro son troppi,una lola te la trovo a meno... unico problema controlla che non sia un lolo cj-scusa-bannami-grazie
|